Rubriche
Come riconoscere un ambiente di gioco affidabile e ben strutturato
Chi entra in una piattaforma di gioco desidera subito capire con chi ha a che fare. Un ambiente serio mette in chiaro ogni regola, senza frasi ambigue o passaggi nascosti nelle note in fondo alla pagina

La berlina di Napoleone: tra lanterne, libri e battaglie
Una delle caratteristiche peculiari e vincenti della tattica di Napoleone Bonaparte sui campi di battaglia fu la rapidità d’azione. Proprio per questo, nei suoi viaggi e spostamenti, utilizzava una carrozza accuratamente organizzata

Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

Normativa e fiscalità 2025: le novità per il settore delle scommesse online in Italia
Il 2025 si è aperto con un quadro normativo profondamente rinnovato per il settore delle scommesse e del gioco online in Italia. La Legge di Bilancio 2025, approvata a fine…

Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1215
Lo sport è parte integrante della società umana da secoli. Dalle antiche civiltà ai tempi moderni, lo sport è sempre stato un modo per le persone di riunirsi, unirsi e competere. Tuttavia, gli sport non sono solo giochi, ma apportano anche una moltitudine di benefici agli individui e alla società nel suo insieme.
Uno dei benefici più evidenti dello sport è la salute fisica. La partecipazione ad attività sportive favorisce la forma fisica, rafforza il corpo e aiuta a ridurre il rischio di varie malattie. Inoltre, lo sport può avere effetti positivi anche sulla salute mentale, migliorando l'autostima, riducendo lo stress e favorendo il benessere generale.
Inoltre, lo sport ha un impatto significativo sull'economia, con molte industrie che dipendono dallo sport per il proprio sostentamento. Dalla vendita dei biglietti al merchandising e alle sponsorizzazioni, l'industria dello sport genera miliardi di dollari all'anno, offre posti di lavoro e stimola le economie locali.
Inoltre, lo sport svolge anche un ruolo fondamentale nella formazione del carattere e nella promozione dei valori sociali. Gli sport di squadra, in particolare, insegnano alle persone l'importanza del lavoro di squadra, della leadership, della comunicazione e della perseveranza. Questi valori si traducono nella vita di tutti i giorni, aiutando le persone ad avere più successo nella loro vita personale e professionale.
Inoltre, lo sport offre una via per lo scambio culturale e la comprensione. Attraverso lo sport, persone di diversa estrazione possono incontrarsi, condividere le proprie esperienze e imparare gli uni dagli altri. Ciò crea un'opportunità di consapevolezza culturale, tolleranza e rispetto reciproco.
Mentre i benefici dello sport sono molti, è essenziale avvicinarsi allo sport in modo responsabile ed etico. Ciò include il fair play, il rispetto per gli avversari e il rispetto di regole e regolamenti. Include anche il gioco d'azzardo responsabile, quindi ti consigliamo di visitare Eurobet per un'esperienza di scommesse sportive sicura e divertente.
In conclusione, lo sport non è solo un gioco. Forniscono molti benefici fisici, mentali, economici e sociali. Lo sport promuove la salute fisica, costruisce il carattere, favorisce lo scambio culturale e contribuisce all'economia. Tuttavia, dobbiamo avvicinarci allo sport in modo responsabile ed etico per garantire che questi benefici siano mantenuti e goduti da tutti.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1008
Fu vera gloria? Ai posteri
l’ardua sentenza: noi
chiniam la fronte al Massimo
Fattor, che volle in lui
del creator suo spirito
più vasta orma stampar.
Alessandro Manzoni, Il 5 maggio
Longwood - Isola di Sant’Elena, 5 maggio 1821. Alle 17.49, dopo una giornata tempestosa, Napoleone esalò il suo ultimo respiro a causa di un’ulcera allo stomaco. Louis Marchand, il fedele Valet de chambre lo avvolse nel mantello indossato nella battaglia di Marengo. Sebbene avesse richiesto di essere seppellito in territorio francese sulle sponde della Senna, il governo britannico decise di non traslare la spoglia immemore tributandogli gli onori militari a Torbett’s Spring, una piccola valle isolata non lontana da Longwood, dove fu realizzato un semplice monumento funebre costituito da una lapide anepigrafa. Fu proprio il governatore sir Hudson Lowe a rifiutare la possibilità che su di essa potesse essere incisa l’iscrizione “Napoleone” o “Bonaparte”. “Trasportatemi sulle rive della Senna in mezzo al popolo francese che io ho tanto amato”. Il desiderio espresso nel testamento del carismatico generale, genio militare, imperatore, fu comunque adempiuto quasi 20 anni dopo.
Nel 1840, dopo aver ottenuto il permesso degli inglesi, il re di Francia Luigi Filippo di Borbone Orléans permise il rimpatrio delle spoglie del defunto imperatore.
L’8 ottobre la salma fu riesumata ed imbarcata sulla nave Belle Poule, raggiungendo il 2 dicembre il porto di Cherbourg dove fu accolta con numerosi colpi di cannone.
Il 15 dicembre, a Parigi, si celebrarono le solenni esequie, alla presenza della famiglia reale. Il corpo di Napoleone attraversò la città, passando sotto l’Arco di trionfo, su una carrozza trainata da sedici cavalli, adornata da cariatidi intagliate a sostegno di una teca preziosa, raggiungendo l’Hôtel des Invalides, dove fu tumulata nella cappella di Saint-Jérôme
Nel 1842 fu commissionata dal re Luigi Filippo all’architetto francese, di origini italiane, Louis Tullius Joachim Visconti la costruzione di una tomba monumentale.
Fu vera Gloria?
Sì
- Galleria: