Rubriche
Giocare alle slot online: cosa sapere sulla tassazione dei bonus in Italia
Immagina di giocare alle slot online, dove ogni giro non si limita solo al divertimento e alla speranza di vincere, ma introduce anche l’importanza di conoscere come le…

Fortnite World Cup: milioni in palio per i migliori giocatori del Battle Royale
Negli ultimi anni, i tornei di videogame sono diventati un fenomeno di massa e uno dei titoli che ha saputo conquistare milioni di giocatori e spettatori è Fortnite, sviluppato da Epic Games

Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

Giochi di casinò vintage: un viaggio elegante nel tempo
Nel frastuono scintillante dei casinò online moderni, tra slot futuristiche e realtà virtuale, permane un fascino intramontabile: quello dei giochi di casinò vintage. Pensate al glamour delle sale da gioco…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 445
La pausa per le nazionali è finita. Nel weekend di Pasqua riprende il campionato di Serie A con la 30^ giornata, e da lì andrà avanti fino alla fine: il termine della stagione è previsto per domenica 26 maggio.
Il prossimo match in programma comunque è la sfida tra Napoli e Atalanta, che si ritroveranno allo Stadio Diego Armando Maradona sabato 30 marzo a partire dalle ore 12.30. Vista la forza delle due squadre, si prospetta una partita davvero entusiasmante ed equilibrata: la sfida tra la formazione di Calzona e quella di Gasperini dirà molto anche sugli obiettivi europei dei due club, di fatti si tratta di un vero e proprio scontro diretto.
In questo contesto, molti appassionati di calcio e scommesse sportive si chiedono: 22bet è legale? La risposta è assolutamente sì, ed è anche uno dei principali siti sportivi italiani che propone quote interessanti e pronostici aggiornati in merito alle partite del massimo campionato italiano.
Napoli-Atalanta, come arrivano le due squadre
Il Napoli deve assolutamente tornare a fare punti e ad infilare una striscia di vittorie consecutive per sperare ancora nella qualificazione in Champions League, ormai sempre più lontana. La squadra di Calzona si trova infatti al 7^ posto in classifica a quota 45 punti, a -2 proprio dall’Atalanta ma addirittura a -9 dal Bologna quarto. E pensare che i partenopei sarebbero i campioni d’Italia in carica. Il Napoli viene comunque da 6 risultati utili consecutivi in campionato: solo due vittorie però contro Juventus e Sassuolo, per il resto ci sono i pareggi con Genoa, Cagliari, Torino e infine Inter.
L’Atalanta invece come detto si trova al 6^ posto della classifica a quota 47 punti, ma ha una partita in meno rispetto alle sue dirette concorrenti: deve ancora recuperare quella contro la Fiorentina. Davanti c’è la Roma a +4 e poi il Bologna a +7. Dopo il successo contro il Sassuolo però, la Dea non è più riuscita a vincere in campionato: sono infatti arrivate le sconfitte con Inter e Bologna, oltre che i pareggi con Milan e Juventus.
Napoli-Atalanta, statistiche e precedenti
Napoli e Atalanta si sono incontrate in totale nella loro storia fra tutte le competizioni addirittura 121 volte: 53 vittorie partenopee, 35 pareggi e 33 successi bergamaschi. Considerando invece solo le partite giocate in Campania, il bilancio è ancora più netto: 39 trionfi a 9 in favore dei padroni di casa, con 14 pareggi.
La gara d’andata a Bergamo disputatasi nel novembre del 2023 è infatti stata vinta 1-2 dagli ospiti: quella era la prima partita di Mazzarri sulla nuova panchina azzurra. Il Napoli viene da 4 vittorie consecutive contro l’Atalanta. L’ultimo successo dei nerazzurri risale al 2-3 nel dicembre del 2021.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 530
Gli smartphone hanno rivoluzionato il modo in cui interagiamo con il mondo digitale e tra di noi, portando ovviamente un pesantissimo e notevole vantaggio in termini di velocità, attenzione e capacità di stare al passo con i tempi. Sebbene oggi siano diventati oggetti comuni nella nostra vita quotidiana, la loro storia è intrisa di innovazioni, sfide e rivoluzioni nel campo della tecnologia mobile. Si può senz’altro dire, infatti, che gli smartphone abbiano saputo rivoluzionare il corso della storia con la loro nascita.
I primi passi
Il primo vero passo verso gli smartphone moderni è stato compiuto da Blackberry nel biennio 2008/2009. Sebbene rudimentale rispetto agli standard attuali, il dispositivo introdotto da Blackberry offriva funzionalità di base come la navigazione in rete, anticipando una nuova era nell'ambito della telefonia mobile. In un'epoca in cui i telefoni Nokia dominavano il mercato, con le loro limitate funzionalità di messaggistica e chiamate, l'arrivo dello smartphone di Blackberry segnò un punto di svolta nella storia della telefonia. Di fatto, anche se oggi si fa quasi fatica a immaginarlo come tale, quello fu il primo cellulare simile a uno smartphone che il mondo avesse mai conosciuto.
Tuttavia, il concetto vero e proprio di smartphone non è emerso solo negli anni 2000. Già nel 1990, BellSouth aveva tentato di introdurre un dispositivo definito come "smartphone". Questo primo esperimento, sebbene innovativo per l'epoca, non ha avuto il successo sperato, venendo criticato come una mossa commerciale piuttosto che un vero avanzamento tecnologico.
Gli smartphone, come suggerisce il loro nome, si distinguono per la loro intelligenza, offrendo funzionalità avanzate oltre alle semplici chiamate e messaggi. Pur mantenendo una base tecnologica simile ai telefoni tradizionali, gli smartphone integrano una vasta gamma di applicazioni e servizi, trasformandoli in dispositivi multiuso che vanno ben oltre la loro funzione originaria.
Lo sviluppo e la “consacrazione”
Il 2008 è universalmente riconosciuto come l'anno di nascita ufficiale degli smartphone moderni. In quell'anno, Apple introdusse il suo primo iPhone, seguito poco dopo dall'ingresso di Blackberry sul mercato. Mentre l'iPhone ottenne un impatto significativo grazie al suo design innovativo e alla sua interfaccia utente intuitiva, il suo prezzo elevato e la relativa scarsa notorietà di Apple limitarono inizialmente la sua diffusione.
Allo stesso tempo, HTC presentò il suo primo smartphone Android, il G1, segnando l'inizio della rivoluzione Android nel panorama mobile. Da quel momento in poi, la competizione tra i principali attori del settore tecnologico, tra cui Apple, Samsung, Google e altri, ha portato a continui miglioramenti e innovazioni nei modelli degli smartphone, spingendo costantemente i limiti della tecnologia mobile.
Oggi gli smartphone sono diventati strumenti essenziali per la vita quotidiana, integrando funzionalità avanzate come fotocamere ad alte prestazioni, assistenti virtuali, sensori di localizzazione e molto altro ancora. Ovviamente, oltre che a livello concreto, la loro funzionalità rappresenta anche qualcosa di ludico. Tramite gli smartphone, infatti, è possibile svolgere attività divertenti se non anche rilassanti. La stessa fruizione di serie tv, film, esperienze musicali ma anche slot e giochi online come quelli che propongono ad esempio i casinò Europei è totalmente cambiata grazie agli smartphone e al loro sviluppo.
La loro evoluzione continua a essere guidata dall'incessante ricerca di miglioramenti nell'esperienza utente e nella connettività, aprendo la strada a nuove opportunità e sfide nel panorama tecnologico globale.


