Politica
Chiamate moleste: dal 19 novembre in vigore il blocco totale
Il 19 novembre sarà una data fondamentale per i consumatori perché si completerà l’operazione di blocco automatico posto in essere dall'Autorità Garante per le Comunicazioni sulle telefonate c.d. “spoofing” con proposte di offerte commerciali di dubbia provenienza se non palesemente truffaldine

Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti/e aderiscono al presidio contro l'accorpamento degli istituti scolastici promosso da FLC Cgil e Cobas Scuola
Come Partito della Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti/e della Federazione di Lucca - è scritto in una nota - aderiamo convintamente al presidio lanciato da FLC Cgil e…

"Accorpamento delle scuole cittadine, tutelati i territori 'politicamente amici'. La Provincia è debole, timida e subordinata"
Il Comune di Viareggio respinge con decisione l’ipotesi di accorpamento delle scuole cittadine prevista dal piano regionale di dimensionamento. Un’operazione che, così come costruita, appare ingiusta, squilibrata e politicamente inaccettabile

"LuccArena: interrogazione al sindaco"
Il consigliere Ilaria Vietina, della lista civica Lucca è un grande noi, il 12 novembre ha presentato una dettagliata interrogazione al sindaco in merito al progetto della nuova arena annunciato dall'amministrazione il 7 novembre

Rossano Lenci (Psi) propone il nome di Craxi a cui intestare il ponte sul Serchio. No, grazie!
È giunta alla fase finale una importante opera pubblica che interessa la nostra Provincia, il ponte sul fiume Serchio, una realizzazione che permetterà di rendere più fluida la circolazione e soprattutto migliorerò la qualità della vita in zone importanti della nostra città e Provincia

Forza Italia Giovani, indignazione e amarezza per l'aggressione al ragazzo di 13 anni a San Concordio
"Apprendo con profonda amarezza e indignazione la notizia della violenta aggressione avvenuta nei giorni scorsi a Lucca, nei pressi della scuola media di San Concordio. Un ragazzo…

Giani e una giunta senza senso per accontentare l'estrema sinistra
Caro direttore,dopo la laboriosa trattativa interna al suo composito partito e al così detto Campo Largo, Giani ha presentato la nuova Giunta. Le deleghe non sono ancora…

Livorno, Ceccardi e Ghiozzi (Lega): “Tempio degli Olandesi, fallimento politico e culturale. Il Comune fermi la cessione agli islamici”
"Quella che si sta consumando a Livorno non è una trattativa, è un fallimento politico e culturale di cui l'amministrazione comunale deve assumersi piena responsabilità. Il Tempio degli…

Aggressione scuola media, Diego Carnini (FdI) e GN Lucca: "Contro la violenza giovanile serve sensibilizzazione nelle scuole"
"Siamo profondamente sconvolti per il grave episodio di violenza giovanile avvenuto a Lucca. Un ragazzo di 12 anni, studente della scuola media Leonardo da Vinci, è stato brutalmente aggredito…

Pesca, Fratelli d'Italia: "Il Governo ha agito con responsabilità. Polemiche Simiani sono solo strumentali"
Fratelli d'Italia di Viareggio, insieme al Segretario di Presidenza alla Camera Onorevole Riccardo Zucconi, respinge con decisione le accuse mosse dall'On. Marco Simiani in merito…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 202
Francesco Colucci, Riformisti per Lucca Viva, nel suo lungo peregrinare intorno alla politica e alle sue formazioni, sceglie, ora, di soffernarsi sull'ipotesi Giorgio Del Ghingaro a sindaco di Lucca:
Un recente sondaggio, sulle elezioni comunali del 2022 a Lucca, ha riportato le percentuali di gradimento per alcuni candidati sindaci di centro-sinistra e di centro-destra.
Nel centro-sinistra, il non candidato, Giorgio del Ghingaro ha stracciato tutti, con il suo 37,2% di gradimento contro l'11,8 del super pompato Raspini, superato anche dalla Vietina e quasi raggiunto da un'altra non candidata, Francesca Fazzi.
E' solo un primo sondaggio: alcuni altri possibili candidati non sono emersi ancora, nel pubblico dibattito.
Ad iniziare dalla probabile candidata dei partiti e movimenti demoliberalradicalsocialisti, che ne stanno discutendo da settimane.
Giorgio del Ghingaro sarebbe, comunque, una candidatura di grande rispetto: ha grande esperienza di ottimo amministratore, fatta sul campo a Capannori e Viareggio; risiede a Lucca dove ha uno studio di Commercialista molto affermato nella società civile; non è più iscritto al PD, da anni; è un buon amico della "Leopolda" e di Matteo Renzi, ma anche di Enrico Rossi, dei duri e puri della sinistra.
Un candidato che potrebbe unire movimenti civici, forze di sinistra e di centro, con una opportuna discontinuità, dalla gestione Tambellini.
Uno dei pochi, nel centro sinistra, che avrebbe ottime possibilità di ribaltare i pronostici che danno, il centro-destra, in vantaggio di oltre 10 punti percentuali, ma anche vincere, al primo turno.
Fanta politica? può darsi, anche perché mai fino ad ora, Del Ghingaro ha mostrato interesse a candidarsi a Lucca: ma quando dai sondaggi esce un candidato non previsto, così con tanti suffragi, pensarci è d'obbligo.
Noi Riformisti una riflessione, laica, la faremmo, anche assieme agli altri partiti e movimenti, vicini alle nostre posizioni politiche.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 128
Francesco Colucci interviene a nome di Riformisti per Italia Viva al fine di sollecitare la candidatura di Giorgio Del Ghingaro a sindaco di Lucca. A riportarlo è Roberto Panchieri, segretario del circolo Centro Storico del Pd, che spiega come Colucci apprezzi molte doti dell'attuale sindaco di Viareggio. "Esperienza di ottimo amministratore, risiede a Lucca dove opera con il suo apprezzato studio di commercialista, non è iscritto al Pd, è buon amico di Renzi ed anche di Rossi".
Una dichiarazione che lascia perplesso Panchieri. "Per una tale candidatura, anche gli autoproclamatisi riformisti, già pronti a presentare un loro nome, ci farebbero più di un pensierino – spiega -. Ma meno di un anno fa Del Ghingaro è stato rieletto sindaco di Viareggio a furor di popolo e senza ballottaggio. Davvero qualcuno pensa che si possano prendere in giro i cittadini e umiliare le istituzioni fino a questo punto? Credo che nemmeno la persona chiamata in causa lo pensi davvero".
"Ne concludo che siamo davanti ad un bluff", dice Panchieri, sottolineando la necessità di concentrarsi sulle imminenti elezioni comunali per affrontare un centrodestra che potrebbe essere politicamente avvantaggiato. "Tra un anno torneremo alle urne e verranno valutati programmi, coalizioni, candidati. Il cammino è ancora lungo e forse Colucci sta affrettando troppo il giudizio".
Intanto il centrosinistra sta costruendo il suo programma, cercando di allargare la coalizione ad altre forze politiche ed energie civiche. "È stata avanzata pubblicamente la disponibilità a candidarsi da parte dell'assessore Raspini. Nei prossimi giorni, il Pd riunirà l'assemblea comunale. Al termine di questo percorso politico . conclude il dem Panchieri -, probabilmente saranno i cittadini, con elezioni primarie, a scegliere il candidato del centrosinistra".


