Sport
Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 475
Nicobasket Femminile - Green Lucca Le Mura Spring
73-59
(14-14; 34-29; 55-46)
Nicobasket: Nerini* 5, Tongiorgi n.e., Salvestrini* 7, Pini* 17, Traore n.e., Mariani n.e., Montiani* 13, Modini 2, DeLuca 5, Bargiacchi n.e., Giglio Tos* 22, Parodi 2. All.: Rastelli
Le Mura Spring: Barberio n.e., Cerri, Tessaro* 16, Pellegrini 6, Morettini 1, Rapè* 8, Masini 3, Michelotti* 8, Peri, Cherkaska* 13, Fedorenko* 4. All.: Biagi
Arbitri: Lorenzo Pampaloni di Terranova Bracciolini e Tommaso Giachi di Firenze.
Il saper gestire fino in fondo la pressione di un play-off è l'arma vincente delle padrone di casa, che dopo una partita in gran parte equilibrata, trovano lo spunto nel finale per allungare definitivamente.
Nel primo giro del cronometro, dopo un 1/2 ai liberi di Pini, Rapè trova la tripla su assist di Michelotti (1-3). Ancora Pini impatta subito con 2 liberi. Il quarto prosegue punto a punto come è iniziato e si chiude sul 14-14.
Rompe subito l'equilibrio ad inizio di secondo quarto la tripla di Giglio Tos (17-14), subito Cerkaska risponde dalla media per il 17-16. Restano sempre avanti le padrone di casa, ma anche in questa frazione distacchi massimi limitati a due possessi. Nel finale i giochi da tre di Fedorenko e di Giglio Tos mandano all'intervallo lungo sul 34-29.
Al rientro una scatenata Tessaro riesce ad impattare sul 36-36. Michelotti al quarto riesce anche a far mettere la testa avanti alle lucchesi (36-38). Al sesto la situazione è ancora di parità (39-39), ma in meno di quattro minuti le ospiti concedono un parziale di 16-7 che le fa chiudere la frazione sotto di nove (55-46).
Le ospiti provano a rientrare, al quarto minuto lo scarto è ridotto a -6 (57-51), ma in un minuto Salvestrini lo porta in doppia cifra per la prima volta (61-51). Le padrone di casa gestiscono la gara fino al termine fino al 73-59 finale.
"Sapevamo che era una partita difficile - commenta coach Biagi - particolarmente sul loro campo. Loro hanno una capacità offensiva importante, al momento che siamo andate avanti nel terzo quarto sono state brave a rientrare e portarsi avanti. Noi invece non abbiamo più trovato la fluidità in attacco. Già da domani inizieremo a preparare gara-2 di mercoledì in base anche a quello di buono che abbiamo fatto e agli errori che abbiamo commesso."
Gara-2 è prevista mercoledì 10 al Palatagliate alle ore 20,30, arbitrano Michele Marinaro di Vascina e Giacomo Russo di Firenze.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 517
Bcl - Campus Varese:
24/23 – 54/41 – 70/67 - 95/87
24/23 – 30/18 – 16/26 – 25/20
Bcl: Landucci, Burgalassi 6, Barbieri 3, Lenci, Lippi 11, Barsanti 3, Simoneti 25, Tempestini 7, Del Debbio 16, Brugioni, Pierini 2, Trentin 22. All. Olivieri, ass. Giuntoli
Campus Varese: Zhao 28, Kouassi 8, Bottelli 12, Tapparo, Scola 2, Golino 4, Bortoli 12, Carità 7, Capellaro 4, Mana 10. All. Roncari, ass. Renzetti
Apre le danze Campus Varese con Bottelli da tre, la risposta è firmata da Trentin, è l'inizio di una partita determinante per il Bcl per mantenere viva la speranza di accedere ai play-off. Dal 2/3 iniziale in poi il match diventa di quelli definibili come - belli caldi -, è una sfida all'ultimo canestro, per le retine non c'è tregua, transizioni e ribaltamenti continui di fronte fanno veleggiare appaiate le due squadre fino al 24/23 realizzato da Simonetti che chiude il primo quarto. L'inerzia delle seconda frazione di gioco è favorevole ai biancorossi, Tempestini, Lippi e una bomba di Barbieri spingono il Bcl sul 32/26, ma c'è da stare molto attenti, Bortoli e Mana tentano il recupero, ma prima Trentin, poi Del Debbio allungano al 37/31. E' il Bcl che in questa fase conduce il gioco, riuscendo a macinare punti, tenendo a distanza gli ospiti fino ad arrivare al più tredici alla seconda sirena. La ripresa inizia con il vento in poppa per Varese che recupera tutto lo svantaggio, gli artefici sono Zhao e Bortoli che riescono ad impensierire il Bcl arrivando al 66/65 a due minuti dal termine, poi Trentin ci mette una pezza chiudendo il quarto sul 70/67. I dieci minuti finali vedono Trentin, Lippi e Tempestini con una tripla, allungare nuovamente su Varese per il nuovo più undici, con ancora cinque minuti da giocare. Le squadre, complice anche la giornata particolarmente calda sembrano accusare un po' di stanchezza, ma non mancano i canestri, con il Bcl che a meno di due minuti fa registrate un parziale di 20/12 conducendo per 90/82. Zhao infila una delle sue triple, ricucendo al meno cinque, per un finale triller, quando da bordo campo Del Debbio infila la tripla del più otto, mettendo definitivamente la partita in ghiaccio che va a concludersi sul 95/87 facendo tornare il Bcl alla vittoria tra le mura domestiche, davanti ad un calorosissimo pubblico.


