Rubriche
Addio al celibato: come organizzarlo correttamente
Organizzare un addio al celibato è molto più di un semplice compito da spuntare sulla lista dei preparativi del matrimonio: si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, un'occasione preziosa per celebrare un'amicizia e forgiare ricordi che accompagneranno il gruppo per tutta la vita

"Profonda gratitudine al dottor Lorenzo Goglia, ginecologo presso l'ospedale San Luca"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci in cui si manifesta gratitudine verso l'ospedale di Lucca e il reparto di ginecologia

Denuncia al San Luca: "Anziana lasciata al pronto soccorso per ore senza bere né mangiare"
Riceviamo e pubblichiamo questa denuncia inviataci da un lettore in merito a quanto sarebbe avvenuto all'interno del pronto soccorso dell'ospedale San Luca: Ieri 3 agosto 2025 alle…

Una breve testimonianza su Tolkien concert e prenotazione dei biglietti
La biglietteria apriva alle 10:30. Alle 10:35/40, si diffondeva già una voce nefasta tra gli astanti in coda: biglietti esauriti. Solo poche persone avevano potuto prenotare i pochi…

Garibaldi chi?
Quando ogni anno torno in Calabria, la terra di mio padre, è come se salissi sulla macchina del tempo! Tutto sembra immutato, tutto come sessant’anni fa… le stesse…

Come scegliere la crema viso giorno adatta a te
La scelta della crema viso giorno giusta è fondamentale per prendersi cura della propria pelle e mantenerla idratata, protetta e luminosa per tutto il giorno

Criptovalute vs. Investimenti Tradizionali: Qual è la differenza?
Scopri come le criptovalute si confrontano con i metodi tradizionali. Valuta rischi, volatilità e vantaggi di ciascun approccio per trovare la strategia di investimento ideale

Simulatore mutuo: come leggere i risultati senza farsi fregare
Quando si tratta di scegliere un mutuo, i simulatori online sono uno strumento prezioso che ti permette di avere una visione chiara delle possibili rate mensili, dei tassi…

Giocatori Flop in Serie A Esplosi all'Estero
Ogni giocatore che approda nel nostro campionato, dopo qualche giornata, ripete lo stesso mantra: “la Serie A è un campionato molto tattico”

Derubata in casa mentre era in vacanza, l'amarezza di una insegnante abitante a San Concordio
Vorrei porre alla vostra attenzione la mia disavventura e giornata di paura vissuta per mettere l'accento sulla mancanza di sicurezza che ormai vige nella zona di San Concordio a Lucca e non solo..

