Rubriche
Come riconoscere un ambiente di gioco affidabile e ben strutturato
Chi entra in una piattaforma di gioco desidera subito capire con chi ha a che fare. Un ambiente serio mette in chiaro ogni regola, senza frasi ambigue o passaggi nascosti nelle note in fondo alla pagina

La berlina di Napoleone: tra lanterne, libri e battaglie
Una delle caratteristiche peculiari e vincenti della tattica di Napoleone Bonaparte sui campi di battaglia fu la rapidità d’azione. Proprio per questo, nei suoi viaggi e spostamenti, utilizzava una carrozza accuratamente organizzata

Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

Normativa e fiscalità 2025: le novità per il settore delle scommesse online in Italia
Il 2025 si è aperto con un quadro normativo profondamente rinnovato per il settore delle scommesse e del gioco online in Italia. La Legge di Bilancio 2025, approvata a fine…

Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Chi è Alvano Bacchi, l’imprenditore a capo di 3M che ha portato l’azienda al successo internazionale
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1089
Chi è Alvano Bacchi? Noto imprenditore immobiliare che dal 2019 è entrato in 3M, diventandone l’Amministratore Delegato e portando l’azienda al successo internazionale.
Nato a Perugia, dove completa gli studi universitari, Alvano Bacchi intraprende la carriera militare e ottiene il grado di istruttore presso la Scuola Allievi di Lecce prima di dedicarsi al mercato immobiliare. A 27 anni compie la sua prima opera in questo campo e riscuote da subito successo arrivando a diventare uno degli imprenditori più noti e apprezzati della regione tra il 1998 e il 2010. Entra in 3M acquisendone la quota di maggioranza nel 2013.
Alvano Bacchi, da imprenditore immobiliare ad Amministratore Delegato di 3M
Alvano Bacchi entra in 3M S.r.l. nel 2013 e diventa in seguito Amministratore Delegato e Presidente del Consiglio di Amministrazione, avviando da subito un processo di rinnovamento che porterà questa realtà a diventare un’eccellenza italiana a livello internazionale nell’ambito della meccanica di pressofusione.
Uno dei primi interventi di rinnovamento voluti da Bacchi è la realizzazione di un’isola automatizzata per la pressofusione di 2350 tons di potenza che aprono a 3M nuove prospettive sul mercato. Promuove l’integrazione di strumenti per il monitoraggio delle specifiche tecnico-qualitativo del prodotto, permettendo all’azienda di acquisire competenze di know-how avanzate e ottenendo in seguito la certificazione ISO TS 16949. La certificazione permette a 3M di realizzare componenti per il mercato automotive diventando presto un punto di riferimento per questo ambito in Italia e aprendo spiragli anche verso il mercato estero.
Sotto la guida di Alvano Bacchi 3M approda sul mercato estero e diventa un’eccellenza del Made in Italy
Affiancando al rinnovamento degli impianti una massiccia campagna di marketing, Alvano Bacchi consente a 3M di ampliare il suo raggio d’azione e la qualità dei prodotti consolida la fiducia del mercato. Tutto questo apre all’azienda uno sbocco sul mercato estero, da prima in Germania dove vengono firmati contratti con brand internazionali e in secondo luogo con il mercato svedese, dove 3M diventa fornitore di una grande azienda specializzata in prodotti elettromedicali innovativi.
Dal suo ingresso nel 2013, Alvano Bacchi ha consentito a 3M una crescita esponenziale e questa realtà nostrana si è configurata ormai come un’eccellenza del Made in Italy a livello internazionale. Grazie alla produzione di componentistica per l’industria automotive, motoristica, meccanica ed elettronica, 3M è diventata un’azienda di spicco nel panorama europeo nell’ambito della fusione e pressofusione di leghe leggere in alluminio.
Imprenditore e innovatore, dopo 3M Alvano Bacchi rivoluziona le Fonderie Tacconi
Imprenditore instancabile e dall’animo innovativo, dopo l’esperienza in 3M Alvano Bacchi decide di avviare un nuovo progetto acquisendo le Fonderie Tacconi, oggi costituite F.A. spa.
Acquisisce il Gruppo FOM Fonderie Tacconi nel 2019 e come in 3M avvia da subito un profondo rinnovamento dell’azienda a partire dagli impianti, ottimizzando i processi produttivi e introducendo sensoristica specializzata per l’analisi continuativa dell’impatto ambientale.
