Rubriche
Stufa a pellet tra comfort e controllo: il modello di successo di Stufe a Pellet Italia
Negli ultimi anni, il riscaldamento a pellet si è diffuso in modo significativo nelle abitazioni private, affermandosi come una delle alternative più apprezzate rispetto ai sistemi tradizionali

Giocare alle slot online: cosa sapere sulla tassazione dei bonus in Italia
Immagina di giocare alle slot online, dove ogni giro non si limita solo al divertimento e alla speranza di vincere, ma introduce anche l’importanza di conoscere come le…

Fortnite World Cup: milioni in palio per i migliori giocatori del Battle Royale
Negli ultimi anni, i tornei di videogame sono diventati un fenomeno di massa e uno dei titoli che ha saputo conquistare milioni di giocatori e spettatori è Fortnite, sviluppato da Epic Games

Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1542
I vertici della Regione Toscana, del Comune di Firenze e di Toscana Aeroporti si sono recentemente riuniti a Roma per discutere il progetto di ampliamento dell’aeroporto Vespucci, in seguito alle stringenti prescrizioni emesse dalla commissione tecnica del Ministero dell’Ambiente. All'incontro hanno partecipato il ministro Gilberto Pichetto Fratin, il presidente della Regione Eugenio Giani, Marco Carrai e Roberto Naldi, rispettivamente presidente e amministratore delegato di Toscana Aeroporti, e l’assessore Giovanni Bettarini per il Comune di Firenze.
Il risultato della riunione è stato incoraggiante: «Il ministro – ha dichiarato Giani – ha espresso il suo sostegno al progetto di espansione dell’aeroporto con una pista di 2.200 metri, orientata verso l’autostrada piuttosto che perpendicolare, riducendo così l'impatto acustico e ambientale su una vasta area abitata». Giani ha sottolineato che l'incontro era necessario per chiarire le motivazioni politiche dietro le prescrizioni della commissione, imposte alla fine del mandato. Le controdeduzioni che Toscana Aeroporti presenterà entro agosto saranno poi valutate dalla nuova commissione.
«Le prescrizioni comporteranno un leggero aumento dei costi, ma non ostacoleranno lo sviluppo autorizzativo del progetto», ha aggiunto Giani. Anche l'assessore Bettarini ha mostrato ottimismo, sottolineando un clima positivo riguardo alla fattibilità delle prescrizioni.
La commissione Via-Vas ha richiesto ulteriori verifiche sul monitoraggio acustico e sull'impatto ambientale sull'area del Polo scientifico di Sesto Fiorentino. Il documento della commissione richiede che le analisi modellistiche considerino correttamente il numero di voli, la distribuzione del traffico e le procedure di volo.
L'importanza di un parcheggio aeroportuale di qualità
Con l'ampliamento dell'aeroporto, è previsto un aumento del traffico aereo e del numero di passeggeri. Per questo motivo, è essenziale avere un buon parcheggio per ogni viaggio. Se si ha bisogno di un parcheggio all’aeroporto di Firenze, è fondamentale affidarsi a un parcheggio di qualità. Utilizzare un parcheggio off-airport offre numerosi vantaggi, come la sicurezza di lasciare il proprio veicolo in un luogo sorvegliato 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Questi parcheggi spesso includono servizi aggiuntivi come la prenotazione online, facilitando la pianificazione del viaggio e garantendo un posto riservato. Inoltre, molti di essi forniscono un servizio navetta gratuito che rende il trasferimento al terminal semplice e senza stress.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 673
Diventare un nuovo automobilista è un traguardo importante, che può portare con sé nuove responsabilità, tra cui quella di stipulare un'assicurazione auto. Per i giovani conducenti, in particolare, il costo dell'assicurazione può rappresentare un ostacolo significativo; tuttavia, con un po' di attenzione e conoscendo le diverse opzioni disponibili, è possibile ottenere le migliori condizioni a un prezzo competitivo.
Prima di capire come risparmiare sulla polizza auto può essere utile comprendere chi è il neopatentato. Un errore comune è considerare neopatentato solo il giovane che, compiuti i 18 anni, consegue la patente di guida. In realtà, per neopatentato si intende chiunque sia in possesso della patente da meno di tre anni, indipendentemente dall’età. Questo significa che anche un adulto che ha appena conseguito la patente può ritrovarsi a dover pagare una tariffa RCA costosa.
Quando un neopatentato stipula una nuova polizza, infatti, ci sono diversi fattori che possono comportare un elevato premio assicurativo, tra cui
-
Classe di merito Universale (CU). I neopatentati partono dalla classe di merito CU 14 su una scala che va da 1 a 18.
-
Giovane età. Generalmente, i conducenti con meno di 25 anni sono inesperti, e per questo potrebbero ritrovarsi più facilmente coinvolti in incidenti stradali.
-
Patente conseguita da poco. Come per la giovane età, anche la patente conseguita da poco tempo può rappresentare un ulteriore fattore di rischio dovuto all’inesperienza del guidatore.
Niente paura, però: esistono diverse accortezze che si possono mettere in atto per cercare di ottenere ugualmente un premio competitivo mantenendo tutte le garanzie di sicurezza fondamentali.
RC familiare e neopatentati
Il Decreto Fiscale 2020 ha introdotto l'RC familiare, estensione della Legge Bersani, che prevede che il beneficio della classe di merito più favorevole si applichi a qualsiasi ulteriore veicolo, anche se di diversa tipologia rispetto a quello già assicurato o da assicurare. In questo modo, è venuta meno la limitazione che consentiva solo ai veicoli della stessa tipologia di accedere alla classe di merito più favorevole. Qualora ne sussistano i presupposti, questa agevolazione può essere ottenuta anche dai neopatentati, che potrebbero quindi beneficiare di una classe di merito migliore rispetto alla quattordicesima.
Assicurazione intestata a un familiare e formula di guida libera
Intestare il contratto di assicurazione a un familiare e scegliere una formula di guida libera può essere un’altra soluzione per consentire anche ai neopatentati di guidare un veicolo.
Polizze dedicate
Alcune imprese offrono polizze dedicate a neopatentati che adottano uno stile di guida prudente e corretto. Queste polizze possono includere anche sconti a fronte dell’installazione sul veicolo del dispositivo satellitare o per chi partecipa a corsi di guida sicura.
Anche per i neopatentati, dunque, risparmiare sull’assicurazione auto è possibile. Per farlo basta confrontare le diverse offerte delle assicurazioni, scegliere l’auto più adatta, con una cilindrata e una potenza ridotte, che possa aiutare a ridurre il premio assicurativo e ad adottare uno stile di guida prudente. Anche l’assicurazione che si sceglie, naturalmente, ha un peso decisivo in ottica di risparmio: ConTe.it, distributore assicurativo del Gruppo Admiral, spicca in questo contesto per chiarezza e trasparenza, offrendo a neopatentati e non la possibilità di sottoscrivere una polizza completa a prezzi competitivi. Grazie alla possibilità di personalizzare a 360° l’assicurazione auto, inoltre, ConTe.it dà la possibilità di aggiungere le garanzie accessorie che ciascuno ritiene più idonee per ottenere una copertura su misura per le proprie esigenze.


