Rubriche
Gioco fluido: evoluzione dell’utente nell’era del cross-platform
Le tecnologie impiegate in ogni settore sono sempre più connesse e flessibili. Lo si nota nel mondo dell’intrattenimento digitale, ma in generale nell’intera industria globale dei videogiochi, che registra annualmente…
La nazionale e la frittatona di cipolle!
“Sabato 18, alle ore 20 e 25, in telecronaca diretta da Wembley, Inghilterra-Italia, valevole per la qualificazione alla coppa del mondo; Fantozzi aveva un programma formidabile
America, ma che ce vengo a fa…
Così cantava negli anni ‘70 il simpatico Pippo Franco! Si dovrebbero chiamare Stati Uniti d’America ma, per noi italiani, sono sempre stati semplicemente l’America; sogno, liberatori, alleati, ingombranti,…
Abito vintage: una scelta chic, sostenibile e di tendenza
Scopri perché l'abito vintage è tornato di moda, diventando una scelta consapevole e sostenibile grazie alla sua unicità, qualità e ridotto impatto ambientale
Jackpot Sounds: Vivi le emozioni unica delle vittorie senza giocare
Scopri come Jackpot Sounds trasforma i suoni dei casinò in emozioni digitali pure. Emozionati con ogni vittoria, senza dover giocare
“Quelli” di destra o “quelli” di sinistra?
Non sono un giudice di cassazione né sono un costituzionalista; sono solo un “coglione” che ha abbastanza tempo e, quando è stato ratificato dal parlamento il cosiddetto decreto sicurezza, si è preso la briga di andarsi a leggere quei 39 articoli di cui è composta la legge
Dolori da ciclo? Una guida alle soluzioni efficaci per ritrovare il benessere
Anche se il ciclo mestruale è una parte naturale della vita delle donne, non tutte lo vivono allo stesso modo. Alcune persone durante il periodo premestruale o durante…
What Was Bitcoin Pizza?
Bitcoin Pizza refers to one of the most famous transactions in cryptocurrency history. On May 22, 2010, a programmer named Laszlo Hanyecz made the first documented Bitcoin purchase by buying two pizzas for 10,000 BTC
I tigli lungo viale della stazione a Ponte a Moriano, le riflessioni di un residente
"Da più di cento anni lungo il Viale della Stazione di Ponte a Moriano due file di magnifici tigli
Destra e sinistra, "Caro Aldo ti scrivo, così, mi arrabbio un po'..."
Caro amico mio, ho letto il tuo articolo con grande, enorme difficoltà. Non entro nel dibattito politico perché è giusto che ognuno abbia le sue idee; ti faccio però un esempio concreto: come sai frequento (anzi frequentavo) la curva laziale dello stadio olimpico e ti posso garantire che è una curva completamente in mano alla destra...
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 250
Una lettera d'impeto per ringraziare la disponibilità mostrata dalle due impiegate, Rossella e Alba, che hanno contribuito, di prima mattina e con il loro atteggiamento, a iniziare bene la giornata:
Cara Gazzetta di Lucca,
due righe scritte di getto per manifestare una sorpresa che merita, assolutamente, venga raccontata. Questa mattina, poco dopo le 9, abbiamo chiamato il numero del centralino del comune di Capannori, 0583-4281, numero che portiamo bene impresso nella mente perché 'archiviato' sin dai tempi in cui eravamo cronisti al quotidiano La Nazione.
Prima avevamo provato a chiamare alla circoscrizione di Marlia, ma ci dava subito errore di chiamata sul display. La signora o signorina Rossella ci ha risposto dal comune con una voce che è stata capace di trasmettere simpatia e mettere a proprio agio l'interlocutore. Davvero brava. Alla nostra osservazione sull'inconveniente. ci ha fornito un nuovo numero che abbiamo chiamato dopo aver ringraziato e riattaccato.
