Politica
Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

Geal, il gruppo Salviamo la nostra acqua contro i capigruppo di maggioranza: “Basta vittimismi e accuse rivolte al passato, Geal può e deve essere salvata oggi”
“Spiace che la pletora di inesattezze e imprecisioni che ormai caratterizza il dibattito sul futuro di GEAL venga alimentata, oltre che dal centrosinistra, anche dai capigruppo della maggioranza…

Il Comune rinnova i servizi di Pet Care: proseguiranno gli interventi in favore di anziani, persone con disabilità e cittadini fragili
L'assessore Consani: "Il rinnovo di questi servizi rappresenta un grande risultato e ribadisce il nostro impegno per le politiche legate alla relazione uomo-animale"

Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 166
"Emergenza Covid-19: con tre distinti ordini del giorno, abbiamo presentato proposte concrete a sostegno di famiglie e dell'economia locale, per trasformare il Campo di Marte in un unico ed efficiente centro per le emergenze epidemiologiche e per attuare piani di disinfezione di tutte le strutture aperte al pubblico oltre a un continui monitoraggio dell'aria. Proposte che sbarcheranno nel consiglio comunale di domani mattina venerdì 10 aprile, richiesto e ottenuto dall'opposizione, e su cui chiediamo il voto unanime dell'aula".
Lo annunciano in una nota congiunta i consiglieri comunali di lista civica e partiti di centrodestra firmatari del documento Serena Borselli, Cristina Consani, Simona Testaferrata, Alessandro Di Vito, Marco Martinelli, Remo Santini, Enrico Torrini.
"Il momento è difficile - spiegano gli esponenti - la città ha bisogno di risposte immediate per affrontare l'emergenza epidemiologica sia sotto il profilo sanitario sia sul fronte economico. E' necessario procedere fin da subito alla riorganizzazione di Campo di Marte mirata a riattivaree nella struttura la diagnostica (eco/radiologia tradizionale/ Tc/Rmn e mini-laboratorio) e realizzare posti letto da dedicare alle maxi-emergenze biologiche e non-biologiche, con tutti i livelli assistenziali (acuto e post acuto) in modo tale da attivare/trasferire immediatamente al Campo di Martv le funzioni sanitarie necessarie a far sì che l'ospedale San Luca non interrompa la propria attività ordinaria durante emergenze straordinarie come questa".
I consiglieri di opposizione illustrano poi le proposte contenute nell'ordine del giorno a sostegno delle famiglie e dell'economia locale. "Abbiamo richiesto all'amministrazione Tambellini di procedere ad operare una variazione di bilancio al fine di destinare per intero gli oltre 8 milioni di euro, destinati al Comune di Lucca dalla vendita di Gesam Gas e Luce, per cancellare per tutto l'anno 2020 i tributi di competenza comunale e prevedere la sospensione del pagamento delle rette in scadenza per la frequenza di asili nido, scuole dell'infanzia e scuole di ogni ordine e grado - proseguono - e di ogni altro servizio ad essa connessi (servizi di ristorazione, scuolabus, eccetera) per i periodi di sospensione dei servizi educativi, a causa dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 (ovvero riduzione dei relativi importi in proporzione ai giorni di effettivo svolgimento dei servizi). Nel caso di pagamenti parziali o di pagamenti complessivi in un'unica soluzione già effettuati in anticipo, rimodulazione degli importi delle rate successive (anche eventualmente riferite al prossimo anno scolastico) mediante compensazione/scomputo) degli importi delle quote già pagate e non dovute per mancata fruizione dei servizi nei periodi di sospensione a causa del coronavirus. "Lista civica e partiti di centrodestra - conclude la nota dei consiglieri - ha presentato proposte che poggiano su un vero pilastro: risorse finanziarie che il Comune di Lucca può fin da subito mettere a disposizione della città senza aspettare gli altri Enti".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 167
Il consigliere comunale della Lega Domenico Caruso accoglie l’invito rivolto dai consiglieri del Pd per i quali l’opposizione dovrebbe essere più collaborativa “rifuggendo da proposte improvvisate volte solo ad avere un po’ di visibilità”.
Mi spiace contraddire i colleghi del Pd, esordisce Caruso, ma il gruppo Lega ha già presentato proposte costruttive con una mozione nella quale sono state individuate non solo le misure da adottare tempestivamente per aiutare famiglie e imprese (la riduzione delle aliquote IMU e dell’addizionale comunale IRPEF, la rinuncia all’incasso del suolo pubblico, dell’imposta sulla pubblicità e della tariffa sui rifiuti) ma sono stati indicati anche gli strumenti per farvi fronte ovvero le misure previste dal D.L. n. 18/2020 come l’utilizzo dell’avanzo di amministrazione e dei proventi delle concessioni edilizie, le risorse derivanti dalla sospensione del pagamento delle quote capitale dei mutui concessi da Cassa Depositi e Prestiti oltre al taglio delle spese improduttive di cui abbiamo contezza che permetterebbero di reperire ulteriori spazi finanziari utili per fronteggiare la crisi economica provocata dall’epidemia.
"Finora - afferma Caruso - l’amministrazione comunale ha fatto ben poco di sua iniziativa essendosi affidata esclusivamente alla generosità dei cittadini come nel caso dei computer donati agli studenti e della raccolta fondi per sostenere l’ospedale e per i generi alimentari circostanze che denotano il fallimento della propria mission istituzionale essendo evidente l’incapacità di adottare provvedimenti originali con risorse proprie. Contrariamente a quanto è stato affermato sulla stampa, non è affatto vero che i buoni spesa siano stati istituiti dal Comune poiché gli uffici comunali si limitano soltanto a distribuirli nei limiti della disponibilità dei circa 250.000 euro messi a disposizione della Protezione civile che sarebbe opportuno implementare dal momento che l’amministrazione comunale ha sempre sostenuto che le finanze comunali sono sane. E’ giunto il momento di dimostrarlo".