Rubriche
Giocare alle slot online: cosa sapere sulla tassazione dei bonus in Italia
Immagina di giocare alle slot online, dove ogni giro non si limita solo al divertimento e alla speranza di vincere, ma introduce anche l’importanza di conoscere come le…

Fortnite World Cup: milioni in palio per i migliori giocatori del Battle Royale
Negli ultimi anni, i tornei di videogame sono diventati un fenomeno di massa e uno dei titoli che ha saputo conquistare milioni di giocatori e spettatori è Fortnite, sviluppato da Epic Games

Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

Giochi di casinò vintage: un viaggio elegante nel tempo
Nel frastuono scintillante dei casinò online moderni, tra slot futuristiche e realtà virtuale, permane un fascino intramontabile: quello dei giochi di casinò vintage. Pensate al glamour delle sale da gioco…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 623
In questo articolo, attraverso una comparazione internazionale dei mercati del gioco d’azzardo, cercheremo di rilevare differenze e somiglianze significative, che sono cruciali per comprendere le dinamiche globali del settore.
In Italia, il mercato del gioco d'azzardo online ha caratteristiche uniche dovute alla sua storia, cultura e regolamentazione, ma confrontare il mercato italiano con altri mercati globali, come quelli degli Stati Uniti, del Regno Unito o del Giappone, offre spunti preziosi sulle tendenze di crescita e le politiche normative. Questo confronto aiuta a capire meglio le sfide e le opportunità che il gioco d'azzardo online presenta a livello globale.
Panoramica del Mercato Italiano
Il mercato italiano del gioco d'azzardo online è uno dei più dinamici in Europa, caratterizzato da una rapida crescita negli ultimi anni. La regolamentazione in Italia gioca un ruolo chiave, con un sistema normativo rigoroso introdotto per regolare le operazioni di gioco online.
Questo include la presenza di licenze specifiche per i fornitori erogate dall’ADM, misure per garantire il gioco responsabile e meccanismi di tassazione. Le dimensioni del mercato continuano a espandersi, con un aumento significativo degli utenti e delle entrate anno dopo anno.
Nel 2021 (anno davvero cruciale) infatti, il volume totale delle scommesse ha raggiunto 88,38 miliardi di euro, mostrando una variazione notevole rispetto agli anni precedenti.
Questa crescita è supportata da un ampio ventaglio di offerte, che vanno dai sempre più innovativi casinò online AAMS alle scommesse sportive, attirando un pubblico piuttosto variegato.
Mercati del Gioco d'Azzardo in Altri Paesi
Nel contesto globale, il mercato del gioco d'azzardo online varia notevolmente da Paese a Paese. Nelle sezioni sottostanti forniremo una panoramica su mercati differenti da quello italiano.
Stati Uniti
Il mercato del gioco d'azzardo online negli Stati Uniti ha mostrato una crescita sostenuta, con nuove regolamentazione in alcuni stati e un incremento significativo.
Nel novembre 2023, il settore ha registrato un aumento del 7% su base annua, segnando il 31° mese consecutivo di crescita anno su anno.
I dati indicano una forte performance dei casinò tradizionali, in particolare nelle slot machine e nei giochi da tavolo, nonostante una leggera decelerazione nel settore delle scommesse sportive online. Il totale dei ricavi da gioco ha superato i 59 miliardi di dollari nei primi undici mesi del 2023, battendo i record precedenti.
Regno Unito
Nel 2023, il mercato del gioco d'azzardo online nel Regno Unito ha continuato a mostrare forza, nonostante una leggera diminuzione del rendimento lordo dei giochi (detto GGY) rispetto all'anno precedente. Questa variazione è attribuita alla fine dei lockdown, che ha consentito alle persone di ritornare ai giochi d'azzardo tradizionali.
Nonostante ciò, il settore iGaming rimane robusto, con una particolare prevalenza dei giochi da casinò online e delle scommesse sportive. Il mercato ha anche visto importanti aggiornamenti normativi volti a proteggere i giocatori vulnerabili, comprese restrizioni sui limiti di puntata e misure di supporto per il trattamento della dipendenza dal gioco d'azzardo.
Canada
Il mercato del gioco d'azzardo online in Canada è in crescita, con una spesa media mensile di $6,75 a persona. Ontario ha segnalato ricavi da gioco d'azzardo di $1,4 miliardi tra aprile 2022 e marzo 2023. Ci sono oltre 19,3 milioni di giocatori online attivi in Canada, con una partecipazione leggermente più alta tra gli uomini rispetto alle donne.
Si prevede che il contributo annuale di entrate dall'industria del gioco d'azzardo online in Canada raggiungerà i $3,1 miliardi entro la fine del 2023. Questo aumento è stato accelerato dalla chiusura dei casinò terrestri durante la pandemia.
Giappone
