Politica
Rovesciate le due fioriere di fronte alla scultura con le scritte proPal. Gettata e nascosta la bandiera italiana: noi l'abbiamo ritrovata e nuovamente appesa
Ci sono cose che non si riescono a tollerare. Non siamo mai stati militaristi o anche nazionalisti sia pure sostenitori di una Italia sovrana e indipendente. Oggi pomeriggio…

Diego Carnini (FdI): "Anche il vilipendio alla bandiera, quel monumento va rimosso. Giovani Comunisti vergognosi"
Abbiamo letto con indignazione le dichiarazioni social dei Giovani Comunisti di Lucca, che arrivano al punto di definire "infame" la bandiera italiana. Un'offesa gravissima al simbolo della nostra Repubblica,…

“Oltre le Radici, oltre il limite: perché l'opera va rimossa”
“Negli ultimi anni, il monumento Oltre le Radici, collocato alla rotonda di porta Sant'Anna, è stato più volte oggetto di interventi che lo hanno trasformato, a fasi alterne,…

Cavirani (Lega) sulla scultura di Porta S. Anna: "Un artista non può usare la sua opera come una bacheca"
Riccardo Cavirani, coordinatore provinciale della Lega, interviene sulla vicenda della scultura realizzata fuori Porta S. Anna: Non entro nel merito della vicenda che è molto complessa e parlare…

Mario Pardini dice basta: "Rimuoveremo la scultura, parola di sindaco"
Finalmente qualche parola di senso compiuto. Di fronte alla vergognosa 'mutilazione' e all'imbrattamento della scultura costata 80 mila euro e piazzata di fronte a Porta S. Anna in…

Mura Urbane, ripulitura dei paramenti esterni tra le priorità: l'assessore Santini ed il Comitato Scientifico in sopralluogo con i tecnici del Comune
Prosegue con determinazione l'impegno per la tutela e la valorizzazione delle Mura Urbane. Uno degli interventi più urgenti, individuati dal Comitato Scientifico per la valorizzazione e la tutela…

Consiglio comunale di Lucca: serata di raccomandazioni, interrogazioni e pratiche
Il consiglio comunale di Lucca del 22 maggio è iniziato alle 21.05 presso la sede municipale di palazzo Santini, con la consueta richiesta del presidente Enrico Torrini al…

«Luigi Einaudi e 'Il Mondo'": mostra a Palazzo Ducale
Inaugura a Palazzo Ducale, lunedì 26 maggio alle ore 16 la mostra «Luigi Einaudi e ‘Il Mondo’», realizzata dall’Unidel-Università dell’Età Libera di Lucca in collaborazione con la Provincia di Lucca e che viene allestita nell’Antica Armeria di Palazzo Ducale

Comunisti contro Israele e a favore delle scritte pro Palestina sul monumento attaccano la giunta per aver cercato di coprirle: non si smentiscono mai
I comunisti non si smentiscono mai. Nel loro comunicato nemmeno una parola per gli ostaggi massacrati e per le 1300 vittime israeliane fatte a pezzi. Pubblichiamo il loro…

L'assessore Consani riceve a Palazzo Orsetti il riconoscimento della LAV per il suo impegno nelle politiche a tutela degli animali
Questa mattina a Palazzo Orsetti l'assessore all'ambiente Cristina Consani ha ricevuto Chiara Testi, responsabile territoriale di LAV, che le ha consegnato un riconoscimento nell'ambito della seconda edizione del…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 79
"Passano le settimane, ma la raccolta dei rifiuti nel centro storico con l'arrivo dei cassonetti sta peggiorando. Il Comune deve intervenire al più presto anziché nascondere il problema. E prendere provvedimenti anche in periferia, dove la situazione non è certo migliore e l'incuria regna sovrana".
Lo sostiene in una nota il gruppo consiliare di SiAmoLucca. "Dentro le Mura il fallimento ormai è sempre più evidente - si legge nella presa di posizione della lista civica -. I nuovi Garby sono scomodi: alti, tenere aperto lo sportello con un braccio e dover infilare il sacchetto con l'altro è complicato cosi come il sistema di apertura con la tessera, per l' organico non c'è il pedale e molti anziani trovano difficoltà. I contenitori hanno la bocca piccola e inserire il multilmaterale non è semplice e poi si riempiono presto. A ciò va aggiunto che l'assessorato guidato da Raspini non ha nemmeno svolto un censimento completo dei residenti, molti dei quali la tessera non l'hanno ritirata, mentre altri che ci vivono evidentemente non sono registrati ufficialmente come abitanti".
SiAmoLucca allega alla sua denuncia numerose fotografie scattate in questi giorni. "Al di là del sistema di raccolta, la città è sporca in diverse zone, tanto che ci sono immagini di topi morti in mezzo alla strada - proseguono gli esponenti della lista civica -. Per non parlare di erba alta e parchi gioco in completo abbandono nei quartieri. Gli interventi dove sono? E i controlli sistematici per fare le multe che fine hanno fatto, visto che ai problemi che abbiamo sopra elencato si aggiungono episodi di inciviltà? Quando è che l'amministrazione cambierà rotta? Perché tutto questo disinteresse?"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 95
"Discarica a cielo aperto a San Pietro a Vico". La denuncia arriva dai consiglieri di centrodestra Marco Martinelli e Simona Testaferrata che su sollecitazione di diversi cittadini hanno nuovamente svolto un sopralluogo nella frazione di San Pietro a Vico in Via della Stazione e in Via lungo la Ferrovia.
"Anche oggi (16 giugno) - aggiungono i consiglieri di centrodestra - abbiamo purtroppo constatato la presenza di rifiuti ingombranti a margine della strada. I consiglieri comunali di centrodestra Martinelli e Testaferrata avevano già fatto un sopralluogo in questa zona nel mese di febbraio: "E' la stessa immagine che si ripropone a distanza di mesi e non è altro che la punta dell'iceberg di una situazione molto più complessa che certifica la mancanza di attenzione verso il territorio da parte dell'amministrazione Tambellini- Raspini".
"Gli abitanti della zona chiedono - concludono Martinelli e Testaferrata - interventi immediati nella direzione di ripulire l'ambiente dai rifiuti e al tempo stesso che siano previste azioni di contrasto più strutturali come l'installazione di telecamere di video sorveglianza. Per segnalazioni o richiesta di sopralluogo i consiglieri comunali di centrodestra Marco Martinelli e Simona Testaferrata indicano l'indirizzo mail per essere contattati dalla cittadinanza: