Rubriche
Tennis moderno: come cambia il gioco, tra tornei e online
Nel 2025 il tennis continua ad attirare milioni di appassionati in tutto il mondo, non solo sugli spalti o davanti alla TV, ma anche nel mondo delle scommesse.
Ripple (XRP) e Dogecoin (DOGE): gli investitori scelgono RI Mining Cloud Mining, guadagnando $25.000 al giorno
Recentemente, con il rialzo simultaneo dei prezzi di XRP e DOGE, il mercato delle criptovalute ha rapidamente riconquistato popolarità. I dati mostrano che Dogecoin è tornato al livello…
Elogio a Goffredo Fofi
Se si facesse un sondaggio, tra gli italiani, su quanti conoscessero Goffredo Fofi, su quanti lo abbiano letto o su quanti sapessero almeno chi fosse, credo che non si arriverebbe ad una percentuale a doppia cifra!
Gioco fluido: evoluzione dell’utente nell’era del cross-platform
Le tecnologie impiegate in ogni settore sono sempre più connesse e flessibili. Lo si nota nel mondo dell’intrattenimento digitale, ma in generale nell’intera industria globale dei videogiochi, che registra annualmente…
La nazionale e la frittatona di cipolle!
“Sabato 18, alle ore 20 e 25, in telecronaca diretta da Wembley, Inghilterra-Italia, valevole per la qualificazione alla coppa del mondo; Fantozzi aveva un programma formidabile
America, ma che ce vengo a fa…
Così cantava negli anni ‘70 il simpatico Pippo Franco! Si dovrebbero chiamare Stati Uniti d’America ma, per noi italiani, sono sempre stati semplicemente l’America; sogno, liberatori, alleati, ingombranti,…
Abito vintage: una scelta chic, sostenibile e di tendenza
Scopri perché l'abito vintage è tornato di moda, diventando una scelta consapevole e sostenibile grazie alla sua unicità, qualità e ridotto impatto ambientale
Jackpot Sounds: Vivi le emozioni unica delle vittorie senza giocare
Scopri come Jackpot Sounds trasforma i suoni dei casinò in emozioni digitali pure. Emozionati con ogni vittoria, senza dover giocare
“Quelli” di destra o “quelli” di sinistra?
Non sono un giudice di cassazione né sono un costituzionalista; sono solo un “coglione” che ha abbastanza tempo e, quando è stato ratificato dal parlamento il cosiddetto decreto sicurezza, si è preso la briga di andarsi a leggere quei 39 articoli di cui è composta la legge
Dolori da ciclo? Una guida alle soluzioni efficaci per ritrovare il benessere
Anche se il ciclo mestruale è una parte naturale della vita delle donne, non tutte lo vivono allo stesso modo. Alcune persone durante il periodo premestruale o durante…
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 141
I membri de 'La Bubbara', associazione culturale ricreativa di S.Alessio, vogliono ricordare, rattristati e commossi, Giorgio Serafini, amico e compaesano, che ha sempre dimostrato interesse per l'associazione, spronandola a portare avanti programmi finalizzati all'attenzione della persona, e a far rivivere le tradizioni popolari con i loro alti valori umani.
In particolare, Giorgio è stato silenzioso protagonista, e grande benefattore, quando dovevamo completare i lavori del 'Campino' (spazio ludico per ragazzi e giovani, adiacente alla chiesa), e per sua mediazione il Campino fu dotato di accessori indispensabili per il suo funzionamento.
Ti ricorderemo sempre con stima e affetto.
Esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alla moglie Elvia, ai figli Michele e Alessandra, e a tutti i suoi cari.
Grazie Giorgio per averci comunicato uno spirito di altruismo, di ricerca e di servizio.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 155
Al giorno d’oggi capita di frequente che un soggetto privato possa trovarsi fortemente indebitato ed incapace di riuscire a rientrare dei propri debiti. In particolare la recente crisi economica derivante dalla pandemia ha causato un ulteriore aggravamento della situazione debitoria per molte persone. Come comportarsi in questi casi? A quali strumenti ricorrere per superare questa situazione di difficoltà? Certamente è importante rivolgersi ad un consulente specializzato che potrà studiare un’apposita modalità di estinzione del debito, come ad esempio l’Avvocato Cacciola su debitobancario.it, che può offrire una consulenza specializzata grazie ai numerosi anni di esperienza nel settore.
Cosa fare e a chi rivolgersi nei casi di eccessivo indebitamento
L’inadempienza di un debito, protratta nel tempo, può portare ad una situazione particolarmente complessa per il debitore che, per una qualsiasi ragione, non è in grado si rimborsare il proprio debito. Si rischia infatti di subire il pignoramento dei propri beni da parte del creditore.
Per evitare di giungere a spiacevoli conseguenze può essere risolutivo rivolgersi ad un avvocato che si occupi di diritto bancario per scegliere il percorso migliore da seguire e riuscire ad estinguere il proprio debito con la banca o la finanziaria.
A tutela del debitore l’ordinamento appresta diversi strumenti tra cui il saldo e lo stralcio del debito e la ristrutturazione, operazioni davvero molto efficaci ed utili per risolvere anche le problematiche più complesse.
Saldo e stralcio del debito: di cosa si tratta?
Le procedure stragiudiziali, come il saldo e stralcio, appaiono più convenienti sia per il debitore che in questo modo riesce a rientrare del debito in diverse modalità, sia per il creditore che riesce ad ottenere la restituzione di almeno una parte delle somme, in tempi ragionevoli e senza adire le vie legali. La procedura di saldo e stralcio consiste in un accordo tra debitore e creditore per il pagamento di una parte del debito originario in un’unica soluzione, ottenendo uno sconto sull’ammontare totale del debito. Grazie a questa procedura entrambe le parti ricevono un beneficio, ma è soprattutto il debitore ad avvantaggiarsi, anche perché molto spesso lo sconto sull’ammontare del debito può essere molto rilevante.
La ristrutturazione del debito
Un’ulteriore strumento che può ritornare utile per estinguere un debito a cui non si riesce più a far fronte è certamente la ristrutturazione del debito. Anche in questo caso, come per la procedura di saldo e stralcio, è previsto un accordo tra debitore e creditore. Nella ristrutturazione del debito però non vi è il pagamento in un’unica soluzione, ma una sorta di rinegoziazione con il conseguente aumento degli interessi da corrispondere. La particolarità è che la ristrutturazione può essere chiesta anche contro la volontà del creditore e quindi senza accordo. La differenza principale che intercorre tra saldo e stralcio e ristrutturazione del debito è che nel primo caso si ha un pagamento immediato a fronte di uno sconto sul debito, mentre nel secondo caso il debitore pagherà una cifra superiore a quella del debito originale, per via dall’aumento degli interessi, ma con una diversa rateizzazione.