Rubriche
Stufa a pellet tra comfort e controllo: il modello di successo di Stufe a Pellet Italia
Negli ultimi anni, il riscaldamento a pellet si è diffuso in modo significativo nelle abitazioni private, affermandosi come una delle alternative più apprezzate rispetto ai sistemi tradizionali

Giocare alle slot online: cosa sapere sulla tassazione dei bonus in Italia
Immagina di giocare alle slot online, dove ogni giro non si limita solo al divertimento e alla speranza di vincere, ma introduce anche l’importanza di conoscere come le…

Fortnite World Cup: milioni in palio per i migliori giocatori del Battle Royale
Negli ultimi anni, i tornei di videogame sono diventati un fenomeno di massa e uno dei titoli che ha saputo conquistare milioni di giocatori e spettatori è Fortnite, sviluppato da Epic Games

Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 692
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera-riflessione inviataci da un lettore che, evidentemente, frequenta abitualmente la struttura di piazza del Giglio da anni e replica all'intervento di qualche giorno fa dell'ex assessore della giunta Tambellini Serena Mammini:
Scorrendo il giornale online “La Gazzetta di Lucca”, mi sono imbattuto in un articolo scritto da un ex assessore, che parlava, forse rispondendo ad alcune dichiarazioni dell’amministratore unico in carica al Teatro del Giglio, dei lavori eseguiti all’interno del Teatro dalla precedente amministrazione, sostenendo che l’attuale amministrazione se ne prenda merito.
Provi l’ex assessore Mammini a chiedere al pubblico che frequenta il teatro che ne pensa delle poltrone nuove della platea, dove non è possibile stare seduti se siamo più alti di mt 1,50. Già che siamo nell’argomento provo a formulare qualche considerazione: a mio giudizio il teatro del Giglio era sentito come una palla al piede da precedenti amministratori che hanno evitato di affrontare i problemi, per cui il teatro del Giglio ha arrancato per anni, mancando al suo ruolo di organismo culturale della città. Gli attuali amministratori hanno ricevuto questa eredità che li condiziona pesantemente. Per loro fortuna possono contare sull’impegno e la professionalità di tanti operatori che quotidianamente consentono al teatro di fare la sua parte.
Sarebbe bene che questo loro impegno non venisse dimenticato o sottovalutato. Non è certo dunque il caso di sbandierare successi che si stentano a riconoscere. È invece il caso di avviare una seria programmazione che faccia riportare il teatro del Giglio al livello che aveva raggiunto negli anni '80.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 824
Ciao caro lettore e lettrice come hai passato il Natale?
Circa 6 milioni di italiani sono a letto con l’influenza e come tutti gli anni raffreddori e mal di gola sono all’ordine del giorno. Stasera si festeggia il capodanno e domani l'inizio del'anno nuovo: per non rischiare di non riuscire a festeggiarlo segui subito questi quattro passi in ricordo dei vecchi rimedi della nonna. Io li utilizzo regolarmente sono i miei “mai più senza” quando ho l’influenza.
Ecco 4 rimedi semplici ed efficaci che puoi utilizzare per velocizzare in modo del tutto naturale la tua guarigione.
-
Preparare la tisana magica con i seguenti ingredienti: prendere una bella caraffa da almeno 1 litro ed aggiungere al suo interno
-
Un limone biologico tagliato a fettine
-
Qualche fetta di arancio
-
Una stecca di cannella
-
3 chiodi di garofano
-
Ginger/zenzero fresco grattugiato
-
Un anice stellato
Non ti resta che aggiungere dell’acqua calda ed attendere 7/8 minuti perché sia pronta. Sentirai fin da subito i miglioramenti. Il muco si scioglie ed anche la gola la sentirai meno infiammata. Berne 2/3 tazze al giorno
-
Fare i famosi vapori con la pentola proprio come facevano le nostre nonne mettendo all’interno dell’acqua del bicarbonato di sodio e del sale. In aggiunto qualche goccia di tea tree oil
-
Preparare almeno un litro di acqua in una pentola, va bene quella piccola per la pasta e portare ad ebollizione
-
Una volta che l’acqua bolle spengere il fuoco ed aggiungere due cucchiai di bicarbonato di sodio, un cucchiaio di sale grosso e qualche gocce di tea tree oil
-
Inizia ad inalare sia con la bocca che con il naso rimanendo a distanza di almeno 20/30 cm
Si consiglia di mettere un fascia per capelli in modo che i capelli non si bagnino con l’evaporazione ed un canovaccio sulla testa per permettere di non disperdere troppo il vapore.
Si possono usare anche dei vaporizzatori per il viso. Ripetere tre volte al giorno ed il successo sarà assicurato
-
Assumere vitamina C attraverso gli alimenti come le arance e i kiwi. Vi sono poi anche altri frutti tropicali come ananas, papaya e mango che risultano essere particolarmente ricchi di vitamina C
e tra le verdure nostrane ottima tutta la famiglia del cavolo. Ovviamente quando siamo influenzati non abbiamo molta voglia di mangiare ma brodi vegetali ed estratti di frutta e verdura faranno si che il vostro raffreddore passi più velocemente.
Non possono mancare consigli come rimanere al caldo, riposarsi ed idratare correttamente il tuo organismo. Bere 40 ml per ogni kg di peso corporeo acqua di corallo fatta con Coral Mine ed H-500 per rendere l’acqua un anti-influenzale perfetto per riuscire a “curarsi” bevendo in pochi giorni.
-
Se l’influenza ha attaccato bronchi e polmoni, non esitate a preparare impacchi di sale grosso caldo da tenere sulla zona interessata fin quando il sale non esaurisce il suo calore.
-
Riscaldare in padella o in forno 1 kg di sale grosso. Una volta caldo, fate molta attenzione a non bruciarvi, va trasferito su un panno, va bene anche un canovaccio e va chiuso con un elastico che tenga molto bene per evitare la fuoriuscita del sale che può provocare ustioni sulla pelle. Tenere sui bronchi fin quando non si sarà esaurito il calore.
E mentre il sale farà il suo dovere sarà una vera e propria coccola
L’impacco di sale è molto efficace per alleviare sintomi comuni di raffreddore, dolori cervicali e lombari, ma anche in caso di mal di testa, dolori mestruali ed infiammazioni. Il sale è considerato un potente antidolorifico naturale. Grazie alla capacità di attivare a livello epidermico i propri oligoelementi, assorbiti attraverso la pelle, è in grado di svolgere una veloce ed efficace azione antinfiammatoria e analgesica. Non solo: riduce i sintomi della sinusite e dell'asma; svolge un'azione mucolitica in caso di raffreddore, libera le vie respiratorie, e attenua il mal di gola. Un rimedio naturale utile per tutte le età, tienilo a mente e prova ad utilizzarlo almeno una volta vedrai che non smetterai mai più di farlo.
Prendo l’occasione per augurarti un Buon Anno
Se vuoi fare una visita naturopatica ti invito a compilare il questionario a questo link: https://forms.gle/Xf23d4cUytaScCgL9. Sarete ricontattati gratuitamente per una consulenza di 30 minuti.
I prodotti citati si possono acquistare con uno sconto del 20% iscrivendosi al seguente indirizzo: https://bit.ly/3d6gRex
Sito: www.metadepurazione.it
Mail