Purtroppo, però, anche questa volta, sebbene dopo due squilli regolari, appariva la dicitura errore di chiamata. Abbiamo, così, richiamato il centralino del comune di Capannori e questa volta ci ha risposto la signora o signorina Alba che, paradossalmente, è stata ancora più gentile della sua collega.
Infatti, non solo ha preso in carico la nostra domanda, ma ci ha chiesto il nostro numero per poterci contattare una volta appurato se esisteva un guasto sulla linea per la circoscrizione di Marlia. Ebbene, nemmeno un paio di minuti di attesa che è squillato il nostro cellulare e all'altro capo del filo la signora o signorina Alba ci dava la risposta che avevamo richiesto. Che dire? C'è ben poco da dire se non chapeau! A proposito, per i soliti malpensanti, non ci eravamo minimamente qualificati né col nome e cognome né con la professione.
Visto che facciamo sempre le bucce a tutti, dicono, almeno questa volta le bucce ce le siamo dovute tenere in... bocca. Brave davvero.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 118
La cura della nostra pelle è molto importante per preservarne la freschezza e lo splendore il più a lungo nel tempo. Una pelle sana dona alla nostra intera persona un aspetto sano, ci fa apparire più belli non solo agli occhi degli altri ma ne beneficia la nostra stessa immagine allo specchio.
Una pelle sana accresce la nostra autostima e ci fa stare bene per cui è importante curarla al meglio e con i prodotti giusti. I prodotti ideali per la cura della pelle non sono quelli che ci promettono risultati poco credibili sulla base dell'uso di preparati ricchi di agenti chimici e magari testati anche su poveri animali inerti usati come cavie.
I prodotti migliori che possono prendersi cura come si deve e nel modo giusto della nostra pelle sono quelli naturali. La natura ha messo a nostra disposizioni elementi nati da essa che possono essere opportunamente trattati per realizzare prodotti cosmetici senza effetti collaterali e naturali al 100%. Di questi fa parte il CBD, metabolita della canapa che, quando usato sulla pelle, la aiuta a essere più liscia, idratata e splendente.
E' possibile quindi rilassarsi con l'olio di Cbd che molti conoscono ma anche usare il CBD sulla pelle come crema cosmetica naturale. Scopriamo i benefici della cosmesi a base di CBD.
La cosmesi CBD
Il CBD è entrato anche nel campo della cosmesi naturale come ingrediente alla base dei suoi preparati. Con il CBD tra gli ingredienti vengono infatti preparati diversi prodotti cosmetici tra cui in particolare creme antirughe efficaci che restituiscono alla pelle il turgore perduto, che riempiono le linee di espressione levigando il volto dai segni del tempo.
Di queste beauty tendenze ne aveva parlato già l'Ansa diversi anni fa. E il trend continua con le proposte di prodotti a base di CDB per la beauty rotine quotidiana come struccanti, creme e balsami per il corpo, sieri e oli specifici per il contorno occhi.
I benefici
I benefici dei preparati cosmetici a base di CBD risiedono innanzitutto nel fatto di mettere sulla pelle un prodotto assente da sostanze nocive artificiali come possono essere la paraffina, i parabeni, il silicone o i profumi sintetici. I cosmetici a base di CBD contengono il cannabidiolo in combinazione con sostanze naturali come la calendula, l'alore vera e la lavanda.
I cosmetici a base di CBD aiutano la pelle a ritrovare la lucentezza perduta, la proteggono dalle radiazioni dei raggi UV, dall'inquinamento, dallo stress. Il CBD per la pelle ha azione antiossidante, anti età, lenitiva, antinfiammatoria. Il risultato è una cute più giovane e fresca.
I cosmetici a base di CBD si prestano alle esigenze di ogni tipo di pelle, in particolare di quelle mature, che possono essere curate con le specifiche creme antirughe CBD. I prodotti cosmetici CBD sono efficaci per l’utilizzo quotidiano, per aree specifiche del viso e per il corpo. Una cosmesi naturale al CBD può essere adoperata come cura preventiva antietà e idratante e come rimedio per pelli esigenti.