Sport
Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 410
59-41
Parziali (16-9, 15-17, 15-6, 13-9)
Bf Porcari: Granata 2, Del Carlo 3, Fusco 5, Tovani 6, Uberti, Melchino 3, Donatini F. 2, Tocchini 6, Menchini 2, Giusti 8, Bartoli 22. Coach Salvioni, assistente Tovani.
Abc Castelfiorentino: Bellantoni 3, Baldinotti 3, Dani, Capaccini 6, Moustakalle 4, Ancillotti 3, Banchelli 9, De Felice 7, Bandinelli 6, Sanesi, Costa. Coach Lazzeretti, assistente Iserani.
Arbitro: Natucci.
Missione compiuta per la prima squadra del Bf Porcari. Una vittoria frutto dello spirito di gruppo, di sacrificio e sudore in una partita sporca, fatta di una infinità di contatti ruvidi specie sotto i tabelloni. Le ragazze di Francesca Salvioni sono state brave a non innervosirsi, hanno cercato di sviluppare il proprio gioco, cercando di variare le soluzioni offensive visto la stretta marcatura cui è stata sottoposta Bartoli, principale terminale offensivo delle locali.
Avvio in equilibrio, poi nelle azioni finali del primo quarto la scossa arriva dalla più giovane del gruppo, Tovani, classe 2007, che entra, serve un assist e realizza due canestri che consentono alle gialloblù di chiudere la prima frazione avanti di 7. Nel secondo tempino la formazione di casa si porta a +10, poi Castelfiorentino reagisce e all’intervallo lungo si va sul 31-26.
Nel terzo quarto la spallata decisiva. Nonostante la supremazia delle ospiti ai rimbalzi, le gialloblù lasciano loro solo 6 punti nel terzo tempino e il vantaggio si dilata. Nell'ultimo quarto poi Castelfiorentino ci mette 4 minuti e mezzo per andare a canestro, segno che la difesa di casa riesce a fare un buon lavoro. E al suono della sirena il margine di 18 punti la dice lunga sui valori in campo.
La conquista dei playoff è un obiettivo importante per la società che all'inizio della stagione aveva optato per un largo rinnovamento della rosa, puntando a inserire soprattutto le ragazze cresciute nel settore giovanile. Esserci riusciti con addirittura tre giornate di anticipo conferma il valore di questo gruppo.
Intanto prima dei playoff c'è da concludere la regular season: prossimo appuntamento ancora al Palasuore, domenica 18 alle 18 contro Florence Basket.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 485
Green Lucca Le Mura Spring -BF Pontedera
61-53
(20-20; 37; 30; 51-40)
Le Mura Spring: Barberio n.e., Bigini n.e., Caredio n.e., Tessaro* 2, Pellegrini n.e., Morettini , Rapè* 5, Valentino 16, Michelotti* 17, Peri , Cherkaska* 6, Fedorenko* 15. All.: Biagi
BF Pontedera: Garbini* 3, Braccagni 4, Capodagli 7, Puccini* 8, Benedetti 8, Rossi* 2, Daddi* 6, Preziuso 2, Chiti* 6, Ricci 7. All.: Pandolfi.
Arbitri: Iacopo Massei di Viareggio e Labed Mourad di Firenze
Come nelle previsioni le ragazze del Green Lucca devono impegnarsi al massimo per strappare una vittoria non scontata contro un organizzato BF Pontedera. Inizia un combattutissimo primo quarto con le due squadre che si studiano per tre minuti senza affondare il colpo. La prima a far muovere il tabellone è Puccini per le ospiti (0-2), ma Fedorenko, Michelotti e un 2/2 di Rapè portano avanti le lucchesi (6-2) al quarto minuto. Nella seconda parte le squadre si sbloccano, ma le ospiti riescono anche a mettere la testa avanti al sesto con due liberi e due dalla media di Ricci (10-13). Si va avanti punto a punto con le padrone di casa che impattano al nono con Valentino (18-18). Ai due liberi di Fedorenko risponde subito Preziuso prima dello scadere (20-20).
Inizia il secondo quarto e le Spring mostrano una intensità diversa, Valentino e Michelotti raggiungono più facilmente il sottoplancia e piazzano un parziale di 10-2 al quarto minuto (30-22). Dopo un 2/2 di Garbini, 2 canestri consecutivi di Michelotti al quinto portano il vantaggio in doppia cifra (34-24), che sarà un allungo determinante ai fini del risultato finale. Si prosegue punto a punto, sul finale del quarto le ospiti accorciano sul 37-30.
Al rientro in campo le Spring con una tripla di Fedorenko e un canestro da sotto di Valentino si portano sul 42-30. Segue una fase di controllo con il vantaggio che si mantiene sui 10-13 punti, solo nel finale una tripla sulla sirena di Benedetti riporta le ospiti a -8 (51-43).
L'ultimo quarto si apre con la tripla di Daddi che ricuce al -5 (51-46). Un libero di Rapè, Valentino e Fedorenko allungano nuovamente sul +10 (56-46), ma siamo solo al terzo minuto. Un parziale di 0-7 riporta le ospiti ad un possesso di differenza (56-53) al settimo, ma è il massimo sforzo. 2/2 di Valentino, 1/2 di Cerkaska e un canestro da sotto di Valentino fanno chiudere sul 61-53.
"Pontedera ha messo in campo tanta aggressività e tanta intensità - commenta coach Biagi - creandoci qualche problema nel terzo e quarto quarto. Noi siamo state un po' altalenanti, una volta in doppia cifra di vantaggio ci siamo fatte recuperare un paio di volte con qualche distrazione in difesa, ma poi siamo riuscite a gestirla nella maniera migliore."
Prossimo impegno ancora al Palatagliate sabato 17 febbraio ore 18,30 contro Jolly Acli Livorno.