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 125
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera-segnalazione con cui una mamma, che si firma regolarmente, di un bimbo che frequenta la scuola Chelini, racconta l'assurdità di questo tempo in cui il Covid sta distruggendo la scuola:
Buona sera,
scrivo la presente per sottolineare quanto, per l'ennesima volta, il nostro sistema sanitario in tempo di covid (ma sembrava non funzionare nemmeno prima) faccia acqua da ogni parte.
Questi i fatti: mio figlio frequenta la prima classe (sezione B) della scuola secondaria Domenico Chelini, domenica 20 settembre riceviamo una telefonata dall'Azienda usl con la quale ci informano della presenza di un compagno di classe risultato positivo al tampone e pertanto tutta la classe era stata messa in isolamento domiciliare fino al 29 settembre; alla mia domanda se successivamente al primo tampone fosse stato necessario farne un secondo, la risposta del medico è stata negativa. Le motivazioni erano che i ragazzi non sono stati a contatto ravvicinato (perché come penso sia ormai chiaro a tutti in classe hanno una distanza di sicurezza e nelle aree comuni indossano la mascherina) e sono stati nello stesso ambiente solo due (2!!!) ore e pertanto le possibilità di contagio erano pressoché nulle, e in secondo luogo perchè il tampone in questione veniva fatto a distanza di una settimana dall'inizio della quarantena, ragione per cui era già passato un lasso di tempo sufficiente e non si richiedeva un secondo tampone.
Oggi, 28 settembre due giorni prima del rientro in classe, mi chiamano nuovamente dalla usl e mi informano che domani mio figlio e come lui il resto della classe, deve ripetere il tampone (fermo restando che io al momento in cui scrivo non ho ancora ricevuto la telefonata con cui mi dovrebbero dare l'appuntamento)... rimandando a data da destinarsi il rientro a scuola! Ora le mie considerazioni (ma sono certa che siano anche quelle di migliaia di genitori italiani) sono queste:
Perché un medico mi ha dato una risposta e poi a distanza di una settimana mi si dice l'esatto opposto?
Perché non hanno telefonato ieri (domenica) per fissare il tampone per oggi (lunedì) cosi da avere i risultati martedi e poter rientrare a scuola il giorno prestabilito?
Perché nella stragrande maggioranza dei casi ai dipendenti usl i risultati arrivano nell'arco della stessa giornata in cui è stato fatto il tampone e ai comuni mortali dopo almeno un giorno?
Ci si lamenta che il sistema è intasato, ma si continuano a fare tamponi a chi non ha alcun sintomo o anche solo al primo starnuto, senza valutare con obiettività che tutto questo non ha senso.
E ancora mi domando: perché ogni altro ambito della nostra vita non è sottoposto a controlli così rigidi e insensati come invece lo è la scuola?
So che la mia protesta presa singolarmente potrebbe non avere seguito, ma credo anche che se nessuno alza mai la voce in questo coro, certamente non otterremo alcun cambiamento. E il mio scopo è proprio quello di non restare l'unica noce nel sacco, ma di trovarne altre che insieme a me facciano rumore!
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 172
La compravendita finanziaria ha iniziato a essere una modalità speculativa che concentra la maggior parte delle transazioni nei mercati digitali. Grazie a Internet e alla creazione di software sempre più sofisticati, è stato possibile collegare compratori e venditori di mercati stranieri, rendendo così internazionali e veloci le negoziazioni dei beni quotati in Borsa e nel mercato OTC.
Con il termine OTC si fa riferimento a quei mercati decentralizzati, per l’appunto Over The Counter, che non appartengono ai circuiti borsistici ufficiali, meno regolamentati negli scambi e che non posseggono una sede fisica oltre a quella virtuale.
Il Forex è a tutti gli effetti un mercato OTC, dove le negoziazioni avvengono tra soggetti privati per via telematica, senza la supervisione di organi di controllo. I soggetti privati possono essere grandi imprese, banche o persone e per tale motivo è uno spazio commerciale caratterizzato da grade liquidità e volatilità.
La legge della domanda e dell’offerta la fa da padrona ed è l’unico riferimento a cui il trader darà credito per operare in questo settore di mercato.
Per operare nel mercato Forex, come per qualsiasi altra forma di commercio finanziario, è necessario registrarsi presso una società di brokeraggio certificata che, tramite la piattaforma di trading online e specifici supporti tecnici, renderà possibile l’accesso al mercato e le negoziazioni.
Il Forex trading e la compravendita delle coppie valutarie
Entrare nel mercato Forex e fare forex trading significa accedere in uno spazio digitale dove è possibile speculare sullo scambio di coppie di valute, il cui prezzo è stabilito principalmente dalla legge della domanda e dell’offerta.
In questo mercato, affinché uno scambio sia completo, è necessario negoziare una valuta con un’altra. È questo il motivo per il quale nel Forex trading si opera su coppie valutarie le quali, in base al loro tenore di scambio e alla liquidità che presentano, vengono classificate come major, minor e emergings.
Le major sono le coppie di valute sulle quali avvengono le maggiori negoziazioni e posseggono un alto tasso di liquidità, risultando quindi molto volatili. La forte variazione di valore che caratterizza queste coppie valutarie, come la famosa euro/dollaro, le rende tanto rischiose quanto desiderabili per chi opera day trading tramite CFD.
Il mercato Forex è accessibile 24 ore su 24, 7 giorni a settimana.
Come organizzare una strategia operativa di Forex trading
Per ridurre al minimo i rischi legati alla speculazione su valute, è buona norma organizzare una strategia operativa che minimizzi le perdite e ottimizzi i risultati.
Una vera e propria strategia vincente nel trading online non esiste, ma è possibile pianificare le operazioni finanziarie in base ai propri obiettivi di investimento e dunque adottare un modus operandi che rispetti le risorse economiche investibili, il tempo che si è disposti a dedicare alle negoziazioni e la capacità di gestire lo stress speculativo.
Fare pratica utilizzando un conto demo, darà la possibilità al trader di comprendere gli andamenti genarli del mercato Forex, valutare le coppie di valute più scambiate e stabilire quale modalità di trading potrà portare a maggiori benefici economici.
Con la simulazione sarà possibile stimare la giusta durata di un investimento rispetto alle caratteristiche che l’asset presenta.
La volatilità dei mercati valutari sembrano suggerire modalità operative dinamiche e strategie di trading a breve termine. Il trader potrà aprire e chiudere posizioni nel giro di pochi minuti ma la sua negoziazione non sarà mai lasciata al caso: tramite un’attenta analisi tecnica si potrà ottimizzare lo scambio valutario.
L’analisi tecnica permette di individuare il probabile movimento futuro del prezzo di un titolo, e si realizza tramite lo studio di grafici specifici. I grafici su cui si basa questa analisi sono principalmente di tre tipologie: grafico delle linee, grafico a barra, grafico a candeliere.