claudio
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
29 Marzo 2020

Visite: 326

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo suggerimento inviato dal dottor Lombardi del centro pedagogico olistico di Lucca rivolto al vescovo monsignor Giulietti:

La sera del 26 marzo Papa Francesco ha pregato in una Piazza S. Pietro vuota come non mai, davanti a due immagini molto importanti per la città di Roma: un crocifisso ligneo del 1500 conosciuto come il Crocifisso dei miracoli, perché è alla sua intercessione che si attribuisce la sconfitta della grande peste del 1500, e l’effige mariana della Salus Popoli Romani venerata a Roma come sua protettrice.

Le immagini del Cristo e della Madonna hanno accompagnato il Papa, coinvolto nella sofferenza del momento, assorto nella preghiera, nel silenzio, e nella sua supplica contro il coronavirus.

A Lucca esiste un altro crocifisso ligneo custodito nella chiesa cattedrale di San Martino, conosciuto per essere l’artefice di molti miracoli avvenuti a Lucca. Si tratta del Volto Santo. Parallelamente a Roma, esiste anche un’effige mariana parimente importante che è la Madonna di Loreto custodita nella chiesa di Santa Maria Corteorlandini. Entrambe sono di colore scuro per il fatto che anticamente venivano illuminate con candele e ceri che col tempo hanno contribuito ad annerirle.

Mi chiedo come lucchese, se non sarebbe il caso di fare come ha fatto Papa Francesco, e cioè di porre queste 2 immagini sul sagrato della cattedrale e analogamente fare una veglia di preghiera tenuta dal Vescovo. Le televisioni locali riprendendo potrebbero far partecipare tutti i lucchesi che lo desiderano, come un momento cruciale di unità e coesione.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie