Politica
Chiamate moleste: dal 19 novembre in vigore il blocco totale
Il 19 novembre sarà una data fondamentale per i consumatori perché si completerà l’operazione di blocco automatico posto in essere dall'Autorità Garante per le Comunicazioni sulle telefonate c.d. “spoofing” con proposte di offerte commerciali di dubbia provenienza se non palesemente truffaldine

Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti/e aderiscono al presidio contro l'accorpamento degli istituti scolastici promosso da FLC Cgil e Cobas Scuola
Come Partito della Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti/e della Federazione di Lucca - è scritto in una nota - aderiamo convintamente al presidio lanciato da FLC Cgil e…

"Accorpamento delle scuole cittadine, tutelati i territori 'politicamente amici'. La Provincia è debole, timida e subordinata"
Il Comune di Viareggio respinge con decisione l’ipotesi di accorpamento delle scuole cittadine prevista dal piano regionale di dimensionamento. Un’operazione che, così come costruita, appare ingiusta, squilibrata e politicamente inaccettabile

"LuccArena: interrogazione al sindaco"
Il consigliere Ilaria Vietina, della lista civica Lucca è un grande noi, il 12 novembre ha presentato una dettagliata interrogazione al sindaco in merito al progetto della nuova arena annunciato dall'amministrazione il 7 novembre

Rossano Lenci (Psi) propone il nome di Craxi a cui intestare il ponte sul Serchio. No, grazie!
È giunta alla fase finale una importante opera pubblica che interessa la nostra Provincia, il ponte sul fiume Serchio, una realizzazione che permetterà di rendere più fluida la circolazione e soprattutto migliorerò la qualità della vita in zone importanti della nostra città e Provincia

Forza Italia Giovani, indignazione e amarezza per l'aggressione al ragazzo di 13 anni a San Concordio
"Apprendo con profonda amarezza e indignazione la notizia della violenta aggressione avvenuta nei giorni scorsi a Lucca, nei pressi della scuola media di San Concordio. Un ragazzo…

Giani e una giunta senza senso per accontentare l'estrema sinistra
Caro direttore,dopo la laboriosa trattativa interna al suo composito partito e al così detto Campo Largo, Giani ha presentato la nuova Giunta. Le deleghe non sono ancora…

Livorno, Ceccardi e Ghiozzi (Lega): “Tempio degli Olandesi, fallimento politico e culturale. Il Comune fermi la cessione agli islamici”
"Quella che si sta consumando a Livorno non è una trattativa, è un fallimento politico e culturale di cui l'amministrazione comunale deve assumersi piena responsabilità. Il Tempio degli…

Aggressione scuola media, Diego Carnini (FdI) e GN Lucca: "Contro la violenza giovanile serve sensibilizzazione nelle scuole"
"Siamo profondamente sconvolti per il grave episodio di violenza giovanile avvenuto a Lucca. Un ragazzo di 12 anni, studente della scuola media Leonardo da Vinci, è stato brutalmente aggredito…

