Rubriche
Stufa a pellet tra comfort e controllo: il modello di successo di Stufe a Pellet Italia
Negli ultimi anni, il riscaldamento a pellet si è diffuso in modo significativo nelle abitazioni private, affermandosi come una delle alternative più apprezzate rispetto ai sistemi tradizionali

Giocare alle slot online: cosa sapere sulla tassazione dei bonus in Italia
Immagina di giocare alle slot online, dove ogni giro non si limita solo al divertimento e alla speranza di vincere, ma introduce anche l’importanza di conoscere come le…

Fortnite World Cup: milioni in palio per i migliori giocatori del Battle Royale
Negli ultimi anni, i tornei di videogame sono diventati un fenomeno di massa e uno dei titoli che ha saputo conquistare milioni di giocatori e spettatori è Fortnite, sviluppato da Epic Games

Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 628
"Dopo il restauro di tanti anni della Basilica di San Frediano, promosso con competenza e passione dal Priore, oggi Vicario Generale dell'Arcidiocesi. Rev.mo Mons Michelangelo Giannotti, e dell'apertura ai visitatori del Campanile, è importante per la citta', la Toscana, l'intera Italia e l'Europa, creare il Museo dell'Opera ove collocare alla fruizione ed ammirazione di tutti, il grande patrimonio culturale tenuto nei magazzini e ovviamente non visibile. Dal VI secolo Chiesa di S Vincenzo poi di San Frediano qui sepolto, e il Monastero sono centro di Storia, di Arte e di Fede . La chiesa ebbe tre modifiche e ampliamenti nei secoli, protezione e privilegia di Papi e Imperatori. Splendido mosaico in facciata. La regola era quella di Sant'Agostino. Pasquale II affido' a San Frediano la Cattedrale di Roma ( San Giovanni in Laterano). Fu sepoltura di Papi, cardinali, vescovi e nobili lucchesi Poi fu dei Canonici Lateranensi di Santa Maria di Fregionaja. Divenne Pio Istituto con cattedre di Studio simil universitario. Con Elisa Bonaparte fu Collegio per studenti infine Reale Collegio . Per opere d'Arte, testimonianze, Santi sepolti, Pio XII elevo' San Frediano a Basilica minor, dopo le 4 majores di Roma.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 635
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera di ringraziamento a seguito del crowdfinding per sostenere il progetto "Filtra Un Raggio di Sole" proposto dalla Scuolina Raggi di Sole e promosso dalla Fondazione Il Cuore Si Scioglie:
"Il grande sostegno ricevuto da parte dei donatori vicini e lontani ha reso possibile il raggiungimento e il superamento dell'obiettivo, dimostrando quanto siano significative per le famiglie e per i cittadini le attività che la Scuolina offre per migliorare la qualità della vita della comunità attraverso attività educative, culturali e sociali.
Il cuore pulsante di questa opportunità è stato senza dubbio il sostegno della Fondazione Il Cuore Si Scioglie, che ha dato forma a un sogno. La Fondazione ha creduto fin dall'inizio nel potenziale della Scuolina Raggi di Sole e ha messo a disposizione risorse umane, economiche e digitali, come la piattaforma Eppela, indispensabili per il successo del crowdfunding, trasformando ogni piccolo gesto in un grande risultato.
La Sezione Soci Coop di Lucca con la sua instancabile presidente Maria Fortini ha dato vita a eventi straordinari, come la Cena Fusion, il mercatino Tum Tum e la passeggiata ai Martiri di Balbano. Ogni evento è stato un successo e ha attirato la partecipazione entusiasta di tante persone.
Non possiamo dimenticare l'incredibile contributo dell'associazione Insieme per Maggiano, che ha organizzato la serata di Pasta e Pizza, fondamentale per il successo della campagna.
Un ringraziamento speciale va anche ai volontari della Scuolina Raggi di Sole, che si sono prodigati nell'organizzazione e nella gestione dei numerosi eventi realizzati nei quaranta giorni del crowdfunding. La passione e l'impegno dei volontari sono stati la spina dorsale di questo successo. Gratitudine immensa va anche ai giovani artisti che hanno animato lo Show dei Talenti e a Joe Natta e Le Leggende Lucchesi che hanno reso particolarmente suggestivo il pic nic al tramonto..
Il successo del crowdfunding è merito soprattutto dei sostenitori, infatti ogni donazione, ogni gesto di supporto, ogni sorriso condiviso ha contribuito a rendere possibile il raggiungimento di un obiettivo tanto ambizioso. La generosità e il calore della comunità hanno dimostrato che, insieme, possiamo davvero raggiungere grandi risultati.
Grazie a questo straordinario sforzo collettivo, la Scuolina Raggi di Sole potrà offrire nuove opportunità per la comunità, per i giovani e per le famiglie.
L'Associazione invita tutti i sostenitori vicini e lontani a passare dalla Scuolina per un saluto e per un abbraccio, grazie!"
- Galleria:


