Rubriche
Come riconoscere un ambiente di gioco affidabile e ben strutturato
Chi entra in una piattaforma di gioco desidera subito capire con chi ha a che fare. Un ambiente serio mette in chiaro ogni regola, senza frasi ambigue o passaggi nascosti nelle note in fondo alla pagina

La berlina di Napoleone: tra lanterne, libri e battaglie
Una delle caratteristiche peculiari e vincenti della tattica di Napoleone Bonaparte sui campi di battaglia fu la rapidità d’azione. Proprio per questo, nei suoi viaggi e spostamenti, utilizzava una carrozza accuratamente organizzata

Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

Normativa e fiscalità 2025: le novità per il settore delle scommesse online in Italia
Il 2025 si è aperto con un quadro normativo profondamente rinnovato per il settore delle scommesse e del gioco online in Italia. La Legge di Bilancio 2025, approvata a fine…

Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 184
I membri de 'La Bubbara', associazione culturale ricreativa di S.Alessio, vogliono ricordare, rattristati e commossi, Giorgio Serafini, amico e compaesano, che ha sempre dimostrato interesse per l'associazione, spronandola a portare avanti programmi finalizzati all'attenzione della persona, e a far rivivere le tradizioni popolari con i loro alti valori umani.
In particolare, Giorgio è stato silenzioso protagonista, e grande benefattore, quando dovevamo completare i lavori del 'Campino' (spazio ludico per ragazzi e giovani, adiacente alla chiesa), e per sua mediazione il Campino fu dotato di accessori indispensabili per il suo funzionamento.
Ti ricorderemo sempre con stima e affetto.
Esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alla moglie Elvia, ai figli Michele e Alessandra, e a tutti i suoi cari.
Grazie Giorgio per averci comunicato uno spirito di altruismo, di ricerca e di servizio.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 230
Al giorno d’oggi capita di frequente che un soggetto privato possa trovarsi fortemente indebitato ed incapace di riuscire a rientrare dei propri debiti. In particolare la recente crisi economica derivante dalla pandemia ha causato un ulteriore aggravamento della situazione debitoria per molte persone. Come comportarsi in questi casi? A quali strumenti ricorrere per superare questa situazione di difficoltà? Certamente è importante rivolgersi ad un consulente specializzato che potrà studiare un’apposita modalità di estinzione del debito, come ad esempio l’Avvocato Cacciola su debitobancario.it, che può offrire una consulenza specializzata grazie ai numerosi anni di esperienza nel settore.
Cosa fare e a chi rivolgersi nei casi di eccessivo indebitamento
L’inadempienza di un debito, protratta nel tempo, può portare ad una situazione particolarmente complessa per il debitore che, per una qualsiasi ragione, non è in grado si rimborsare il proprio debito. Si rischia infatti di subire il pignoramento dei propri beni da parte del creditore.
Per evitare di giungere a spiacevoli conseguenze può essere risolutivo rivolgersi ad un avvocato che si occupi di diritto bancario per scegliere il percorso migliore da seguire e riuscire ad estinguere il proprio debito con la banca o la finanziaria.
A tutela del debitore l’ordinamento appresta diversi strumenti tra cui il saldo e lo stralcio del debito e la ristrutturazione, operazioni davvero molto efficaci ed utili per risolvere anche le problematiche più complesse.
Saldo e stralcio del debito: di cosa si tratta?
Le procedure stragiudiziali, come il saldo e stralcio, appaiono più convenienti sia per il debitore che in questo modo riesce a rientrare del debito in diverse modalità, sia per il creditore che riesce ad ottenere la restituzione di almeno una parte delle somme, in tempi ragionevoli e senza adire le vie legali. La procedura di saldo e stralcio consiste in un accordo tra debitore e creditore per il pagamento di una parte del debito originario in un’unica soluzione, ottenendo uno sconto sull’ammontare totale del debito. Grazie a questa procedura entrambe le parti ricevono un beneficio, ma è soprattutto il debitore ad avvantaggiarsi, anche perché molto spesso lo sconto sull’ammontare del debito può essere molto rilevante.
La ristrutturazione del debito
Un’ulteriore strumento che può ritornare utile per estinguere un debito a cui non si riesce più a far fronte è certamente la ristrutturazione del debito. Anche in questo caso, come per la procedura di saldo e stralcio, è previsto un accordo tra debitore e creditore. Nella ristrutturazione del debito però non vi è il pagamento in un’unica soluzione, ma una sorta di rinegoziazione con il conseguente aumento degli interessi da corrispondere. La particolarità è che la ristrutturazione può essere chiesta anche contro la volontà del creditore e quindi senza accordo. La differenza principale che intercorre tra saldo e stralcio e ristrutturazione del debito è che nel primo caso si ha un pagamento immediato a fronte di uno sconto sul debito, mentre nel secondo caso il debitore pagherà una cifra superiore a quella del debito originale, per via dall’aumento degli interessi, ma con una diversa rateizzazione.