Pesca, Fratelli d'Italia: "Il Governo ha agito con responsabilità. Polemiche Simiani sono solo strumentali"
Fratelli d'Italia di Viareggio, insieme al Segretario di Presidenza alla Camera Onorevole Riccardo Zucconi, respinge con decisione le accuse mosse dall'On. Marco Simiani in merito…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 127
Le “panchine arcolabaleno”, l’ultima moda sbandierata dal sistema politicamente corretto. In queste settimane diverse città d’Italia hanno aderito all’iniziativa. Lucca è una di queste.
Giovanni Damiani, responsabile della provincia di Lucca per il Movimento Nazionale La Rete Dei Patrioti, analizza il fenomeno delle panchine colorate e della deriva gender di questa sinistra compresa la giunta comunale lucchese:
Lo scorso sabato 15 maggio, infatti la giunta di sinistra ha inaugurato la panchina, collocata successivamente in Corso Garibaldi, con una parata stucchevole organizzata in Piazza Napoleone. Presenti politici e associazioni di vario genere. Tutti uniti nella lotta per i diritti e le libertà delle minoranze. Ci troviamo in una situazione nazionale senza precedenti, disoccupazione alle stelle, fallimento di imprese, chiusura di molte attività ed immigrazione incontrollata. La preoccupazione della sinistra progressista è inserire delle panchine arcobaleno nelle proprie città. Un messaggio subliminale per spingere all’approvazione del ddl Zan e convincere il popolo che questo disegno di legge è cosa buona e giusta. Vogliono a tutti i costi privilegiare alcune categorie come quella lgbtq+, considerata una minoranza in pericolo.
Vorremmo precisare che chi volete difendere è una realtà ormai consolidata e sempre più presente a tutti i livelli del sistema. La lobby lgbtq+ è molto pericolosa, perché in grado di influenzare decisioni nei grandi palazzi del governo e del Vaticano.
L’obbiettivo è distruggere le ultime barriere di civiltà e tradizione: famiglia etero, educazione dei figli, sdoganamento di qualsiasi tendenza e genere sessuale. I bambini saranno educati alla sessualità fin da piccoli e circondati da figure che di educativo non hanno niente, con il rischio di avere dei traumi psicologici per gli anni futuri.
Lo step successivo sarà far accettare anche la pedofilia come "normale" alla massa. Impensabile ora, ma tra qualche anno accadrà. La logica è sempre quella della finestra di Overton e ci stanno riuscendo. La pazienza e la pspsicologia le loro armi vincenti. Basta quindi con questa ipocrisia e perbenismo che stanno portando il nostro paese ad un punto di non ritorno.
Esistono leggi in Italia che puniscono reati di violenza e discriminazioni di genere, razza e religione. Vogliono tappare la bocca definitivamente a chi la pensa diversamente, a chi crede in Dio, nei valori della patria e della famiglia tradizionale. Il ddl Zan è un cavallo di Troia, con l’obbiettivo preciso di ghettizzare e rendere innocua la società occidentale, bianca ed eterosessuale. Vergognosa la giunta comunale lucchese che non ha perso occasione nel distinguersi con l’ennesima buffonata. Pensassero ai veri problemi come tutto il degrado e lo spaccio sempre più presenti in città, il problema delle baby gang che circolano in centro e nei quartieri, le strade che sprofondano ed edifici storici in completo abbandono da riqualificare. Per non parlare delle "decorose" ringhiere presenti in più punti sulle Mura urbane. Questa è Lucca! VERGOGNA!
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 132
Inaugurato il centro di ascolto "Veronesi per Lucca" in via Vittorio Emanuele 9. Sarà un laboratorio per proporre idee politiche, creare un'idea di città diversa e ascoltare i cittadini.
"La cultura è anche far sentire la voce delle persone - ha affermato Alberto Veronesi - Vorrei che in ogni quartiere di Lucca ci fossero dei centri come questo che indirizzassero i giovani allo studio, alla formazione e alla ricerca di un lavoro".
Veronesi non solo ha parlato di giovani, ma anche della questione manifattura e di come potrebbero essere usati gli spazi interni della struttura: "Usare i 14 mila metri per start-up digitali sulla cultura oltre a un grande hub gratuito con soldi pubblici. Un hub di imprese che promuovono il prodotto culturale lucchese insieme agli eventi- ha detto- Quest'ultimi devono essere molti di più rispetto a quelli attuali".
Il centro di ascolto vuole essere "una risposta a chi si sente smarrito e tradito dai partiti e che occorre essere il megafono di coloro che non hanno la voce per farsi sentire".
Tra le priorità una maggiore vivibilità e lo sviluppo di un reddito minimo rivolto a tutti i cittadini, diminuire le ore di lavoro e aumentare le ore di tempo libero.
All'inaugurazione era presente anche l'assessore del comune di Viareggio Walter Alberici e il consigliere regionale Valentina Mercanti.


