Rubriche
Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

Giochi di casinò vintage: un viaggio elegante nel tempo
Nel frastuono scintillante dei casinò online moderni, tra slot futuristiche e realtà virtuale, permane un fascino intramontabile: quello dei giochi di casinò vintage. Pensate al glamour delle sale da gioco…

Divampa la protesta per la viabilità sulla via per Camaiore: "Traffico allucinante per colpa della nuova rotatoria al Foro Boario"
Ogni mattina la situazione della viabilità a Monte San Quirico è insostenibile e molti danno la colpa alla nuova rotatoria realizzata all'altezza del Foro Boario. Code interminabili, inoltre, da via per Camaiore-Monte S. Quirico

Il Volto Santo com'era all'origine e come, ora, non è più
Non ho le competenze né tantomeno l'autorità per proporre l'interpretazione del significato di questa operazione culturale davvero coraggiosa. Allo stesso tempo, mi sento libero di condividere alcune mie prime prime e personali riflessioni

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 279
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera inviataci da un lettore che è stanco di vedere uno stato che se la prende con chi porta a spasso il cane o fa jogging nemmeno fosse colpa loro di quello che sta accadendo e che i politici e gli amministratori non hanno saputo affrontare:
Buon pomeriggio direttore Grandi,
Le scrivo perché Lei è una delle poche voci che esprime ciò che pensa, spesso in maniera decisa, ma sempre dritto al punto della questione.
Premetto che sono d’accordo con le misure adottate dal governo italiano, ma le scrivo perché sono una persona a cui piace camminare per i sentieri di montagna assieme a mia moglie e al mio amico a quattro zampe, e ogni dannato giorno non si sente altro che parlare Sindaci, Presidenti di Regione e Politicanti vari asserire che bisogna stare rinchiusi in casa e passeggiare o fare jogging anche da soli sembra sia diventato più letale che uccidere una persona con la pistola!
Hanno creato come al solito, una cortina di fumo per nascondere la realtà a danno di cittadini per bene che non fanno niente di male.
È ormai palese e sotto gli occhi di tutti che i contagi in Italia sono stati causati dalla scarsa comunicazione verso i presidi sanitari Nazionali che oltre a non essere stati allarmati in tempo e a dovere, non sono stati dotati delle attrezzature adatte per difendersi dal COVID-19.
Inutile adesso erigerli ad Eroi e salvatori dell’Italia, troppo tardi, dovevano essere protetti prima per affrontare il disastro che si è venuto a creare.
Per non parlare poi della partita di coppa Atalanta-Valencia in piena emergenza che ha messo in uno stadio 66.000 persone, poi ci chiediamo perché Bergamo e la Spagna sono diventati zone ad altra concentrazione di contagiati…ma per il Calcio si può derogare a tutto...
Sinceramente sentire tutti i giorni questi presidenti di Regione che esortano a stare rinchiusi in casa per difendere e rispettare i Medici ed infermieri morti mi fa veramente vomitare!
Mi pare di ricordare che giusto pochi mesi fa per vincere le elezioni regionali della Emilia Romagna “Qualcuno” si vantava della eccellenza della sua Sanità Regionale… ed oggi se la prende con chi passeggia o fa Jogging come se fossero stati loro la causa dei contagi e dei morti?
E poi caro Bonaccini, se proprio vuoi portarmi come hai detto in Televisione nelle terapie intensive a vedere il disastro come ne fossi io la causa perché passeggio con il cane, io ci vengo senza nessun problema e sai perché?
Perché ho visto morire mio padre a 56 anni e mia sorella a 37 di tumore, e ho girato per più di dieci anni nei reparti oncologici vedendo spegnersi bambini, giovani ed anziani da soli senza che a nessuno di voi politici fregasse un cazzo, quindi caro presidente, io vengo con Lei nelle terapie intensive e Lei, una volta finito il COVID-19 vada a spasso per le corsie dei reparti Oncologici o di medicina generale dove non ci sono stanze, letti e soprattutto la possibilità spesso di morire con dignità…
Tutto questo non è solo uno sfogo, ma un’esortazione ad abbassare i toni del terrorismo mediatico che state creando, gli Italiani si stanno comportando in maniera incredibilmente diligente rispettano le regole anche se gli stanno strette, ma a tutto c’è un limite che ad esempio è stato superato in questi giorni con persone che hanno insultato una madre perché portava a passeggio un figlio autistico.