In Giappone, il gioco d'azzardo è regolamentato dallo stato e attualmente limitato a quattro servizi pubblici di gioco, ognuno sotto la supervisione di un ministero diverso. Le scommesse sportive in generale non sono legali, ma ci sono delle eccezioni e delle discussioni in corso riguardo la loro possibile privatizzazione e legalizzazione.
Il mercato giapponese potrebbe avere un potenziale significativo, stimato intorno ai $47,3 miliardi. Attualmente, molte aziende private stanno esplorando questo settore, anticipando cambiamenti normativi e una maggiore liberalizzazione del mercato che sembra arriverà presto, specie dopo che il governo ha approvato la costruzione del primo casinò fisico nel Paese.
Confronto riguardo le regolamentazioni
Come abbiamo visto nei paragrafi precedenti, le regolamentazioni del gioco d'azzardo online variano (a volte notevolmente) tra Italia, USA, Regno Unito, Canada e Giappone e altri Paesi.
In Italia, il settore è regolato strettamente, con licenze governative e la massima tutela verso il giocatore. Negli USA invece, la legalizzazione è progressiva e varia da stato a stato. Nel Regno Unito, il mercato è ben regolato, anche con recenti riforme per la protezione dei giocatori.
In Canada, le regolamentazioni differiscono addirittura per provincia, con una fiducia crescente verso la promozione del gioco online. In Giappone, il gioco d'azzardo online è limitato e gestito dallo stato, ma ci sono discussioni per una maggiore liberalizzazione.
La tendenza che emerge da questo confronto mostra una rapida espansione del gioco d’azzardo, specie online e grandi passi in avanti verso una regolamentazione totale in tutti Paesi di cui abbiamo parlato e negli altri Stati democratici nel Mondo.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 914
Il gioco d'azzardo riveste forme diverse in tutto il mondo, radicandosi profondamente nelle tradizioni culturali e rispecchiando la complessità delle normative locali. I bonus casino e scommesse e le promozioni sono elementi comuni fra le varie culture del gioco, ma il fulcro di questo confronto culturale si estende ben oltre, esplorando come diverse società percepiscono e partecipano al gioco.
Approccio al Gioco d'Azzardo in Occidente
In Europa, il gioco d'azzardo è considerato tanto un passatempo quanto un'importante fonte di entrate statali, con paesi come il Regno Unito, l'Italia e la Spagna che vantano mercati regolamentati e maturi. Queste nazioni enfatizzano la responsabilità e la protezione del giocatore, con un'ampia gamma di giochi d'azzardo legale che va dalle scommesse sportive ai giochi da casinò online.
Dall'altra parte dell'Atlantico, gli Stati Uniti presentano un panorama variegato, con alcuni stati che abbracciano pienamente il gioco d'azzardo, come il Nevada e il New Jersey, e altri che mantengono restrizioni severe. La recente legalizzazione delle scommesse sportive in numerosi stati sta cambiando rapidamente il tessuto del gioco d'azzardo americano, spingendo verso una maggiore accettazione e integrazione.
Gioco d'Azzardo in Oriente
L'Asia rappresenta il cuore pulsante del gioco d'azzardo globale, con Macao che surclassa Las Vegas in termini di entrate da gioco. Il gioco d'azzardo qui è più che un'attività ricreativa; è un fenomeno culturale, con radici profonde nella storia e nella società.
Il pachinko invece, in Giappone, nonostante le rigide leggi contro il gioco d'azzardo, testimonia l'ingegnosità con cui le culture navigano nelle normative.
Nel Medio Oriente, le pratiche di gioco d'azzardo sono profondamente influenzate da credenze religiose che ne scoraggiano o ne vietano apertamente la pratica, ma l'innovazione tecnologica e l'accesso a piattaforme di gioco online stanno lentamente modificando l'accessibilità e le percezioni del gioco d'azzardo in queste regioni.
Pratiche Culturali Uniche nel Gioco d'Azzardo
Il gioco d'azzardo è tessuto nelle tradizioni di molte culture, spesso legato a festival, celebrazioni e riti. Ad esempio, durante il Capodanno Cinese, il gioco d'azzardo in famiglia è una pratica comune, vista come un augurio di buona fortuna e prosperità per l'anno a venire.
Queste tradizioni mostrano come il gioco d'azzardo non sia solo una questione di probabilità o di denaro, ma un'attività ricca di significato e valore culturale.
Sfide e Opportunità
Le diverse leggi e regolamentazioni globali rappresentano sfide significative per l'industria del gioco d'azzardo, influenzando tutto, dalla disponibilità dei giochi alle pratiche di marketing.
Queste stesse differenze però a nostro parere, offrono opportunità uniche per l'innovazione e l'adattamento culturale, con l'industria che deve navigare e rispettare le complesse matrici legali e culturali per operare a livello globale.


