Politica
FdI provinciale: continuano gli incontri con la cittadinanza in vista delle elezioni regionali
Sono quattro gli appuntamenti dei prossimi giorni con i "Gazebo Tricolore" organizzati dal Coordinamento Provinciale di Fratelli d'Italia di Lucca, in collaborazione con i coordinamenti comunali ed…

Il caso Phica.net arriva a Lucca, Anna Graziani (Pd): "L'indignazione collettiva è la forza che può fermare la cultura dello stupro"
È notizia di oggi la scoperta un ritrovo online frequentato da oltre 200mila uomini che, dal 2005, condividono foto e video di donne rubati dai profili social, talvolta corredati da dati personali, senza il loro consenso. Tra le vittime anche una ragazza della Piana di Lucca

Leonka-Leonka-Leonka!
Lo sgombero del Leonkavallo giunge al termine di vicenda che ritengo unica al mondo, e purtroppo paradigmatica di quella che è la realtà italiana, da decenni. Non credo che in un paese civile – in quelli incivili li ammazzerebbero, o ucciderebbero chi prova a sloggiarli – venga concesso a una frangia di persone di creare un’area franca

Medico e infermiera aggrediti a Torre del Lago, Mercanti (Pd): "Contro imbarbarimento bisogna lottare ogni giorno"
Il consigliere regionale: "Solidarietà alle vittime, contro violenza servono pene certe e un lavoro di sensibilizzazione dal basso"

Spalti delle Mura: sono nella fase conclusiva i primi interventi di ripristino dell'area ex Vivai Testi
Sono entrati in questi giorni nella fase conclusiva i lavori di sistemazione e ripristino di tutta l'area appartenuta all'ex Vivaio Testi, sugli spalti delle Mura, acquistata recentemente dall'amministrazione comunale con l'intento di completare finalmente il parco delle Mura urbane.

"Sanità devastata, un appello per firmare per il referendum"
Una sanità a misura d’uomo che ritorni alla sua naturale dimensione territoriale, servizi che ascoltino le esigenze locali, le Case della Salute che offrano i servizi previsti, il Pronto Soccorso che sia un luogo di effettiva presa di carico e che ogni persona possa interloquire con la propria ASL in maniera facile e veloce

Alleanza Verdi Sinistra presenta i candidati della circoscrizione di Lucca
In vista delle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre, Alleanza Verdi Sinistra presenta la propria squadra di candidati nella circoscrizione di Lucca. Una lista che rappresenta la…

Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

Geal, il gruppo Salviamo la nostra acqua contro i capigruppo di maggioranza: “Basta vittimismi e accuse rivolte al passato, Geal può e deve essere salvata oggi”
“Spiace che la pletora di inesattezze e imprecisioni che ormai caratterizza il dibattito sul futuro di GEAL venga alimentata, oltre che dal centrosinistra, anche dai capigruppo della maggioranza…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 133
Si intitola "Lucca: un bilancio", il terzo incontro della rassegna "L'Augusta - la Fortezza delle Idee", organizzata da CasaPound Italia, che vedrà confrontarsi i consiglieri comunali di opposizione. Un incontro senza precedenti, per tracciare un bilancio sulla politica lucchese insieme a Fabio Barsanti, Massimiliano Bindocci, Marco Martinelli, Giovanni Minniti e Remo Santini.
Un bilancio con un occhio al passato ed uno al futuro. Un'analisi dei tre anni della giunta Tambellini e del ruolo dell'opposizione in Consiglio comunale; ma anche un punto, e uno spunto, in vista delle elezioni comunali fra due anni. L'incontro si terrà, come sempre, in piazza XX settembre in centro storico, a partire dalle 21.
"Si tratta di un appuntamento nuovo per Lucca - scrivono gli organizzatori - ma necessario. L'amministrazione attuale vinse le ultime elezioni con uno scarto minimo, dividendo come non mai la popolazione lucchese. La famosa affermazione dell'attuale sindaco, secondo cui la Lucca che l'aveva votato era quella "buona", ha voluto legare la politica alla morale, dando un giudizio positivo solo per una parte e relegando il resto dei lucchesi - praticamente la metà - nel girone dei 'cattivi'. Quella frattura di fatto non si è mai sanata".
"Nonostante l'opposizione rappresenti quindi la metà della città - conclude la nota - ha spesso lamentato il mancato coinvolgimento in decisioni che incidono ovviamente anche sul proprio elettorato. L'appuntamento de L'Augusta sarà l'occasione per far sentire una voce che troppo spesso viene relegata a rumore di fondo da parte dell'amministrazione comunale".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 151
"Sottopasso Piazzale Boccherini lavori terminati da un mese ma ancora l'amministrazione lo tiene chiuso. È scandaloso". Lo dichiara il capogruppo di centrodestra Marco Martinelli che torna ad attaccare l'amministrazione in merito all'esecuzione dei lavori pubblici nel territorio comunale.
"Quali sono le vere ragioni – aggiunge Martinelli- per cui se un cantiere è stato portato a conclusione l'opera non viene aperta?
"L'amministrazione Tambellini - attacca il capogruppo di centrodestra - ogni giorno sta veramente dando prova di incapacità ad amministrare la nostra città. Infatti quanto sta succedendo a Sant'anna non è altro che la punta dell'iceberg di una situazione molto più complessa che fotografa perfettamente l'azione di una giunta che non è al passo con i tempi e con le esigenze del territorio".
"Ad esempio - prosegue Martinelli - a Pontetetto l'amministrazione Tambellini ha impiegato un anno e cinque mesi prima di far partire i lavori sulla Via del Brennero e ad oggi la strada è ancora completamente chiusa. I residenti ed i titolari di attività di queste zone stanno ampiamente pagando a caro prezzo questa assurda ed imbarazzante azione amministrativa della giunta Tambellini".
"L'amministrazione - conclude Martinelli - fin dal prossimo consiglio comunale spieghi alla città le reali ragioni di questi incomprensibili e colpevoli ritardi".