Politica
Viareggio, la maggioranza manda un comunicato ma mancano le firme di Zappelli e Bertolucci: Del Ghingaro perde pezzi?
Dagli esponenti di maggioranza del Comune di Viareggio riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, in risposta all'ennesimo attacco ricevuto dall'opposizione di centrosinistra. Al termine della nota, l'elenco…

Elezioni regionali, Minniti senza soste: dopo Baldini, adesso “randella” anche Bartolomei
Giovanni Minniti, atto secondo. L'ex assessore al sociale del Comune di Lucca in quota Lega - silurato pochi mesi fa dal suo stesso partito -, prima ha…

Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

Gattuso... la Nazionale e Michelangelo
"Popolo di Santi e di navigatori". Questa la più nota delle definizione affibbiate, benevolmente, agli abitanti dello Stivale. In verità, per come vanno le cose di questi tempi,…

David Zappelli candidato con Giani? Il Pd di Viareggio: "Per coerenza esca dalla maggioranza Del Ghingaro"
“Apprendiamo dalla stampa che il capogruppo della Lista Blu nel Consiglio comunale di Viareggio David Zappelli sia candidato in una lista civica regionale che fa parte della coalizione…

"Tegola" per Lucca Jazz Donna: problemi di salute per Antonella Ruggiero, salta il concerto del 28 settembre
Niente concerto finale in San Francesco per la 21^ edizione di Lucca Jazz Donna. A causa di un problema alle vie respiratorie, Antonella Ruggiero ha annullato tutte le…

Punto di situazione, senza uscita
Il ritorno di Gret(in)a, novella Jean d’Arc(a di Noe’), dà una svolta melodrammatica al confronto israelo-palestinese, tanto da far quasi svanire il nocciolo della questione. E allora, a modo mio, provo a riportare la palla al centro

Alessandro Tambellini candidato alle elezioni regionali: "Ho dato la disponibilità, è stata accolta"
È strana la vita: pensavo di aver davanti un po’ di tempo da dedicare soprattutto agli interessi culturali e agricoli che hanno segnato la mia giovinezza, e invece mi trovo ancora in prima linea sul fronte della politica...

Terremoto nella Lega a Viareggio: si dimette l’intero Consiglio direttivo comunale in protesta contro la linea Vannacci
Colpo di scena nella Lega a Viareggio: con una nota inviata alla stampa mercoledì pomeriggio, infatti, il segretario comunale del Carroccio Maria Pacchini annuncia le sue dimissioni dall’incarico…

Elezioni regionali, il gran rifiuto di Valentina Mercanti: "Inaccettabile il listino con rappresentanti di una sola area politica"
Ho deciso di non ricandidarmi come consigliera regionale. È una scelta che faccio con dispiacere, ma anche…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 127
"Più volte - afferma in una nota il consigliere comunale della Lega Giovanni Minniti - ho avuto modo di criticare l'ipocrisia e l'insipienza dell'amministrazione Tambellini nella gestione dei lavori pubblici e della viabilità".
"Insipienza - prosegue Minniti - poiché le scelte compiute sono dettate dall'improvvisazione e non da una precisa visione strategica e ipocrisia perché il coinvolgimento dei cittadini è solo formale visto che le decisioni prese scontentano tutti. La situazione che si sta creando a Pontetetto non è che l'ennesima pessima figura della giunta Tambellini che sta accentuando, nei residenti del quartiere, un disagio diventato insostenibile per colpa degli innumerevoli problemi creatisi negli ultimi anni. La quasi totale soppressione del servizio pubblico di navetta, l'eccessiva concentrazione di edilizia popolare, la modifica unilaterale del contratto di riqualificazione del quartiere Giardino con il mancato abbattimento della "Stecca", il cattivo odore proveniente dal depuratore, la realizzazione del "tubone", il frequente sforamento degli indici d'inquinamento dovuti al traffico insostenibile che sarà aggravato dall'imminente apertura di un centro socio-sanitario, sono le principali criticità mai risolte dall'amministrazione comunale".
"Anni di vane proteste - incalza Minniti - hanno costretto i residenti, per vedere riconosciuti i propri diritti, a rivolgersi alla Giustizia. Messa di fronte alle proprie inadempienze l'amministrazione non ha saputo fare di meglio che proporre l'introduzione di un dannoso senso unico, peraltro in un primo tempo escluso dallo stesso assessore Marchiniin un incontro con i commercianti. L'istituzione del senso unico, oltre ad essere una misura inefficace e destinata a creare confusione, serve solo a nascondere l'incapacità della giunta spostando l'attenzione su una inesistente contrapposizione fra residenti e commercianti quasi un "divide et impera" tanto caro a chi non ha argomenti sostenibili. E' sufficiente usare un po' di buonsenso per rendersi conto che il senso unico avrà ripercussioni negative sul commercio locale, sulla viabilità secondaria e sul diritto di spostarsi dei residenti senza dover affrontare itinerari più lunghi e tortuosi".
"Pontetetto - conclude Minniti - non ha bisogno di un nuovo senso unico ma di un piano strutturale articolato ed incisivo che riesca a dare nuovo lustro ad una zona che, anche solo per il fatto di farsi carico di impianti per il bene collettivo, meriterebbe di essere ricompensata con una maggiore attenzione".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 136
Il pressappochismo della giunta lucchese di centrosinistra lascia sconcertati, e la vicenda di Pontetetto è purtroppo l'ennesima dimostrazione dell'inadeguatezza nel governare il territorio". Anche Remo Santini, ex candidato sindaco e capogruppo della lista civica SìAmoLucca, si scaglia contro la decisione annunciata dal Comune di istituire il senso unico viale San Concordio, nel tratto compreso tra via Pattana e via di Vicopelago.
"Partiamo dalla modalità, ovvero la solita: quella della scelta precipitosa calata dall'alto – spiega Santini – stavolta ancora più spietata per un doppio motivo: la comunicazione fatta trapelare all'antivigilia di Natale, che ha trasformato l'annuncio in un 'regalo' beffardo, e le bugie dell'amministrazione che un mese fa, nel corso di un incontro in zona a cui aveva preso parte l'assessore Marchini, aveva escluso nella maniera piu' assoluta di adottare un provvedimento del genere. Invece, a sorpresa, ecco arrivare il 'pacco' delle Festività. Da non credere".
Il leader di SìAmoLucca si unisce al coro di quanti chiedono la sospensione del provvedimento. "Pur in presenza di esposti alla Procura e rilevazioni sui rumori, anziché farsi assalire dalla paura, l'amministrazione Tambellini mostri coraggio e congeli tutto - aggiunge il leader della lista civica -. Chieda una riunione urgente con l'Arpat e poi svolga un'assemblea a Pontetetto per trovare, insieme a tutti, una soluzione ragionevole: subito l'asfalto fonoassorbente, autovelox con pattuglia dei vigili, eventuale limite a 30 chilometri orari con predisposizione di cartellonistica adeguata per consigliare percorsi alternativi ai conducenti dei mezzi. Insomma, scelte di buon senso con un pizzico di coraggio, e cercando una mediazione".
Santini aggiunge un'ultima considerazione. "Ci schieramento convintamente con i commercianti della zona che rischiano un serio danno e con i residenti che sarebbero costretti a lunghi giri per raggiungere la propria casa - conclude Santini – pensando anche al rischio che il traffico si riversi nelle piccole strade interne. La necessità di limitare l'inquinamento c'è, ma per risolvere l'annoso problema nella zona di Pontetetto serve un progetto organico, e non una soluzione pasticciata: annunciata a sorpresa e che rappresenta una pugnalata alle spalle".