Politica
Al Real Collegio il primo appuntamento di "Ci siamo anche noi - i candidati incontrano i giovani"
In occasione delle elezioni regionali della Toscana, il 18 settembre, presso il Real Collegio di Lucca, si terrà il primo appuntamento di "Ci siamo anche noi - i…

Mancano solo i 'Red Block'
L’ultima diatriba sui quotidiani e i talk-show riguarda il dilemma se le sinistre incitino o meno all’odio, o meglio, se le manifestazioni d’odio, come l’uccisione di Mr. Charlie…

"Viabilità nella periferia nord, dall'amministrazione promesse da marinaio"
"Nonostante le rassicurazioni più volte messe in campo dall'amministrazione, passano le stagioni, ma lo stato della viabilità nella periferia nord è sempre lo stesso ed anzi, non può…

Viareggio pronta a salvare il museo del Risorgimento di Lucca
«La memoria storica è un patrimonio che non può essere abbandonato. Il Museo del Risorgimento rappresenta un presidio culturale fondamentale per la nostra identità nazionale, e non possiamo…

Olivati, Borselli e Stefani 'attaccano' Vannacci invitato per S. Croce e lo accusano di fomentare odio
Un equivoco che ha finito per tirare ingiustamente in ballo Francesco Raspini, capo di gabinetto della Provincia ed ex capogruppo del Pd. La forza di opposizione Lucca Futura,…

Baldini (Lega) non ci sta e attacca ancora Roberto Vannacci: "Da quando è entrato nel partito, in Toscana è stato il caos"
Da quando ad aprile scorso l'On. Vannacci è entrato nel partito assumendo via via, negli ultimi 4 mesi, incarichi sempre più…

Ecco i candidati alle regionali di Fratelli d'Italia: scontro sulla via Pesciatina, Triggiani e Nicodemo si sfidano sullo stesso... pianerottolo
Saranno depositati nelle prossime ore i nominativi dei candidati alle prossime elezioni regionali del 12 e 13 ottobre per Fratelli d'Italia. Ecco, intanto, la lista: - VITTORIO…

Gruppi di opposizione: "Equinozio non sarà più sulle Mura di Lucca: una vera perdita per la città nell'ignavia dell'amministrazione comunale"
Sono i gruppi consiliari di opposizione, Pd, Lucca Futura, Sinistra civica ecologica, Lucca è un grande noi, Lib dem, Lucca Civica Volt Lucca è Popolare a intervenire riguardo alla chiusura di Equinozio sulle Mura Urbane

Elezioni regionali, insulti sui social alla candidata leghista Frigo, la solidarietà di Cavirani
Annamaria Frigo, consigliera comunale di opposizione a Bagni di Lucca fresca di candidatura alle regionali all’interno del suo nuovo partito (la Lega) è stata oggetto nelle ultime ore…

Elezioni regionali, Zappelli si candida ufficialmente con Giani e Del Ghingaro lo scarica
In merito alla candidatura del consigliere comunale David Zappelli nella lista "Giani Presidente – Casa Riformista" per il collegio Lucca Versilia, l'amministrazione Del Ghingaro precisa che tale scelta è…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 323
Sul rimpasto di giunta dopo l'uscita di Celestino Marchini interviene il consigliere d'opposizione Fabio Barsanti: "Con Raspini ai lavori pubblici il messaggio è chiaro: faranno tagliare a lui i nastri in campagna elettorale. Ora chiarisca la sua posizione sulla Manifattura".
"Francesco Raspini - continua Barsanti - lascia la delega all'ambiente salvandosi così dal pagare il conto della propria gestione sbagliata. Ricordiamo su tutti il caos della raccolta rifiuti in centro storico e il bluff delle pulizie settimanali delle strade, sospese e riprese senza alcuna comunicazione. Stessa cosa per la sicurezza e il degrado: Lucca è lasciata a se stessa come ho più volte documentato anche in questi giorni".
"Con la delega ai lavori pubblici - continua il consigliere di Difendere Lucca - Raspini viene messo invece in condizione di farsi le foto al taglio dei nastri delle varie opere che, come al solito, verranno inaugurate poco prima del voto del prossimo anno. Uno spettacolo triste già ampiamente visto durante la scorsa campagna elettorale".
"Raspini da assessore ai lavori pubblici deve chiarire subito la sua posizione sulla Manifattura, visto che era assente alla riunione di giunta del 2 gennaio. Prendo atto infine - conclude Barsanti - che il sindaco uscente ha scelto il proprio successore. Una mossa a sorpresa davanti alle varie lotte intestine che animano il Pd. Chissà se gli altri candidati in pectore lo sanno o lo hanno capito".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 115
"Dopo l'approvazione da parte del consiglio comunale dell'ordine del giorno presentato da Remo Santini per valutare l'avvio dell'iter che porti le Mura ad ottenere il riconoscimento di Patrimonio Mondiale Unesco, abbiamo protocollato la richiesta di convocazione di un'apposita seduta della commissione consiliare cultura, proprio per intraprendere il percorso di approfondimento". Lo annuncia la lista civica per voce della consigliera Serena Borselli. "Il nostro obiettivo è che si inizi a valutare in tempi brevi una proposta operativa, così come previsto dall'atto votato pochi giorni fa, e per farlo abbiamo indicato che si invitino alla commissione esponenti Unesco, a partire dalla dottoressa Annamaria Rondinella - spiega - referente di Lucca Learning Cities Unesco e direttrice della cattedra Unesco presso l'Università degli Studi della Basilicata, a cui potremo chiedere modalità e prospettive".
SìAmoLucca ricorda quali sono alcuni dei beni italiani dichiarati Patrimonio dell'Umanità: dai Sassi di Matera a centri storici quali quelli di Siena, Firenze, Napoli e Verona, la Reggia di Caserta, la Piazza del Duomo di Pisa, i Trulli di Alberobello, la Cattedrale-Torre Civica-Piazza Grande di Modena tanto per citarne alcuni. "E la cerchia urbana di Lucca, uno dei maggiori esempi in Europa e nel Mondo di Mura costruite secondo i principi della fortificazione alla moderna, non è certo da meno di altri siti e monumenti che sono riusciti ad ottenere il riconoscimento – spiegano i consiglieri comunali Serena Borselli, Alessandro Di Vito e Remo Santini -. Cogliamo l'occasione per ringraziare il capogruppo della Lega in Regione, Elisa Montemagni, che ha annunciato di voler portare l'atto anche a Firenze e coinvolgere se necessario i parlamentari in questo lungo e avvincente percorso".