Politica
Viareggio, la maggioranza manda un comunicato ma mancano le firme di Zappelli e Bertolucci: Del Ghingaro perde pezzi?
Dagli esponenti di maggioranza del Comune di Viareggio riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, in risposta all'ennesimo attacco ricevuto dall'opposizione di centrosinistra. Al termine della nota, l'elenco…

Elezioni regionali, Minniti senza soste: dopo Baldini, adesso “randella” anche Bartolomei
Giovanni Minniti, atto secondo. L'ex assessore al sociale del Comune di Lucca in quota Lega - silurato pochi mesi fa dal suo stesso partito -, prima ha…

Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

Gattuso... la Nazionale e Michelangelo
"Popolo di Santi e di navigatori". Questa la più nota delle definizione affibbiate, benevolmente, agli abitanti dello Stivale. In verità, per come vanno le cose di questi tempi,…

David Zappelli candidato con Giani? Il Pd di Viareggio: "Per coerenza esca dalla maggioranza Del Ghingaro"
“Apprendiamo dalla stampa che il capogruppo della Lista Blu nel Consiglio comunale di Viareggio David Zappelli sia candidato in una lista civica regionale che fa parte della coalizione…

"Tegola" per Lucca Jazz Donna: problemi di salute per Antonella Ruggiero, salta il concerto del 28 settembre
Niente concerto finale in San Francesco per la 21^ edizione di Lucca Jazz Donna. A causa di un problema alle vie respiratorie, Antonella Ruggiero ha annullato tutte le…

Punto di situazione, senza uscita
Il ritorno di Gret(in)a, novella Jean d’Arc(a di Noe’), dà una svolta melodrammatica al confronto israelo-palestinese, tanto da far quasi svanire il nocciolo della questione. E allora, a modo mio, provo a riportare la palla al centro

Alessandro Tambellini candidato alle elezioni regionali: "Ho dato la disponibilità, è stata accolta"
È strana la vita: pensavo di aver davanti un po’ di tempo da dedicare soprattutto agli interessi culturali e agricoli che hanno segnato la mia giovinezza, e invece mi trovo ancora in prima linea sul fronte della politica...

Terremoto nella Lega a Viareggio: si dimette l’intero Consiglio direttivo comunale in protesta contro la linea Vannacci
Colpo di scena nella Lega a Viareggio: con una nota inviata alla stampa mercoledì pomeriggio, infatti, il segretario comunale del Carroccio Maria Pacchini annuncia le sue dimissioni dall’incarico…

Elezioni regionali, il gran rifiuto di Valentina Mercanti: "Inaccettabile il listino con rappresentanti di una sola area politica"
Ho deciso di non ricandidarmi come consigliera regionale. È una scelta che faccio con dispiacere, ma anche…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 119
"Quale personale sanitario verrà impiegato per i 150 posti letto di terapia intensiva, per l'emergenza Covid, nel padiglione A del Campo di Marte inaugurato con la consueta pompa magna a Lucca? Servono medici e infermieri per l'assistenza e ci auguriamo che non vengano trasferiti da altri presidi sanitari del territorio, sguarnendo così gli ospedali. Come abbiamo ribadito nelle sedi opportune, servono rapide assunzioni, la struttura per essere operativa ha bisogno di personale nuovo e funzionale" dichiara il vice-capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale, Vittorio Fantozzi.
"La sfida al Covid può essere vinta con strutture alternative agli ospedali ma anche con maggiore personale perché i pazienti contagiati dal coronavirus hanno bisogno di assistenza continua e specializzata –aggiunge Fantozzi, in pratica sconfessando la politica perseguita in Toscana negli ultimi anni- Ad ogni posto letto deve corrispondere maggiore personale altrimenti si rischia di creare contenitori vuoti e, in questa fase emergenziale, non possiamo davvero permettercelo. Tanto più che, nelle intenzioni della Regione, dovrà essere una struttura che serva tutto il territorio toscano".
"Il nuovo padiglione a Campo di Marte è stato, inoltre, realizzato per non gravare sugli ospedali territoriali. Ribadiamo come la creazione di "bolle" Covid negli ospedali periferici, pensate nel caso della Garfagnana e della Media Valle del Serchio, non è una soluzione specie se dovessero gravare sul resto dei servizi ospedalieri. I pazienti Covid lucchesi potranno essere tutti curati e assistiti a Campo di Marte non appesantendo più gli ospedali territoriali" sottolinea il Consigliere Fantozzi.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 125
“Bene il senso unico a Pontetetto solo dalle 22 alle 6 del mattino”. Lo dichiara in una nota Marco Martinelli capogruppo di Fratelli d’Italia al comune di Lucca che ha promosso l’incontro che si è svolto questo pomeriggio 28 dicembre tra Sindaco e rappresentanti dei cittadini e titolari di attività del quartiere.
"La modifica del provvedimento - aggiunge Martinelli- va nella direzione giusta: altrimenti il rischio era quello di far morire il quartiere creando un notevole danno sia ai titolari di attività che già si trovano ad affrontare una situazione economica difficile che ai residenti che avrebbero avuto disagi notevoli per gli spostamenti. L’amministrazione comunale - prosegue il capogruppo di Fratelli d’Italia - ha dimostrato disponibilità nel cogliere la nostra proposta di aprire un tavolo di confronto con residenti e titolari di attività e il risultato ottenuto oggi è importante per la vita del quartiere sia dal punto di vista residenziale che commerciale".
"Un quartiere- conclude Martinelli- senza attività commerciali sarebbe destinato al degrado e a rischio sicurezza perché più facilmente preda di male intenzionati".