Rubriche
Come riconoscere un ambiente di gioco affidabile e ben strutturato
Chi entra in una piattaforma di gioco desidera subito capire con chi ha a che fare. Un ambiente serio mette in chiaro ogni regola, senza frasi ambigue o passaggi nascosti nelle note in fondo alla pagina

La berlina di Napoleone: tra lanterne, libri e battaglie
Una delle caratteristiche peculiari e vincenti della tattica di Napoleone Bonaparte sui campi di battaglia fu la rapidità d’azione. Proprio per questo, nei suoi viaggi e spostamenti, utilizzava una carrozza accuratamente organizzata

Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

Normativa e fiscalità 2025: le novità per il settore delle scommesse online in Italia
Il 2025 si è aperto con un quadro normativo profondamente rinnovato per il settore delle scommesse e del gioco online in Italia. La Legge di Bilancio 2025, approvata a fine…

Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 217
Una condizione essenziale per poter circolare con la propria moto sulle strade pubbliche è l’aver stipulato una polizza assicurativa. Anche i veicoli a due ruote infatti, così come tutti i mezzi dotati di motore, devono essere assicurate, in caso contrario, si rischia una sanzione pecuniaria piuttosto salata (fino a 3000 euro) e, in caso di sinistro, i danni cagionati gravano interamente in capo a chi ha causato l’incidente che dovrà pagare di tasca propria. In poche parole, la polizza contiene tutte le clausole che disciplinano l’obbligo di intervento della compagnia relativamente al contratto sottoscritto.
Come stipulare la polizza RC Moto
Ormai stipulare una polizza RC Moto è davvero molto semplice, grazie ad internet infatti è possibile scegliere l'assicurazione moto direttamente da casa, senza doversi recare di persona presso la sede fisica della compagnia. Prima di sottoscrivere il contratto però, è sempre consigliabile prestare particolare attenzione al preventivo e alle condizioni contrattuali applicate dal contraente forte (la compagnia). Per poter addivenire alla stipula è necessario e sufficiente indicare alla compagnia alcuni dati personali e altri dati concernenti il veicolo da assicurare come ad esempio l’anno di immatricolazione, la cilindrata, i consumi ecc. Tutti questi elementi infatti possono incidere in positivo o in negativo sul costo complessivo.
Come risparmiare sull’assicurazione moto
È risaputo che il costo delle polizze assicurative concernenti le moto è leggermente superiore, anche durante il periodo del Lockdown, rispetto a quella delle macchine. È questo il motivo che spinge molte persone a chiedersi come fare per risparmiare sui costi, senza dover rinunciare alla propria moto. Una possibile soluzione è l’applicazione della cosiddetta Legge Bersani (Legge n. 40/2007) la quale permette di usufruire della classe agevolata intestata ad un membro del nucleo familiare. Questo, inevitabilmente, risulta essere particolarmente vantaggioso per coloro che hanno appena preso la patente e che sono alla ricerca della prima moto (o auto). Grazie alla Bersani infatti, potranno risparmiare un bel po' di denaro (il costo della polizza per l’ultima classe è nettamente superiore rispetto alla prima o seconda fascia).
Sospensione della polizza nei periodi di mancato utilizzo
In genere la moto viene utilizzata solo ed esclusivamente in determinati periodi dell’anno, in questi casi è possibile ottenere un notevole risparmio di tempo grazie alla cosiddetta sospensione della polizza. Normalmente la durata del contratto di assicurazione è di 12 mesi, tuttavia, se si ha intenzione di usare il mezzo solo ed esclusivamente per 6 mesi, è possibile richiedere la sospensione dei termini nei sei mesi successivi, in modo da poterla riattivare successivamente. Ovviamente è sempre consigliabile accertarsi in fase di stipula se la polizza che si sta per sottoscrivere sia sospendibile oppure no. Un’altra possibile soluzione potrebbe essere quella di stipulare la cosiddetta polizza temporanea, in tal caso il contratto ha una efficacia temporalmente circoscritta, in genere per pochi mesi, spirati i quali il contratto cesserà di esistere salvo rinnovo.
Occhio ai preventivi
Il miglior metodo per poter ottenere un risparmio, anche notevole, sulla polizza RC Moto è prestare attenzione ai preventivi. In questi casi infatti è sempre consigliabile fare tantissimi preventivi e valutare i pro e i contro delle varie offerte in modo da sottoscrivere solo il contratto maggiormente conveniente.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 177
Siete tutti ipocriti, maledettamente falsi più dei soldi del Monopoli!
Tutti quanti: amministratori, politici, virologi, giornalisti e con loro la schiera dei beoti al seguito che considera le loro parole sacre più del Vangelo!
Esattamente fino a dieci giorni fa il mondo era appestato dal famigerato Coronavirus. Tutti in casa, rinchiusi con la mascherina anche in solitudine. Impauriti, esasperati, appiccicati davanti alla televisione in attesa della conta dei morti e dei contagiati. E incollati alla tastiera del pc per fare la gara a chi riusciva a prenotarsi prima per una dose di antidoto.
Tutti contro tutti. Attività chiuse, strade deserte, negozi vuoti.
Ma nell’arco di appena dieci giorni, meno di due settimane, magicamente tutto è cambiato.
L’arrivo del caldo e della bella stagione ha straordinariamente cancellato mesi e mesi di clausura.
Ieri sera ai telegiornali nazionali e locali si sono susseguite immagini di gente accalcata al mare e per le strade come non ci fosse un domani. Mascherine abbassate e nessuna voglia di attenersi più a quelle ferree regole che sinora hanno costellato le nostre giornate.
Non ho sentito nessun sindaco o politico di qualsiasi levatura indignarsi per gli atteggiamenti impietosi assunti dalla gente fuori di testa nel week-end appena trascorso.
Nessuno. Mentre non più tardi di venti giorni fa veniva cosparso di letame il capo del Maestro Andrea Colombini per aver organizzato a Lucca una manifestazione definita ignobile, arrogante, per certi aspetti terroristica e da punire severamente!
No... non ci siamo. Per nulla …
Fate schifo gente. Tutti quanti. L’ipocrisia è molto peggio del covid, credetemi.
Io ne sono reduce, fresca fresca. Ne sono uscita senza problemi, mentre purtroppo molte altre persone no. E queste persone e le loro famiglie hanno tutto il mio rispetto e comprensione.
Ma abbiate bene a mente che dal covid si guarisce. Dall’ipocrisia no. Non esiste vaccino o antidoto al mondo. L’ipocrisia è alla base della distruzione dell’umanità e dei valori, ammessi che esistano ancora.
Detto questo, adesso pensate tutti ad andare al mare, in vacanza e a far bisboccia notte tempo.
Nessuno di coloro che sinora inorridiva di fronte a chi (come me) desiderava vivere normalmente avrà più da obiettare. Se ne riparlerà a ottobre.
Quindi buona estate e approfittatene per leggere qualche buon libro che vi apra la mente e l’immaginazione anziché marcire sui social network!