Rubriche
Stufa a pellet tra comfort e controllo: il modello di successo di Stufe a Pellet Italia
Negli ultimi anni, il riscaldamento a pellet si è diffuso in modo significativo nelle abitazioni private, affermandosi come una delle alternative più apprezzate rispetto ai sistemi tradizionali

Giocare alle slot online: cosa sapere sulla tassazione dei bonus in Italia
Immagina di giocare alle slot online, dove ogni giro non si limita solo al divertimento e alla speranza di vincere, ma introduce anche l’importanza di conoscere come le…

Fortnite World Cup: milioni in palio per i migliori giocatori del Battle Royale
Negli ultimi anni, i tornei di videogame sono diventati un fenomeno di massa e uno dei titoli che ha saputo conquistare milioni di giocatori e spettatori è Fortnite, sviluppato da Epic Games

Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 8448
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, una lettera di Iacopo Favilla, un cittadino che abita a Sorbano del Giudice in merito a Lucca Comics&Games.
Il "dark side" del Lucca Comics
Si spengono le luci e si torna alla realtà.
Sono un cittadino che abita a Sorbano del Giudice e vorrei dare la visione da chi abita come me vicino al polo fiere ex Bertolli.
Parto dal prima dell'evento. Ho dato la disponibilità all'uso di un campo per essere adibito a parcheggio ma il comune ha ritenuto non necessaria questa possibilità.
Inizia l'evento tanto atteso e noi abitanti di Sorbano del Giudice (e non solo) ci siamo trovati invasi da macchine che sono andate in tasca alle regole del buon senso parcheggiando ovunque, anche su posti privati, davanti alle case, davanti ai passi, anche in condizioni limite per il rischio sicurezza in quanto si trovavano anche auto parcheggiate su curve ed a ridosso di stop.
Purtroppo il meteo non ha aiutato. La difficoltà di passare ha costretto tanti ad avvicinarsi ai cigli delle strade ed il terreno reso morbido dalla pioggia ha ceduto lasciando oggi quasi tutte le fosse occluse dalla terra franata.
Non è stato possibile usufruire di servizi come il ritiro della spazzatura in quanto il sistema ambiente era logico che avesse difficoltà a passare con i mezzi. Ci viene forse mai scontato qualcosa sulle bollette per questo disservizio? Non mi risulta considerando ormai che è tanti anni che questo avviene. Anzi aggiungo che tanti passanti, non trovando cestini a disposizione, hanno approfittato dei bidoncini privati che si trovavano all'esterno in attesa di essere svuotati. E non solo, i maleducati non hanno nemmeno cercato questo ma hanno pensato più giusto gettare in terra cartacce e quant'altro.
In ultimo ma non per importanza, ci sono stati momenti di blocco totale del traffico che sarebbe stato veramente complesso anche far venire un mezzo di soccorso. Ringraziando il cielo questo non è stato necessario.
La mia lettera non vuole essere di lamentela nuda e cruda ma uno stimolo a riflettere per migliorare.
La cosa più semplice e banale è creare la veicolazione del traffico migliore magari coinvolgendo anche chi abita nella zona che saprebbero sicuramente dare dei consigli.
Inoltre mi aspetterei dal comune di Lucca, un "benefit" per i danni causati come ad esempio il ripristino delle fosse che adesso non scolano più (anche in ottica degli ultimi eventi atmosferici avvenuti che sicuramente si ripeteranno). Ma lascio alla fantasia e alla possibilità del Sindaco e della giunta scegliere ciò che sembrerà più idoneo.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 473
La Conference League entra nel vivo e, dopo le prime tre giornate dei gironi, la Fiorentina affronta ora una gara che potrebbe rivelarsi decisiva in ottica qualificazione. Il girone F infatti, dove la compagine viola è prima in classifica con 5 punti insieme a Ferencvàros e Genk, è ancora alla ricerca del ‘padrone’ definitivo e la sfida che si giocherà giovedì 9 novembre diventa di fondamentale importanza.
Una trasferta in casa del Čukarički che le quote sulle scommesse sportive considerano piuttosto agevole (i serbi sono fermi a quota zero…) tanto che un successo dell’undici di Vincenzo Italiano, vale appena 1.28, contro il 10.10 con il quale viene valutato il segno 1 mentre un eventuale pareggio è stimato a 5.00.
Belgrado quindi, potrebbe rivelarsi tappa determinante per proseguire anche nella fase successiva i gironi della competizione che, lo ricordiamo, lo scorso anno vide il club toscano giocare la finale, poi purtroppo persa contro il West Ham.
Una Conference League che peraltro vede i viola tra le squadre super favorite alla conquista del trofeo: in cima ai pronostici c’è la ‘solita’ squadra inglese, l’Aston Villa, ma subito dietro proprio la Fiorentina, preferita dagli esperti nei confronti di Eintracht Francoforte, Fenerbahce, Lille e Club Brugge.
Ma prima di sognare di alzare il trofeo, Biraghi e soci devono dare la sferzata giusta al girone e, incamerare i tre punti in Serbia sarebbe certamente il viatico migliore, per poi affrontare con maggior sicurezza e una posizione di forza, prima la sfida al «Franchi» contro il Genk del 30 novembre e poi chiudere le fatiche in casa del Ferencvàros in Turchia il 14 dicembre. Un tris di sfide tutte da vivere, ma è sempre la più prossima ad arrivare ad avere una valenza maggiore e, non fallire il colpaccio serbo è sicuramente dirimente!


