Politica
Viareggio, la maggioranza manda un comunicato ma mancano le firme di Zappelli e Bertolucci: Del Ghingaro perde pezzi?
Dagli esponenti di maggioranza del Comune di Viareggio riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, in risposta all'ennesimo attacco ricevuto dall'opposizione di centrosinistra. Al termine della nota, l'elenco…

Elezioni regionali, Minniti senza soste: dopo Baldini, adesso “randella” anche Bartolomei
Giovanni Minniti, atto secondo. L'ex assessore al sociale del Comune di Lucca in quota Lega - silurato pochi mesi fa dal suo stesso partito -, prima ha…

Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

Gattuso... la Nazionale e Michelangelo
"Popolo di Santi e di navigatori". Questa la più nota delle definizione affibbiate, benevolmente, agli abitanti dello Stivale. In verità, per come vanno le cose di questi tempi,…

David Zappelli candidato con Giani? Il Pd di Viareggio: "Per coerenza esca dalla maggioranza Del Ghingaro"
“Apprendiamo dalla stampa che il capogruppo della Lista Blu nel Consiglio comunale di Viareggio David Zappelli sia candidato in una lista civica regionale che fa parte della coalizione…

"Tegola" per Lucca Jazz Donna: problemi di salute per Antonella Ruggiero, salta il concerto del 28 settembre
Niente concerto finale in San Francesco per la 21^ edizione di Lucca Jazz Donna. A causa di un problema alle vie respiratorie, Antonella Ruggiero ha annullato tutte le…

Punto di situazione, senza uscita
Il ritorno di Gret(in)a, novella Jean d’Arc(a di Noe’), dà una svolta melodrammatica al confronto israelo-palestinese, tanto da far quasi svanire il nocciolo della questione. E allora, a modo mio, provo a riportare la palla al centro

Alessandro Tambellini candidato alle elezioni regionali: "Ho dato la disponibilità, è stata accolta"
È strana la vita: pensavo di aver davanti un po’ di tempo da dedicare soprattutto agli interessi culturali e agricoli che hanno segnato la mia giovinezza, e invece mi trovo ancora in prima linea sul fronte della politica...

Terremoto nella Lega a Viareggio: si dimette l’intero Consiglio direttivo comunale in protesta contro la linea Vannacci
Colpo di scena nella Lega a Viareggio: con una nota inviata alla stampa mercoledì pomeriggio, infatti, il segretario comunale del Carroccio Maria Pacchini annuncia le sue dimissioni dall’incarico…

Elezioni regionali, il gran rifiuto di Valentina Mercanti: "Inaccettabile il listino con rappresentanti di una sola area politica"
Ho deciso di non ricandidarmi come consigliera regionale. È una scelta che faccio con dispiacere, ma anche…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 675
Remo Santini, capogruppo di SìAmoLucca e leader dell'opposizione va all'attacco. "C'è bisogno di ripercorrere la storia degli ultimi 5 anni per capire cosa è realmente accaduto e focalizzare un atteggiamento irricevibile e non degno delle istituzioni democratiche, teso solo a nascondere fallimenti e inconcludenza nell'azione di governo - sottolinea Santini -. Partiamo dall'insediamento di questa giunta, avvenuto nel 2017 dopo aver vinto per un pugno di voti in un clima di scorrettezze politiche basate, prima del ballottaggio, su una serie di menzogne, la piu' ridicola delle quali dipingeva una mia possibile vittoria con il rischio del ritorno al nazi-fascismo. La risicata affermazione del centrosinistra fu festeggiata con gravissime dichiarazioni del sindaco che suddivise gli elettori classificandoli in Lucca buona e di fatto in Lucca cattiva, dove quest'ultima parte rappresentava quanti avevano votato per il centrodestra. Il tutto condito dai festeggiamenti a Palazzo Orsetti con tanto di bandiera rom".
Santini va poi avanti con la sua cronistoria. "Con il passare dei mesi è poi iniziata l'opera di delegittimazione di chi sedeva sui banchi della minoranza e studiava gli atti mettendo in difficoltà la giunta stessa, e ne so qualcosa quando qualcuno ha cercato di colpirmi sul lavoro che niente ha a che vedere con l'attività politica, anche attraverso interventi pubblici pesanti - prosegue il leader della lista civica SìAmoLucca -. Poi, come se non bastasse, sono arrivate le cause di risarcimento danni: di Raspini nei miei confronti, per affermazioni che riguardavano le mie prerogative di esponente politico (e per le quali ho depositato ricorso in Appello), di Tambellini e altri contro alcuni cittadini che sono esponenti del comitato Per San Concordio, reo di aver contestato duramente alcuni interventi nel quartiere, e a cui si chiede denaro per riparere a presunta lesione dell'onorabilità. Infine l'azione di civile, anche questa con richiesta di risarcimento danni e quindi, fatta dal sindaco nei confronti del collega consigliere comunale Massimiliano Bindocci per alcune sue dichiarazioni".
Conclude Santini: "Una deriva indecente, che Lucca non si merita e che dimostra tutta la tensione, la cattiveria e il disprezzo accumulati nei confronti di chi esprime liberamente il suo pensiero. Il pessimo inizio del mandato fa il paio quindi con una fine che peggio di così non poteva essere. Ma nessuno ci tapperà la bocca, e reagiremo con fermezza"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1177