Bacchi avvia considerevoli investimenti per la trasformazione degli stabilimenti in ottica di sostenibilità ambientale, rispondendo alle preoccupazioni del territorio, in cui negli anni si è creata una tavola tra cittadini e istituzioni per la salvaguardia dell’ambiente circostante agli stabilimenti, dove si trova anche il centro turistico-religioso Assissano.
Ancora una volta Alvano Bacchi dimostra la sua indole innovativa e l’attenzione al territorio che gli era valsa i primi successi nel campo immobiliare. Partecipa attivamente al dibattito sull’impatto ambientale delle Fonderie, rinominato “Caso Tacconi”, e rafforza la fiducia nei confronti della sua governance grazie ai molteplici interventi di analisi e rinnovamento, dando alle nuove Fonderie una spinta verso la sostenibilità e tutelando la grandissima rilevanza socio-economica dell’azienda, un punto di riferimento per il livello occupazionale del territorio.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 202
-
Spesa al supermercato: 4 consigli per risparmiare
La spesa al supermercato è una delle voci che incidono maggiormente sul budget di una famiglia: gli italiani per mangiare sono infatti disposti ad investire parecchi dei loro soldi. Il vero problema però è che secondo le statistiche solo parte di ciò che è stato acquistato viene poi effettivamente consumato. Gli sprechi sono ancora all'ordine del giorno e in Italia si continuano a buttare via moltissimi alimenti perché scaduti o dimenticati troppo a lungo nel frigorifero.
Risparmiare sulla spesa al supermercato è dunque doveroso, non solo per il bilancio familiare ma anche per ridurre lo spreco di alimenti, vero e proprio peccato morale se pensiamo che in alcune zone del mondo ci sono bambini che muoiono di fame. Come fare? Ecco 5 consigli per riuscirci.
-
#1 Approfittare delle offerte
Per quanto riguarda il puro risparmio economico, approfittare delle promozioni che ogni settimana vengono lanciate dai vari supermercati è senz'altro il primo passo per spendere meno senza rinunciare all'acquisto di prodotti di qualità. Se ad esempio diamo un'occhiata alle offerte di Ipercoop nel volantino di PromoQui ci rendiamo conto che sono moltissimi gli alimenti scontati che si possono acquistare ad un prezzo decisamente più conveniente. Basta dunque sfogliare i vari cataloghi con le promozioni direttamente online prima di andare a fare la spesa per approfittare delle offerte migliori e non lasciarsele scappare.
-
#2 Preparare una lista della spesa
Un altro consiglio per evitare di sperperare il proprio denaro quando si entra al supermercato è quello di preparare una lista della spesa prima di uscire di casa. In questo modo si acquistano solo i prodotti che effettivamente sono necessari ed eventualmente quelli in offerta a lunga conservazione che vale la pena prendere nell'immediato perché scontati. Senza una lista è facile cadere in tentazione e acquistare alimenti inutili, che rischiano di rimanere in frigorifero troppo a lungo e di andare a male, alimentando lo spreco di cibo.
-
#3 Leggere sempre la data di scadenza
Anche se non permette di risparmiare nell'immediato, leggere la data di scadenza di tutti i prodotti che si mettono nel carrello è fondamentale e consente di ridurre in modo notevole gli sprechi. Capita infatti spesso di acquistare alimenti con scadenza ravvicinata che se non si consumano entro pochi giorni si è poi costretti a buttare. Meglio dunque prestare attenzione a questo dettaglio, mettendo in atto un semplice trucchetto: di solito i prodotti che scadono più in là nel tempo vengono collocati dietro agli altri negli scaffali. Provate a dare un'occhiata quindi alle confezioni che si trovano più nascoste!
-
#4 Mai andare a fare la spesa prima di pranzo
Un altro trucco che permette di risparmiare e che effettivamente funziona nella maggior parte dei casi è quello di andare a fare la spesa subito dopo mangiato. Entrare al supermercato con lo stomaco pieno infatti consente di resistere alle tentazioni e di concentrarsi esclusivamente sul necessario, lasciando da parte tutto il resto. Al contrario, non conviene mai fare la spesa prima di mangiare perché quando si è affamati si è più propensi ad acquistare tutto quello che capita davanti agli occhi.