Politica
Riccardo Zucconi saluta il prefetto Scaduto
"Con la conclusione del suo incarico a Lucca, desidero rivolgere un ringraziamento al Prefetto Giusi Scaduto per il lavoro svolto in questi due anni al servizio delle…

"Lucca Comics & Games, un successo, ma è mancata la politica"
A chiusura di sipario sulla edizione Lucca Comics & Games 2025, che ha confermato nelle presenze il gradimento dell'evento, durante l'ultimo Consiglio comunale del 4 novembre ho inteso ringraziare tutta la…

Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza
Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza visto che le sue mozioni vengono discusse a distanza di due anni

Foro Boario, Enzo Alfarano denuncia gli interventi di riparazione della giunta Pardini
Dopo le modifiche sostanziali intervenuti sull’arcinoto incrocio Foro Boario – Salicchi, dopo un mese circa dal mio accesso agli atti che chiedeva se vi erano state modifiche del…

Concessioni balneari e direttiva Bolkestein, onorevole Zucconi (FdI): “Serve chiarezza e tutela delle aziende”
“Quella della Direttiva Bolkestein sulle concessioni balneari è una questione annosa: adesso, in barba ai conclamati principi sulla concorrenza, le nuove acquisizioni sono fatte da grandi gruppi economici.

Baldini (Noi Moderati): "Proteggere la vita è un dovere costituzionale"
Maria Teresa Baldini (Noi Moderati) interviene a sostegno di Domenico Caruso: La lista civica Capannori 2034 attacca il consigliere comunale di Capannori capogruppo di Noi Moderati Domenico Caruso…

Rotatoria di via Salicchi, i capigruppo: "Opera utile e attesa, minoranza rifletta bene prima di giudicare"
Di Vito, Cecchini, Fagnani, Del Barga, Fava e Pierini: "Serve tempo per valutare gli effetti delle modifiche viarie. Attacchi strumentali contro un lavoro necessario per sicurezza e viabilità. Hanno scordato come andò con la rotatoria di Porta Elisa?"

Se bastasse una canzone...
Eros(e) – alla romana – Ramazzotti scrisse nel 1990 “Se bastasse una canzone” poi inserita nell’album “In ogni senso”. In essa, in sintesi, sottolineava che se fosse sufficiente una canzone a cambiare il mondo, tutto sarebbe facile e scivolerebbe liscio come l’olio… invece…

Elezioni, cosa non si fa per te...
Quella che illustriamo in questo articolo potrebbe costituire materia per una rappresentazione teatrale: il copione di una commedia che, essendo ambientata in Campania, potrebbe tranquillamente ispirarsi ai capolavori…

Separiamo 'ste carriere...
La recente bagarre parlamentare che ha portato all’approvazione della “Madre di tutte le riforme”, quella della Giustizia, impone qualche sommessa riflessione. Fesserie e teorie ne girano tante, per…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 309
Interviene anche il consigliere comunale Fabio Barsanti, in merito all'aggressione avvenuta in centro storico ai danni di un pizzaiolo: "Si tratta di una vicenda che segna una prima e dopo per Lucca, che vive nel suo centro una scena da periferia degradata di una grande città".
"Immigrati ammassati in uno scantinato - continua Barsanti - e minacce con il coltello. Il valore della vita umana ridotto a niente. La situazione emersa in via dell'Angelo Custode segna una frattura profonda per Lucca. La via era già stata teatro in passato di brutti episodi, sempre a causa dell'accoglienza nei confronti di immigrati. Ora viene scoperto uno scantinato dove non viene garantito il rispetto di alcuna regola".
"La reazione della città deve essere decisa - segue Barsanti - devono essere accertate tutte le responsabilità, deve essere individuato il proprietario ed eventuali gestori. Deve essere fatta terra bruciata intorno a chi baratta la sicurezza di Lucca per uno schifoso lucro. Deve essere condannato duramente chi odia la nostra città e ha creato nel suo cuore un degrado del genere".
"La città è deserta per le restrizioni a causa del coronavirus - conclude Barsanti - ed è diventata pericolosa per i lavoratori. L'episodio di giovedì è solo l'ultimo di una lunga serie di segnalazioni. Le misure restrittive non valgono per tutti evidentemente. Sotto Palazzo Pretorio continua il bivacco dei senza dimora, sul fiume assembramenti di immigrati, in centro la zona del Carmine è sempre a rischio".
"Il Comune ha fallito con le politiche di integrazione e sul piano della sicurezza. In passato il sindaco ha glissato sugli episodi di violenza da parte di immigrati, invitando invece in Comune vittime anche solo presunte, purché straniere. A questo lavoratore lucchese do quindi io la mia solidarietà. Bisogna difendere la nostra città da questa deriva, prima che sia troppo tardi".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 254
Il consigliere comunale della Lega Giovanni Minniti interviene in merito all'aggressione subita dal titolare della pizzeria “Da Umberto” giovedi in pieno centro storico e sollecita il sindaco Tambellini a richiedere al prefetto una riunione urgente del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
"Ho sempre denunciato - esordisce il consigliere Minniti - le gravi ripercussioni sulla sicurezza generati dall’accoglienza indiscriminata di finti profughi e il conseguente degrado urbano ma l’amministrazione Tambellini è sempre stata sorda ai miei appelli accecata com’è dall’ideologia del finto e ipocrita buonismo".
"Dopo l’aggressione subita dal pizzaiolo lo scorso giovedi - afferma Minniti - la misura è colma e si impongono misure drastiche poiché non è assolutamente tollerabile che in uno scantinato privo di acqua e luce possano vivere una ventina di clandestini senza arte né parte capaci di compiere atti delittuosi ai danni di inermi cittadini. Mi chiedo: come vivono gli aggressori? Ricevono sussidi da parte del Comune o di qualche ente pseudo caritatevole? Come fanno e rispettare i provvedimenti sul distanziamento in tempo di epidemia? Sono un rischio per la salute pubblica? Hanno rispettato il divieto di uscrire? A queste domande il Sindaco dovrà rispondere così come dovrà porre fine ai frutti avvelenati della scellerata politica della sua amministrazione che ha aperto le porte a chiunque".
"Episodi del genere non dovranno più ripetersi e, pertanto, inviterò il Sindaco a richiedere al Prefetto una riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica al fine di avviare una operazione di controllo su tutto il territorio comunale per verificare la presenza di altre situazioni di assembramenti promiscui e nel caso sollecitare l’immediato allontanamento dal territorio di Lucca" conclude Minniti


