Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
24 Giugno 2025

Visite: 478

Il gruppo consiliare di Forza Italia ha presentato martedì 24 giugno una proposta di regolamento per l'istituzione della Consulta dei Giovani del Comune di Lucca, uno strumento pensato per valorizzare il protagonismo giovanile e favorire un dialogo costante con le istituzioni.
La Consulta sarà un organo apartitico, consultivo e propositivo, aperto a ragazze e ragazzi tra i 16 e i 30 anni, con l'obiettivo di raccogliere idee, proposte e istanze provenienti dal mondo giovanile su temi come cultura, aggregazione, scuola, lavoro, sport e contrasto al disagio. Il regolamento prevede un'assemblea di 40 giovani, selezionati tramite avviso pubblico e sorteggio, nel rispetto del principio di pari opportunità.
«Vogliamo offrire ai giovani una sede stabile in cui confrontarsi e incidere davvero sulle scelte della città – dichiarano i consiglieri comunali Giovanni Ricci e Alessandro Di Vito –. Ringraziamo l'assessore Cristina Consani per la disponibilità e la sensibilità dimostrata nel recepire questa proposta con attenzione e spirito costruttivo.»
La proposta dovrà ora passare all'esame della commissione consiliare e successivamente al voto del Consiglio Comunale.
«Siamo convinti – concludono Ricci e Di Vito – che questa iniziativa rappresenti un segnale concreto di fiducia nei confronti delle nuove generazioni, troppo spesso ascoltate solo a parole.»
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie