Politica
Chiamate moleste: dal 19 novembre in vigore il blocco totale
Il 19 novembre sarà una data fondamentale per i consumatori perché si completerà l’operazione di blocco automatico posto in essere dall'Autorità Garante per le Comunicazioni sulle telefonate c.d. “spoofing” con proposte di offerte commerciali di dubbia provenienza se non palesemente truffaldine

Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti/e aderiscono al presidio contro l'accorpamento degli istituti scolastici promosso da FLC Cgil e Cobas Scuola
Come Partito della Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti/e della Federazione di Lucca - è scritto in una nota - aderiamo convintamente al presidio lanciato da FLC Cgil e…

"Accorpamento delle scuole cittadine, tutelati i territori 'politicamente amici'. La Provincia è debole, timida e subordinata"
Il Comune di Viareggio respinge con decisione l’ipotesi di accorpamento delle scuole cittadine prevista dal piano regionale di dimensionamento. Un’operazione che, così come costruita, appare ingiusta, squilibrata e politicamente inaccettabile

"LuccArena: interrogazione al sindaco"
Il consigliere Ilaria Vietina, della lista civica Lucca è un grande noi, il 12 novembre ha presentato una dettagliata interrogazione al sindaco in merito al progetto della nuova arena annunciato dall'amministrazione il 7 novembre

Rossano Lenci (Psi) propone il nome di Craxi a cui intestare il ponte sul Serchio. No, grazie!
È giunta alla fase finale una importante opera pubblica che interessa la nostra Provincia, il ponte sul fiume Serchio, una realizzazione che permetterà di rendere più fluida la circolazione e soprattutto migliorerò la qualità della vita in zone importanti della nostra città e Provincia

Forza Italia Giovani, indignazione e amarezza per l'aggressione al ragazzo di 13 anni a San Concordio
"Apprendo con profonda amarezza e indignazione la notizia della violenta aggressione avvenuta nei giorni scorsi a Lucca, nei pressi della scuola media di San Concordio. Un ragazzo…

Giani e una giunta senza senso per accontentare l'estrema sinistra
Caro direttore,dopo la laboriosa trattativa interna al suo composito partito e al così detto Campo Largo, Giani ha presentato la nuova Giunta. Le deleghe non sono ancora…

Livorno, Ceccardi e Ghiozzi (Lega): “Tempio degli Olandesi, fallimento politico e culturale. Il Comune fermi la cessione agli islamici”
"Quella che si sta consumando a Livorno non è una trattativa, è un fallimento politico e culturale di cui l'amministrazione comunale deve assumersi piena responsabilità. Il Tempio degli…

Aggressione scuola media, Diego Carnini (FdI) e GN Lucca: "Contro la violenza giovanile serve sensibilizzazione nelle scuole"
"Siamo profondamente sconvolti per il grave episodio di violenza giovanile avvenuto a Lucca. Un ragazzo di 12 anni, studente della scuola media Leonardo da Vinci, è stato brutalmente aggredito…

Pesca, Fratelli d'Italia: "Il Governo ha agito con responsabilità. Polemiche Simiani sono solo strumentali"
Fratelli d'Italia di Viareggio, insieme al Segretario di Presidenza alla Camera Onorevole Riccardo Zucconi, respinge con decisione le accuse mosse dall'On. Marco Simiani in merito…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 204
Chi è il consigliere comunale che sarebbe in un potenziale 'conflitto di interessi' a proposito dell'appalto per il servizio di sostegno educativo del comune di Lucca per i prossimi due anni?
Dobbiamo riconoscere che ci sono consiglieri comunali che vanno a fondo nelle cose, anche se stare all'opposizione con questa amministrazione comunale non deve essere sicuramente cosa semplice.
Uno di questi è sicuramente Bindocci che, in queste ore ha redatto e inviato un comunicato criptico del quale vorremmo sapere di più. Vediamo cosa scrive. Il Comune sta per affidare l'appalto per il servizio di sostegno educativo per i prossimi due anni: chi se lo aggiudica avrà mezzo milione di euro dall'amministrazione.
La commissione esaminatrice ha decretato la cooperativa vincitrice, ma l'aggiudicazione al momento è sospesa perché l'offerta è giudicata anomala dai tecnici di Palazzo Orsetti. E qui la prima domanda. Che significa? Perché è anomala?
Colpisce una frase della nota di Massimiliano Bindocci quando dice: "Non tollereremo interferenze della politica in scelte che devono basarsi sulla professionalità e sulla qualità del servizio. Riteniamo assolutamente inopportuno che un amministratore pubblico si occupi di gestire l'ufficio gare e contratti (in aziende o cooperative in cui lavora) preparando gli appalti pubblici che poi finiscono per essere oggetto di verifiche, come in questo caso, per un'offerta che il Comune giudica anomala".
Che significa? Abbiamo fatto una breve ricerca e sembra che il riferimento di Bindocci sia al consigliere comunale Cristina Consani, ex di SìAmo Lucca e attualmente nel gruppo misto dopo aver abbandonato con Enrico Torrini la formazione di Remo Santini.
Allora, ci par di capire che il consigliere Consani sarebbe il responsabile dell'ufficio gare e contratti della cooperativa La Cerchia che si è aggiudicata l'appalto del servizio comunale. Esiste un potenziale conflitto di interessi tra chi ricopre l'incarico di consigliere comunale e quello di dirigente di una cooperativa che partecipa a gare d'appalto bandite dal comune stesso?
Abbiamo chiesto alla stessa Consani di commentare la vicenda, ma ci ha risposto che su questo argomento non intende intervenire. Ne prendiamo atto così come prendiamo atto della nota di Bindocci che ha sollevato la questione.
Attendiamo di conoscere gli sviluppi.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 127
"Il Governatore Giani viene di nascosto a Lucca per timore di dover rispondere alle domande dei giornalisti sui 3milioni di euro spesi per al campo di Marte per 150 posti letto, realizzati a spese dei cittadini, e mai utilizzati per mancanza di personale?". Se lo chiedono il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, ed il capogruppo in consiglio comunale a Lucca, Marco Martinelli, alla luce della visita di Giani a Lucca per estendere l'hub al terzo piano della Cittadella della salute di Campo di Marte.
"E' vero che, poter utilizzare in futuro la struttura di Campo di Marte, serviranno altri milioni di euro per adeguarla dal punto di vista sismico? Presenteremo un nuovo accesso agli atti per conoscere, con esattezza, quanti milioni di euro la Regione prevede di dover spendere per adeguare Campo di Marte dal punto di vista sismico –fanno sapere Fantozzi e Martinelli- E' evidente che la Giunta regionale stia cercando, in modo goffo e sgangherato, di giustificare l'investimento voluto dall'assessore Baccelli. Si vuole evitare l'intervento della corte dei Conti sugli oltre 3 milioni di euro spesi ed, in pratica, gettati al vento visto che la struttura non è stata utilizzata neppure quando l'ospedale San Luca era saturo?".
"Per le miopi scelte della Regione di non aprire un hub del Polo Fiere, moltissimi lucchesi sono costretti ad emigrare in altre province per vaccinarsi. Lucca è l'unica città a non avere ancora un vero e proprio grande polo vaccinale" ricordano i due esponenti di Fdi.


