Rubriche
Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

Giochi di casinò vintage: un viaggio elegante nel tempo
Nel frastuono scintillante dei casinò online moderni, tra slot futuristiche e realtà virtuale, permane un fascino intramontabile: quello dei giochi di casinò vintage. Pensate al glamour delle sale da gioco…

Divampa la protesta per la viabilità sulla via per Camaiore: "Traffico allucinante per colpa della nuova rotatoria al Foro Boario"
Ogni mattina la situazione della viabilità a Monte San Quirico è insostenibile e molti danno la colpa alla nuova rotatoria realizzata all'altezza del Foro Boario. Code interminabili, inoltre, da via per Camaiore-Monte S. Quirico

Il Volto Santo com'era all'origine e come, ora, non è più
Non ho le competenze né tantomeno l'autorità per proporre l'interpretazione del significato di questa operazione culturale davvero coraggiosa. Allo stesso tempo, mi sento libero di condividere alcune mie prime prime e personali riflessioni

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 292
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa segnalazione, l'ennesima, inviataci da un abitante di San Concordio che vorrebbe vedere risolto il problema del deposito di rifiuti da parte di persone scarsamente dotate di senso civico:
Buongiorno,
inoltro una foto di stamattina del contenitore dei rifiuti posto all'altezza del centro medico Esculapio su viale San Concordio. Sono quattro giorni che non viene svuotato e, come di può notare, si tratta di rifiuti domestici depositati da soggetti parenti stretti della spazzatura ivi contenuta. Ho provato a chiamare Sistema Ambiente, ma, con messaggio registrato, viene comunicato che il telefono potrebbe essere spento o non raggiungibile. Situazione più volte rappresentata nel tempo sia agli operatori di zona che alla società nonché anche a mezzo articoli inviati a questo giornale, ma senza alcun risultato evidente. Demando alla redazione ogni utile iniziativa.
Commento di Aldo Grandi: lei, caro amico, continui ad inviare segnalazioni e fotografie. Prima o poi qualcuno capirà.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 294
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento della proprietà della farmacia di viale Marti con cui si spiegano le ragioni di avere, in vendita, a otto euro le mascherine per l'emergenza Coronavirus:
Gentile dottor Grandi,
leggiamo il suo commento con dispiacere: purtroppo l'articolo di cui parla, delle mascherine in cotone lavabili e riutilizzabili al cui interno si possono mettere dei filtri in TNT (dati in dotazione due), è stato acquistato a 6 euro più IVA (totale 7,32) dalla nostra Farmacia e messo in vendita a 8 euro (con un ricarico di 68 centesimi).
Si tratta di mascherine che l'azienda definisce riutilizzabili con l'ausilio del filtro in TNT, dunque non sono usa e getta, e una singola persona potrebbe non avere bisogno di altro (i filtri che suggeriscono di inserire sono garze in TNT che vengono vendute a 2 euro per 100 pezzi).
Ci è sembrata una proposta adeguata, considerando che 4 mascherine chirurgiche (usa e getta) vengono vendute nella nostra città a 10 euro (2,5 l'una), e che noi stessi le abbiamo proposte fino a qualche settimana fa a 2 euro. Siamo d'accordo con lei che in questo momento le mascherine dovrebbero essere gratuite o quantomeno a prezzi calmierati, ma purtroppo le aziende aumentano esponenzialmente i prezzi e in questo modo è difficile, oltre a reperirle, riuscire a mantenere uno standard economico adeguato: pensi che mascherine che fino a due mesi fa ci venivano proposte a 0,25/0,30 centesimi adesso costano da 1,70 in su! Stiamo cercando ogni giorno, e con grande fatica, di reperire articoli per chi ne ha bisogno: purtroppo arrivano pochi pezzi che si esauriscono subito, e quotidianamente ci confrontiamo con fornitori che aumentano i prezzi (a causa - ci dicono - della difficoltà a reperire i materiali).
Consideri poi che l'assortimento quotidianamente varia, e la settimana scorsa proponevamo anche FF2 con valvola a 6,25 (pagate 4,20 + IVA) e altre mascherine in TNT lavabili e riutilizzabili con test di laboratorio a euro 5,20 (pagate 3,30+IVA).
Siamo stati fra i primi a Lucca a trovare e a vendere il GEL MANI a prezzi in linea con il passato (a euro 9,90 quello da 500ml e da 3,90 a 4,90 quello da borsetta) e ogni giorno, nonostante le oggettive difficoltà, cerchiamo di ampliare il nostro assortimento con un occhio di riguardo alle scontistiche (politica che da sempre caratterizza la nostra Farmacia).
Siamo da sempre in prima linea per cercare di stare vicini ai nostri clienti, e continueremo a batterci per farlo confidando che, una volta attivata la produzione italiana di questi articoli e sbloccato il canale di importazione, sarà possibile tornare a proporre finalmente mascherine a prezzi ragionevoli. Speriamo dunque che questa lettera, oltre a specificare la natura dell'articolo in questione (non usa e getta, ma riutilizzabile e dunque non paragonabile alle mascherine antipolvere prodotte secondo il decreto Cura Italia e vendute a quasi due euro), possa chiarirne l'origine del prezzo d'acquisto e di vendita.


