Politica
Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

Caos Salicchi, la maggioranza fa quadrato "Dall'opposizione solo mera propaganda politica"
Cecchini, Di Vito, Fava, Del Barga, Fagnani: "Opere affrontate con coerenza, seguendo le maggiori criticità. La sinistra è rimasta incagliata per anni sulla sicurezza stradale, mentre l'amministrazione Pardini produce risultati costanti"

Boiate in piazza, "Corteo per la Palestina. Noi non stiamo in silenzio davanti al genocidio"
Lunedì 22 settembre alle 15, in concomitanza con lo sciopero nazionale e generale promosso dai sindacati di base, partiremo in corteo da Piazza S.Michele come Collettivo Rossa Primavera…

Caos a Salicchi, il Pd: "Progetto che fa acqua da tutte le parti, ogni giorno sempre peggio"
Che sia il tema del momento a Lucca, è dire poco. Il cantiere per la nuova doppia rotatoria nell'area di Salicchi "detta legge" in queste ore.

Minniti (FI): "Sono candidato alle elezioni regionali con Forza Italia"
Giovanni Minniti, candidato di Forza Italia alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre nel collegio della Provincia di Lucca, spiega le ragioni che lo hanno indotto a candidarsi tra le fila del partito fondato da Silvio Berlusconi

Giannini (Pd) torna su Kirk: "Non gioisco per la morte di un uomo, ma la destra per quante vittime dovrebbe scusarsi?"
"..So di non sapere.." e quindi a differenza delle informazioni direttamente dalle agenzie investigative americane, delle quali la destra politica può vantare, sono stato costretto a…

Parte il bando affitti: 500 mila euro dalla variazione di bilancio per dare sostegno al pagamento dei canoni di locazione delle famiglie in difficoltà
Da oggi, mercoledì 17 settembre, fino a venerdì 17 ottobre 2025 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al bando per l'integrazione dei canoni di locazione. Per l'anno 2025, l'amministrazione ha stanziato 500.000 euro di risorse proprie aggiuntive, pur…

Vergogna senza fine: un minuto per Kirk, Giannini (Pd) se ne va e Bianucci (Sinistra Con) raddoppia: "Ero in ritardo sennò me ne sarei andato pure io"
Consiglio comunale iniziato con un minuto di silenzio richiesto da Giovanni Ricci per onorare la morte di Charlie Kirk e chiedere che il clima politico sia più disteso.

Caos in via Salicchi, Bianucci: “Secondo Enrico Torrini la colpa è della guida dei lucchesi”

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 106
E' ancora Elisa Montemagni, capogruppo in consiglio regionale della Lega, a ribadire la necessità di un coinvolgimento diretto dei cittadini per il futuro della ex manifattura tabacchi a Lucca.
“La Lega - afferma - sia in Consiglio Regionale che in Consiglio Comunale ha immediatamenteon capito che nessun progetto sul recupero della Manifattura fosse effettivamente sostenibile senza un diretto coinvolgimento della città.”
“Sul recupero della predetta struttura - prosegue il Consigliere - si gioca gran parte del futuro della città ed un’ amministrazione comunale arroccata sulle proprie posizioni, alla fine dell’incarico e senza alcun mandato elettorale non può arrogarsi il diritto di decidere senza un minimo di confronto”.
“Per questo abbiamo chiesto - precisa l’esponente leghista - l’attivazione di un percorso partecipativo, peraltro previsto dalla Legge, che consentisse il necessario coinvolgimento dei cittadini lucchesi.”
“Dal punto di vista politico - sottolinea la rappresentante della Lega - rigettare la nostra proposta è stata, dunque, la pietra tombale sul progetto, il più macroscopico errore(tra i tanti) che il Pd ha commesso sul tema; adesso che questa brutta pagina politica e amministrativa si è chiusa, una pagina colma di errori di valutazione, di incertezze, di stop and go, di una azione politica confusionaria che per l’ennesima volta ha penalizzato la città, bisogna pensare, finalmente, al futuro, perché il tema del recupero dell’edificio è un qualcosa su cui la politica non deve spegnere i riflettori e noi faremo di tutto perché ciò non avvenga.” “
Al contempo - insiste Montemagni - rilanceremo la nostra azione politica dentro le istituzioni e sul territorio per riavviare un percorso fondamentale come la Partecipazione per coinvolgere tutta la città sul futuro della Manifattura, auspicando di trovare maggiore condivisione.”
“Se ciò non dovesse accadere - conclude Elisa Montemagni - ed il tema dovesse ancora colpevolmente rimanere irrisolto, considerato che a breve si riunirà il tavolo del Centrodestra per l’elaborazione del programma elettorale da presentare ai cittadini lucchesi in vista delle prossime elezioni amministrative, chiariamo fin da adesso, che consideriamo il tema della Partecipazione come elemento imprescindibile ed alla base di ogni accordo politico .”
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 123
Buone notizie per chi frequenta e lavora all'Istituto 'Paladini-Civitali': l'Asl ha concesso alla Provincia l'utilizzo della Palazzina 6 quale sede di aule da destinare agli studenti dell'istituto secondario.
E' stata, infatti, accolta positivamente la richiesta avanzata all'Asl dal presidente della Provincia, Luca Menesini, che, assieme al sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini, aveva scritto al Direttore generale dell'Asl Toscana Nord, Maria Letizia Casani, proprio per chiedere di poter disporre temporaneamente di tutti i locali della Palazzina, dove ricavare delle aule per gli studenti del 'Paladini-Civitali'.
«Un grazie davvero speciale – commenta il presidente Luca Menesini – va al presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, che, comprendendo l'importanza della questione, si è speso affinché la questione potesse trovare una soluzione positiva in modo da dare una sede alternativa ai prefabbricati ad alcune classi. A causa di lungaggini burocratiche, infatti, i tempi per il rientro del Civitali-Paladini nella sede storica di via San Nicolao si sono allungati. Era doveroso quindi trovare soluzioni migliorative nel frattempo. Per questo, voglio ringraziare anche la direttrice dell'Usl Toscana Nord-Ovest Maria Letizia Casani che ha accolto la nostra richiesta e ha dato ufficialmente parere positivo all'utilizzo della palazzina, così come un ringraziamento va anche al direttore di Arpat Pietro Rubellini che ha dato la sua disponibilità all'operazione».
Adesso, è allo studio della Provincia l'allestimento delle aule nella Palazzina dell'ex ospedale 'Campo di Marte', in modo che vi siano i tempi necessari per effettuare eventuali interventi per sistemare i locali in modo ottimale da accogliere le classi.