Politica
Riccardo Zucconi saluta il prefetto Scaduto
"Con la conclusione del suo incarico a Lucca, desidero rivolgere un ringraziamento al Prefetto Giusi Scaduto per il lavoro svolto in questi due anni al servizio delle…

"Lucca Comics & Games, un successo, ma è mancata la politica"
A chiusura di sipario sulla edizione Lucca Comics & Games 2025, che ha confermato nelle presenze il gradimento dell'evento, durante l'ultimo Consiglio comunale del 4 novembre ho inteso ringraziare tutta la…

Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza
Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza visto che le sue mozioni vengono discusse a distanza di due anni

Foro Boario, Enzo Alfarano denuncia gli interventi di riparazione della giunta Pardini
Dopo le modifiche sostanziali intervenuti sull’arcinoto incrocio Foro Boario – Salicchi, dopo un mese circa dal mio accesso agli atti che chiedeva se vi erano state modifiche del…

Concessioni balneari e direttiva Bolkestein, onorevole Zucconi (FdI): “Serve chiarezza e tutela delle aziende”
“Quella della Direttiva Bolkestein sulle concessioni balneari è una questione annosa: adesso, in barba ai conclamati principi sulla concorrenza, le nuove acquisizioni sono fatte da grandi gruppi economici.

Baldini (Noi Moderati): "Proteggere la vita è un dovere costituzionale"
Maria Teresa Baldini (Noi Moderati) interviene a sostegno di Domenico Caruso: La lista civica Capannori 2034 attacca il consigliere comunale di Capannori capogruppo di Noi Moderati Domenico Caruso…

Rotatoria di via Salicchi, i capigruppo: "Opera utile e attesa, minoranza rifletta bene prima di giudicare"
Di Vito, Cecchini, Fagnani, Del Barga, Fava e Pierini: "Serve tempo per valutare gli effetti delle modifiche viarie. Attacchi strumentali contro un lavoro necessario per sicurezza e viabilità. Hanno scordato come andò con la rotatoria di Porta Elisa?"

Se bastasse una canzone...
Eros(e) – alla romana – Ramazzotti scrisse nel 1990 “Se bastasse una canzone” poi inserita nell’album “In ogni senso”. In essa, in sintesi, sottolineava che se fosse sufficiente una canzone a cambiare il mondo, tutto sarebbe facile e scivolerebbe liscio come l’olio… invece…

Elezioni, cosa non si fa per te...
Quella che illustriamo in questo articolo potrebbe costituire materia per una rappresentazione teatrale: il copione di una commedia che, essendo ambientata in Campania, potrebbe tranquillamente ispirarsi ai capolavori…

Separiamo 'ste carriere...
La recente bagarre parlamentare che ha portato all’approvazione della “Madre di tutte le riforme”, quella della Giustizia, impone qualche sommessa riflessione. Fesserie e teorie ne girano tante, per…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 256
Il sindaco Alessandro Tambellini alla fine della Giunta politica che si è tenuta questo pomeriggio, ha disposto la convocazione di tutti i rappresentanti delle categorie economiche per martedì 21 aprile alle 11 in videoconferenza. Il sindaco, assieme agli assessori, presenterà i provvedimenti straordinari per il sostegno delle imprese, alle famiglie e per il rilancio dell’economia cittadina gravemente colpita dall’emergenza Covid-19.
“L’amministrazione in queste settimane è stata impegnata a elaborare un quadro preciso e capillare della situazione economica del nostro ente e delle società partecipate alla luce dei danni provocati dall’emergenza sanitaria – afferma il sindaco - Abbiamo valutato per il breve e medio periodo la previsione finanziaria che potremo sostenere. Il lavoro fatto negli scorsi anni di riordino e razionalizzazione della struttura del Comune e delle sue partecipate ci consente oggi di avere qualche mezzo in più per affrontare la crisi. Martedì saremo in grado così di presentare l’impegno del Comune di Lucca per far ripartire l’economia locale appena sarà superata la fase più pericolosa dell’epidemia”.
Intanto continua la promozione del Cuore di Lucca, il Fondo di Mutuo Soccorso creato dall’amministrazione comunale per sostenere, nell’immediato, chi ha subito più di altri gli effetti economici del Coronavirus e nel medio-lungo periodo per rilanciare il territorio.
Qui tutte le info per effettuare la donazione:
http://www.comune.lucca.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/21003
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 271
"Da più di un mese gli italiani sono chiusi in casa per evitare la diffusione del Coronavirus, ed osservano con estrema attenzione ogni disposizione, governativa e regionale, nell'ottica di garantire la sicurezza e la tutela della salute di tutti. Queste regole dovrebbero ovviamente valere per tutti, senza distinzioni, per questo chiediamo chiarezza su quanto accaduto nel centro storico di Lucca poche sere fa". Lo scrivono in una nota l'europarlamentare della Lega, Susanna Ceccardi ed il commissario provinciale del Carroccio Andrea Recaldin.
"Abbiamo letto con sconcerto la notizia della presenza di 15 extracomunitari in uno scantinato a pochi passi dal Comune di Lucca, in pieno centro. Uno di loro, su di giri, avrebbe anche aggredito un commerciante che effettuava consegne a domicilio, facendo così venire alla luce la situazione. Oltre alle problematiche legate alla sicurezza ed all'ordine pubblico, chiediamo a gran voce che l'amministrazione comunale faccia chiarezza su quanto accaduto. Non possiamo chiedere che siano solo i nostri concittadini a fare enormi sacrifici, per contenere la diffusione dell'epidemia: il distanziamento sociale e le norme igienico sanitarie, evitando situazioni di promiscuità, devono essere rispettate da tutti".