In questo momento non abbiamo bisogno e soprattutto non abbiamo più voglia di vedere e sentire Presidenti, Sindaci e Politici che si atteggiano a Sceriffi, c’è bisogno di uno Stato che decida le regole che le faccia rispettare e che parli solo con la sua voce.
E smettiamola una volta per tutte di dire che chi passeggia con il cane o fa Jogging è un pericolo perché prima o poi ci scappa la disgrazia e così oltre ai Medici e agli Infermieri avrete sulla coscienza anche altro!
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 259
Cari amici,
l’emergenza non accenna a fermarsi e la preoccupazione aumenta, ma il vero problema è che l’emergenza sanitaria non esclude quella economica, anzi. Sono due problemi che procedono in parallelo e devono necessaramente essere affrontati entrambi con decisione ed efficacia. Non è possibile rimandare al futuro, dobbiamo concentrarci sul presente.
Ed in questo momento di assoluta emergenza invece di semplificare e di bypassare la burocrazia, si rende tutto difficile. L’incertezza operativa è tale che a mio avviso bisognerebbe agire dando un supporto anche psicologico alle famiglie e alle imprese, per cui, proprio in questo momento, la burocrazia dovrebbe essere l’ultimo strumento da utilizzare.
Servono, urgono semplificazioni ed invece continuano ad essere richieste autocertificazioni praticamente giornaliere e sostanzialmente inutili, per potersi assicurare le esigenze minime ed essenziali come fare la spesa o raggiungere il posto di lavoro.
Addirittura autocertificazioni a carico delle imprese, per sospendere finanziamenti in corso o accederne a nuovi straordinari, con dichiarazioni in cui asserisci che il danno economico è direttamente imputabile a Coronavirus e che la carenza di liquidità è temporanea: evidentemente ci riconoscono tutti come “veggenti”.
Andrebbe aggiornata la costituzione, la nostra non è una Repubblica solo democratica fondata sul lavoro, ma soprattutto una Repubblica burocratica fondata sulla carta…
A proposito di burocrazia, sono usciti i chiarimenti per l’accesso all’indennizzo dei 600 euro.
Questa indennità, per il momento riconosciuta come bonus straordinario per il mese di marzo 2020 spetta a:
-
Professionisti e Co.co.co. iscritti alla gestione separata INPS e non titolari di pensione;
-
Lavoratori autonomi iscritti alle gestioni speciali dell’Ago (artigiani e commercianti) non titolari di pensione;
-
Coltivatori diretti iscritti alle forme previdenziali obbligatorie non titolari di pensioni;
-
Lavoratori dipendenti stagionali del settore turismo che hanno cessato involontariamente il rapporto di lavoro nel periodo compreso tra l’1/1/2019 e il 17/3/2020, non titolari di pensione e non titolari di rapporto di lavoro dipendente al 17/3/2020;
-
Operai agricoli a tempo determinato, non titolari di pensione, che nel 2019 abbiano effettuato almeno 50 giornate effettive di attività di lavoro agricolo;
-
Lavoratori iscritti al fondo pensioni dello spettacolo, con almeno 30 contributi giornalieri versati nel 2019 da cui derivi un reddito < a 50.000 euro e non titolari di pensione.
Non è ancora stato chiarito se possa spettare ad Agenti e rappresentanti di commercio (in quanto iscritti all’Enasarco) ed ai soci lavoratori di società iscritti regolarmente alla gestione Ago dell’INPS. Il consiglio è quello di procedere ugualmente alla richiesta in quanto tale esclusione, per la prevalente dottrina, sarebbe incostituzionale.
Tali indennità non sono tra esse cumulabili e non sono riconosciute ai percettori di reddito di cittadinanza e verrà erogata dall’INPS.
A seguito di quanto dichiarato dal Presidente dell'Inps nella giornata di venerdì, le procedure sul sito dovrebbero essere attivate dalla prossima settimana.
Il contribuente dovrà accedere al sito Inps, sperando ovviamente che il sovraccarico di richieste non intasi la rete, ipotesi piuttosto probabile, dotarsi di un codice PIN dedicato oppure autenticarsi a mezzo:
SPID livello 2 o superiore;
Carta identità elettronica;
Carta nazionale dei servizi (CNS);
In alternativa sarà possibile effettuare la richiesta tramite Call Center o presso sede INPS (credo improbabile se non vietato…).
Buona Fortuna.


