Rubriche
Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Addio al celibato: come organizzarlo correttamente
Organizzare un addio al celibato è molto più di un semplice compito da spuntare sulla lista dei preparativi del matrimonio: si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, un'occasione preziosa per celebrare un'amicizia e forgiare ricordi che accompagneranno il gruppo per tutta la vita

"Profonda gratitudine al dottor Lorenzo Goglia, ginecologo presso l'ospedale San Luca"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci in cui si manifesta gratitudine verso l'ospedale di Lucca e il reparto di ginecologia

Denuncia al San Luca: "Anziana lasciata al pronto soccorso per ore senza bere né mangiare"
Riceviamo e pubblichiamo questa denuncia inviataci da un lettore in merito a quanto sarebbe avvenuto all'interno del pronto soccorso dell'ospedale San Luca: Ieri 3 agosto 2025 alle…

Una breve testimonianza su Tolkien concert e prenotazione dei biglietti
La biglietteria apriva alle 10:30. Alle 10:35/40, si diffondeva già una voce nefasta tra gli astanti in coda: biglietti esauriti. Solo poche persone avevano potuto prenotare i pochi…

Garibaldi chi?
Quando ogni anno torno in Calabria, la terra di mio padre, è come se salissi sulla macchina del tempo! Tutto sembra immutato, tutto come sessant’anni fa… le stesse…

Come scegliere la crema viso giorno adatta a te
La scelta della crema viso giorno giusta è fondamentale per prendersi cura della propria pelle e mantenerla idratata, protetta e luminosa per tutto il giorno

Criptovalute vs. Investimenti Tradizionali: Qual è la differenza?
Scopri come le criptovalute si confrontano con i metodi tradizionali. Valuta rischi, volatilità e vantaggi di ciascun approccio per trovare la strategia di investimento ideale

