Politica
Baldini (Lega) non ci sta e attacca ancora Roberto Vannacci: "Da quando è entrato nel partito, in Toscana è stato il caos"
Da quando ad aprile scorso l'On. Vannacci è entrato nel partito assumendo via via, negli ultimi 4 mesi, incarichi sempre più…

Ecco i candidati alle regionali di Fratelli d'Italia: scontro sulla via Pesciatina, Triggiani e Nicodemo si sfidano sullo stesso... pianerottolo
Saranno depositati nelle prossime ore i nominativi dei candidati alle prossime elezioni regionali del 12 e 13 ottobre per Fratelli d'Italia. Ecco, intanto, la lista: - VITTORIO…

Gruppi di opposizione: "Equinozio non sarà più sulle Mura di Lucca: una vera perdita per la città nell'ignavia dell'amministrazione comunale"
Sono i gruppi consiliari di opposizione, Pd, Lucca Futura, Sinistra civica ecologica, Lucca è un grande noi, Lib dem, Lucca Civica Volt Lucca è Popolare a intervenire riguardo alla chiusura di Equinozio sulle Mura Urbane

Elezioni regionali, insulti sui social alla candidata leghista Frigo, la solidarietà di Cavirani
Annamaria Frigo, consigliera comunale di opposizione a Bagni di Lucca fresca di candidatura alle regionali all’interno del suo nuovo partito (la Lega) è stata oggetto nelle ultime ore…

Elezioni regionali, Zappelli si candida ufficialmente con Giani e Del Ghingaro lo scarica
In merito alla candidatura del consigliere comunale David Zappelli nella lista "Giani Presidente – Casa Riformista" per il collegio Lucca Versilia, l'amministrazione Del Ghingaro precisa che tale scelta è…

Elezioni regionali, Lucca Civica al fianco della candidatura dell'ex sindaco Tambellini
Lucca Civica nasce nel 2012 a sostegno di Alessandro Tambellini sindaco e, a distanza di anni, conferma con convinzione la propria fiducia nella sua persona, nel suo profilo…

Carlo Bigongiari (Fi): "La salute prima di tutto: serve una sanità più vicina al cittadino"
"Non possiamo più chiudere gli occhi di fronte alla drammatica situazione che sta vivendo la sanità nella nostra provincia. Quando vedo pazienti costretti ad attendere giorni al Pronto…

Viareggio, la maggioranza manda un comunicato ma mancano le firme di Zappelli e Bertolucci: Del Ghingaro perde pezzi?
Dagli esponenti di maggioranza del Comune di Viareggio riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, in risposta all'ennesimo attacco ricevuto dall'opposizione di centrosinistra. Al termine della nota, l'elenco…

Elezioni regionali, Minniti senza soste: dopo Baldini, adesso “randella” anche Bartolomei
Giovanni Minniti, atto secondo. L'ex assessore al sociale del Comune di Lucca in quota Lega - silurato pochi mesi fa dal suo stesso partito -, prima ha…

Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 175
"Fuori dal tempo": così Fratelli d'Italia descrive la contesa tra Viareggio e Lucca per il titolo di città capitale della cultura 2024. Uno scontro che sta alimentando inoltre, le discussioni politiche sul destino dell'ex Manifattura Tabacchi.
"Un tema fondamentale quanto serio per lo sviluppo economico della città, quello dell'ex Manifattura. Questa piccola guerra tra i due sindaci dello stesso schieramento politico, invece, è degna delle migliori scenette nello stile della Canzonetta di Viareggio - incalza Annamaria Frigo, presidente del circolo FdI I borghi di Lucca - Che ad oggi, con lo scenario che stiamo vivendo, ci si metta a fare polemica su quale delle due città possa essere capitale della cultura dimostra da parte di entrambi i sindaci mancanza di una visione globale".
Concentratosi su entrambi i comuni secondo Frigo continua affermando come: "A Viareggio servirebbe un miracolo per recuperare Torre del Lago entro il 2024, lo stadio e la piscina. A Lucca invece gli interessi di Tambellini non sono mai andati oltre le mura - conclude - Ben venga la candidatura del capoluogo Lucca , ma con una visione di coinvolgimento dell'intero territorio provinciale, in modo che i vantaggi economici non siano solo a favore della stessa, ma anche per i 33 comuni che ne fanno parte .
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 111
Lo dichiara in una nota il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia al Comune di Lucca presente alla manifestazione di Piazza Napoleone indetta da Confcommercio Lucca -Massa Carrara e Confesercenti Toscana nord.
"È importante - aggiungono i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia - far sentire la nostra vicinanza a chi sta vivendo una situazione gravissima che coinvolge non solo gli imprenditori ma un’intera filiera".
"Serve - prosegue la nota del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia - un deciso cambio di passo del governo che vada nella direzione di far lavorare le attività in sicurezza. È forte il grido di aiuto proveniente da imprenditori che ad un anno dal primo lockdown sono ancora costretti a tener abbassate le loro saracinesche nonostante abbiano speso soldi per mettere i propri locali in regola e poter lavorare in sicurezza".
"È giunta l’ora - conclude la nota del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia - che il governo sostituisca alle parole degli atti concreti in favore di tutti coloro che da un anno stanno subendo le conseguenze di scelte politiche inadeguate".