Rubriche
Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Marketing per centri estetici: strategie vincenti per distinguersi e crescere
In un settore in continua espansione come quello dell'estetica professionale, la qualità dei trattamenti non basta più. Per attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti, è fondamentale sviluppare…

Marco Santi Guerrieri: "Il Comune verifichi il perché dei tanti contromano in Via Lorenzo Nottolini"
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 138
"In via Nottolini troppi i casi di accessi contromano da parte anche di automezzi pesanti". Così Marco Santi Guerrieri, presidente della Libera Associazione Cittadina di Lucca Ti voglio Bene, per l'ennesima volta solleva un problema che parrebbe irrisolvibile nel quartiere di San Concordio.
Alle ore 11,00 di quest' oggi – afferma Santi Guerrieri - un automezzo pesante di circa dodici metri a cinque assi e proveniente da via della Formica è andato ad imboccare via Lorenzo Nottolini contro mano finendo nel bel mezzo della pista ciclabile tracciata sull'asfalto.
Fortuna vuole che il mezzo, viste le sue dimensioni, non sia riuscito a completare tale manovra di svolta restando così bloccato nel parcheggio del cavalcavia ferroviario di via Vincenzo Civitali causando una lunga fila di auto e bloccando il traffico per un buon quarto d'ora sia in via Guidiccioni, via Della Formica e la stessa via Nottolini .
La manovra del mezzo pesante per uscire dall'impasse e' stata complicata, fortunatamente non sono mancati i volontari pronti a dare una mano all'autista che a dirla tutta non sapeva più che pesci prendere.
Il problema del traffico nel quartiere di San Concordio, prosegue Guerrieri è sicuramente cosa complessa da risolvere e lo sappiamo tutti, soprattutto ora che in viale San Concordio la data del termine dei lavori per il ripristino del marciapiede non e' stata resa nota con esattezza.
Certo e' che non trovare, il modo di dirottare altrove il traffico pesante diretto verso l'area industriale di Mugnano e consequenziale in direzione di Capannori, non è assolutamente ammissibile. Guerrieri conclude il comunicato invitando nuovamente il Comune di Lucca ad intervenire su questa criticità estremamente pericolosa e soprattutto a comprendendone il motivo.
Come associazione cittadina di Lucca ti Voglio bene, siamo assolutamente speranzosi e soprattutto disponibili a collaborare per la definitiva fattibilità del casello autostradale prossimo a quell'area.
Marco Santi Guerrieri
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 143
Ricorre oggi il decimo anniversario della scomparsa del Cavaliere Giuseppe Bertolucci, ex ufficiale dei vigili del fuoco e, poi, funzionario del Ministero dell'Interno. Per molti anni aveva prestato servizio al comando provinciale dei vigili del fuoco di Massa Carrara, durante i quali si era distinto per gli interventi di soccorso in occasione dei terremoti del Friuli, nel 1976, e di Campania e Basilicata, nel 1980. Dal 1987 era divenuto funzionario del Ministero dell'Interno. Per il suo costante e infaticabile impegno al servizio dello Stato, il Presidente della Repubblica gli aveva conferito le onorificenze di Cavaliere e di Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana.
Il ricordo della figlia Federica.
2 Luglio 2011 – 2 Luglio 2021
Caro papà,
oggi sono 10 anni senza di te.
Scrivo io, la tua Fedina, questa lettera ma lo faccio a nome di tutti i tuoi figli.
Ti confesso che da adolescente qual ero, l'esercizio più difficile è stato passare dal Tu presente al Tu passato perché Tu eri la parte più vera e bella di Me, di Noi.
E la verità e la bellezza non si dimenticano cambiando un semplice tempo verbale.
Quindi per noi ancora oggi Tu Sei.
Sei tracce colorate, edera che si abbarbica forte ai portoni.
Sei una poesia vissuta, una cantilena felice, un papavero che nasce vermiglio tra le rughe della strada.
Sei le stelle che come àncore in cielo squarciano il blu e portano Luce.
Ti ritroviamo ogni giorno nei sorrisi della gente, in quelle tue fossette che vestivi così bene, che sembrano
pozzanghere dove un arcobaleno mostra se stesso.
Quando sei andato via ci abbiamo rimesso il cuore.
Avremmo voluto accompagnarti nella tua vecchiaia e baciarti le nocche stanche ogni giorno.
Avremmo voluto sederci sul selciato insieme a te e sentire l'aroma di gomme e granoturco. Sarebbe stato bellissimo
anche questo.
Ma la vita ha scelto altro per noi e te.
In questi 10 anni le ore vuote sono andate veloci.
Non sapevamo neppure come sopravvivere a un dolore così assordante e invece sono arrivate 3.650 mattine e
inaspettatamente le abbiamo vissute.
Abbiamo ballato in punta di piedi per le cose belle che sono capitate e in punta di vuoto, impauriti dai soprusi della vita. Ma sempre inaspettatamente ce l'abbiamo fatta.
Sei andato via velocemente e non abbiamo fatto in tempo a dirti tutto quello che avevamo nel cuore, ma tu sapevi già tutto.
Il tempo non aiuta, forse aiuta solo ad adattarti.
E aiutano i tuoi abbracci, mamma: grazie per come sei. Grazie, papà, per averla scelta.
Grazie papà per essere il Presente, Passato e Futuro.
Grazie per vestire le nostre giornate di buonumore e di felici risate.
Tu non sei mai andato via, Sei solo un po' più nascosto.
Tuoi per sempre.