Politica
Rossano Lenci (Psi) propone il nome di Craxi a cui intestare il ponte sul Serchio. No, grazie!
È giunta alla fase finale una importante opera pubblica che interessa la nostra Provincia, il ponte sul fiume Serchio, una realizzazione che permetterà di rendere più fluida la circolazione e soprattutto migliorerò la qualità della vita in zone importanti della nostra città e Provincia

Forza Italia Giovani, indignazione e amarezza per l'aggressione al ragazzo di 13 anni a San Concordio
"Apprendo con profonda amarezza e indignazione la notizia della violenta aggressione avvenuta nei giorni scorsi a Lucca, nei pressi della scuola media di San Concordio. Un ragazzo…

Giani e una giunta senza senso per accontentare l'estrema sinistra
Caro direttore,dopo la laboriosa trattativa interna al suo composito partito e al così detto Campo Largo, Giani ha presentato la nuova Giunta. Le deleghe non sono ancora…

Livorno, Ceccardi e Ghiozzi (Lega): “Tempio degli Olandesi, fallimento politico e culturale. Il Comune fermi la cessione agli islamici”
"Quella che si sta consumando a Livorno non è una trattativa, è un fallimento politico e culturale di cui l'amministrazione comunale deve assumersi piena responsabilità. Il Tempio degli…

Aggressione scuola media, Diego Carnini (FdI) e GN Lucca: "Contro la violenza giovanile serve sensibilizzazione nelle scuole"
"Siamo profondamente sconvolti per il grave episodio di violenza giovanile avvenuto a Lucca. Un ragazzo di 12 anni, studente della scuola media Leonardo da Vinci, è stato brutalmente aggredito…

Pesca, Fratelli d'Italia: "Il Governo ha agito con responsabilità. Polemiche Simiani sono solo strumentali"
Fratelli d'Italia di Viareggio, insieme al Segretario di Presidenza alla Camera Onorevole Riccardo Zucconi, respinge con decisione le accuse mosse dall'On. Marco Simiani in merito…

Accorpamento degli istituti scolastici, Alfarano (Pd) e Camilla Corti (Futura): “Da rigettare in toto. Mancato il confronto con chi nella scuola lavora”
“Di fronte ad una normativa nazionale ancora cogente che impone accorpamenti di istituto vogliamo, in qualità di consiglieri del Partito Democratico e della lista Futura di due comuni…

L’Italia guarda l’Argentina… Se vince il liberalismo
"La vita è scelta, e il liberalismo è la filosofia della vita". Così si esprimeva quel grande economista liberale che fu Sergio Ricossa, fondatore dell’Istituto Bruno Leoni di Torino, il think tank liberale più noto d’Italia

Bagni gender-less, all'Università di Pisa trionfa l'ideologia Gender: protesta la Lega Giovani di Lucca
L’ennesimo episodio di cronaca che ha riguardato l’Università di Pisa ha acceso i riflettori su una scelta ideologica rivelatasi fallimentare: quella dei bagni “gender-less”. Una studentessa di 21…

"La città non è solo un palco": il circolo Pd del centro storico chiede una nuova residenzialità per Lucca
"Il centro storico non è solo palco, ma casa. Chiediamo una nuova residenzialità a Lucca. Con preoccupazione vediamo il nostro centro storico, così ricco di storia e di…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 134
Le parole di Fabio Barsanti, in questi giorni nell'occhio del ciclone, sono rimbalzate su tutto il territorio nazionale. "E dai donne! Allenatevi di più! Adesso sono cazzi vostri (o loro?)": questo il post con cui il consigliere di CasaPound di Lucca è intervenuto sui social riferendosi all'atleta trans neozelandese Lauren Hubbard. Un pensiero finito nel mirino dell'opposizione e diverse testate giornalistiche. Oggi Barsanti torna a discuterne: "Ho letto ciò che ha scritto Selvaggia Lucarelli e, intanto vorrei ringraziarla per essere riuscita a trasmettere il mio pensiero a tutta Italia - ironizza il consigliere - Vorrei sottolineare, però, come il mio post non fosse offensivo, tantomeno carico d'odio. Lo scopo delle mie parole doveva essere quello di portare alla luce un problema esistente, discriminatorio nei confronti delle donne e visto l'impatto mediatico ricevuto ritengo che l'obiettivo sia stato raggiunto. Il fatto che se ne parli non può che essere positivo".
I commenti a seguito del pensiero di CasaPound sono arrivati immediatamente: "A confermare che non si trattasse di un'offesa nei confronti dell'atleta in questione sono stati gli appoggi ricevuti anche da persone politicamente lontane da me - conclude Barsanti - Questo dimostra come nessuno volesse seminare odio nei confronti di qualcuno, ma chiarire una situazione che non è proprio corretta per le donne. Che poi per farlo abbia usato l'ironia e questa non sia una cosa per tutti è un altro discorso...".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 144
La resa non è contemplata nell'obiettivo del gruppo Manifatturiamo che inarrestabile lotta contro la proposta di Coima. Oggi, sotto il loggiato in piazza San Michele a Lucca, si sono riuniti i rappresentanti e, rispettando ogni regola anti-Covid, hanno protestato contro il progetto di vendita dell'ex Manifattura Tabacchi Sud all'azienda.
"Si tratta di un'azione che priverebbe la città di un edificio legato alla storia della città e delle famiglie che hanno contribuito a renderla ciò che oggi è – incalza Giulio Strambi, uno dei rappresentanti – La sovrintendenza l'ha vincolata come edificio storico e culturale, è vietato dunque fare all'interno appartamenti o speculazioni edilizie".
La richiesta di Manifatturiamo è chiara: "Bloccare immediatamente il progetto e discutere con la città al fine di una ristrutturazione adeguata e migliore – conclude Strambi – I soldi ci sarebbero. Esistono i fondi regionali, europei e i mutui immobiliari praticamente a tasso zero. Il comune dovrebbe rendersi conto della necessità di rendere l'edificio a servizio della città".
Foto di Ciprian Gheorghita