Simulatore mutuo: come leggere i risultati senza farsi fregare
Quando si tratta di scegliere un mutuo, i simulatori online sono uno strumento prezioso che ti permette di avere una visione chiara delle possibili rate mensili, dei tassi…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 133
Addio Kira, noi vivi citava il titolo di un filmone del 1942 con Giachetti e la Valli. Noi vivi non lo so, addio Kira, per non dire addio Italia, poco, ma sicuro.
Abbiamo lavorato come micci per mettere tutto a norma, secondo i dettami di questi sciamannati scappati di casa. Abbiamo speso, fatto ingrassare le ditte di detergente, plexiglass e termoscanners salvo poi sentirci dire che è stato tutto uno scherzo e i nostri luoghi non sono sicuri. Abbiamo ingrassato lo Shylock di Torino (ah no, ora è in Olanda), lui e le sue merdosissime mascherine. E dove noi stiamo, sono posti NON SICURI?
Partendo dal presupposto che se non sono sicuri ORA, non lo erano quindi anche sei mesi or sono (ah no, era inizio estate: il virus più invisibile del mondo era in vacanza a Ibiza), e allora che catso me li hai fatti spendere a fare i soldi? A che è servita la distanza, il plexiglass, i catsi e i matsi?
Mi sono rotto le terga a) dare lavoro a artisti b) tentare di recuperare un po' di turismo (tanti italiani, qualche straniero) c) recuperare il rapporto con i tour operators d) tenere alto Puccini nella città di Puccini anche nell'epoca più buia per il genere umano, PER POI VEDERE TUTTO SCOMPARIRMI DAVANTI COME NIENTE. Come se non ci fossimo impegnati al 200% per cercare di collaborare, pur non credendo a niente di quello che vediamo.
Risultato: Franceschini, personaggio da film con Gigi e Andrea, ci dice che dobbiamo non solo stare zitti ma essere grati. Se hanno fatto qualcosa PER NOI. Cosa pretendevamo? Che non facessero niente? Siamo zozzi e ingrati, pure.
Si, visto che questa epidemia è la bufala più grande e preclara della storia dell'Umanità. Al pari, come dico sempre, del Mostro di Loch Ness (che però qualche fondamento reale ce l'ha) e altre allegre fandonie con cui si ammansisce e doma il genere umano.
Alcuni presidenti di regione ieri hanno fatto quasi un danno, chiedendo "Ma perché non smettiamo di fare tamponi a chi non ha sintomi"? Crisi nera, gente incazzata. O scemi, se lo facciamo, crolla il castello. La Lorenzin e le case farmaceutiche erano in allarme...
Alcuni medici dicono: "Ma l'influenza, che l'altro anno mieteva vittime, quest'anno è scomparsa o gli avete cambiato nome all'anagrafe?"
Altri medici dicono: "Ma se facciamo 38 vaccini antiinfluenzali ai vecchi di un ospizio, a tutti meno uno, un vecchino che il vaccino antiinfluenzale, a 91 anni, non lo vuole nossignore. E poi facciamo 39 tamponi e 38 sono positivi al Covid e uno - guarda caso, quello del vecchino che ha detto "il vaccino antiinfluenzale mettitelo su per il beep" - no, cosa vuol dire?"
Altri medici dicono: "Abbiamo una laurea e tre specializzazioni e non ci ascoltano: ascoltano un consulente di una casa farmaceutica e un esperto di zanzare. Va bene cosi?"
Ebbene visto quanto sopra, sono arrivato ad una logica - uh, la logica, che dono supremo... - conclusione:
certe cose
a) o si capiscono, e si capisce che 'sta storia è una bufala (ed allora chiediamoci il perché, a livello globale, ce la stanno ammansendo. Io credo che il velo si alzerà il 4 Novembre quando Trump verrà rieletto e Biden verrà abbandonato alla sua incipiente demenza senile conclamata...)
oppure
b) si è totalmente imbecilli e , oltretutto, adesso imbevuti pure di paura. Niente di peggio di un imbecille impaurito.
o anche
c) si è in malafede e si vuole lucrare da questa farsa indecente, di cui in un modo o in un altro, si è complici. Niente di peggio di queste sanguisughe, annidiate nei gangli professioni più alti (certi medici, giornalisti, politici, industriali). Tutti complici, tutti colpevoli.
Niente da fare, delle tre chances, una.
A voi scegliere dove stare. Ma una cosa è certa e vi saluto: PROTESTARE, MANIFESTARE E DISOBBEDIRE CIVILMENTE E' COSA SACRA E DOVUTA. MA LA VIOLENZA NO.
NIENTE VIOLENZA, NIENTE SASSATE O SACCHEGGI, NIENTE ATTI DI FORZA. Specie per rispetto alle forze dell'ordine che sono nella mota quanto noi. No scontri, no sangue.
Fate solo un favore alla controparte.
E soprattutto togliete il lavoro - il Lavoro è una cosa sacra -a tutti quegli agitatori, black blocks, black lives matter, antifa, centri sociali e catsi vari che sono lautamente pagati per fare i disturbatori...
Rifletteteci: e vedrete che arriveremo presto ad un grande risultato.
Stiamo vivendo il momento più importante e cruciale per la storia del genere umano: mi sorprende (ma dovrei accettarlo come una delle realtà apodittiche della vita...) che molti manco se ne accorgono e se ne accorgeranno solo per le conseguenze che rovineranno loro addosso. E presto.
E il partito di Bibbiano, del Forteto e di altri allegri giochini avrà finalmente la pariglia che si merita. Schifosi.
Addio, Italia? Forse no, forse ci salveremo come al solito in zona Cesarini.
Il vostro apocalittico.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 171
Anno 2020: Costituzione Italiana vista e rivisitata dai sommi maestri che risiedono nella stanza dei bottoni.
E pensare quanto hanno ammattito i padri costituenti nel ’46 per buttar giù quei famosi 139 articoli che ai giorni nostri possono servire giusto come carta igienica.
Articolo 1 … il lavoro, principio indissolubile, inossidabile, indiscutibile per la Costituzione Italiana, è ridotto ai giorni nostri al mezzo di diffusione per eccellenza del virus che sta terrorizzando il mondo intero. Pertanto l’imperativo diviene oltraggiarlo in ogni modo possibile in cambio degli agognati “ristori”.
Articolo 34 … quello che dovrebbe sancire il sacrosanto diritto alla scuola, all’istruzione, a far sì che non prolifichi una generazione di analfabeti .. oggi, sempre a causa del medesimo virus che sta terrorizzando il mondo intero, viene considerato un qualcosa di talmente inutile da metterlo in secondo piano … Perché un popolo ignorante, non istruito e che non cresce intellettualmente, lo si sottomette meglio.
Articolo 13 … “la libertà personale è inviolabile”… E’ davvero così ultimamente? Non mi pare proprio .. Dopo aver passato due mesi ossessionati dalla massiccia presenza delle forze dell’ordine, mai viste in tal numero probabilmente nemmeno ai tempi delle brigate rosse e ridotte oggi a poco più che servitori di uno Stato inutile e padrone, stiamo ripiombando nel medesimo clima punitivo - e un tantino parossistico – di coloro i quali portano il cane a spasso oltre i 150 mt dalla propria abitazione.
Per concludere … Molti altri articoli della Costituzione di allora vengono disattesi oggi in virtù di un nuovo credo: quello insignito alla scienza. Una scienza non più intesa come fattore di ricerca e di arricchimento ma come strumento per perseguire chi la disattende o semplicemente non è concorde.
Ad essa, di concerto con la politica, si affida ogni nostro destino di uomini e donne dotati di teste pensanti, di ingegno, acume e possibilità di scelta.
Che sia questo il momento decisivo, in cui la nuova scienza scellerata e la Costituzione del nuovo millennio si piegano al grido di libertà degli italiani?
Mmmm.. concedetemi il beneficio del dubbio.