Politica
Viareggio, la maggioranza manda un comunicato ma mancano le firme di Zappelli e Bertolucci: Del Ghingaro perde pezzi?
Dagli esponenti di maggioranza del Comune di Viareggio riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, in risposta all'ennesimo attacco ricevuto dall'opposizione di centrosinistra. Al termine della nota, l'elenco…

Elezioni regionali, Minniti senza soste: dopo Baldini, adesso “randella” anche Bartolomei
Giovanni Minniti, atto secondo. L'ex assessore al sociale del Comune di Lucca in quota Lega - silurato pochi mesi fa dal suo stesso partito -, prima ha…

Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

Gattuso... la Nazionale e Michelangelo
"Popolo di Santi e di navigatori". Questa la più nota delle definizione affibbiate, benevolmente, agli abitanti dello Stivale. In verità, per come vanno le cose di questi tempi,…

David Zappelli candidato con Giani? Il Pd di Viareggio: "Per coerenza esca dalla maggioranza Del Ghingaro"
“Apprendiamo dalla stampa che il capogruppo della Lista Blu nel Consiglio comunale di Viareggio David Zappelli sia candidato in una lista civica regionale che fa parte della coalizione…

"Tegola" per Lucca Jazz Donna: problemi di salute per Antonella Ruggiero, salta il concerto del 28 settembre
Niente concerto finale in San Francesco per la 21^ edizione di Lucca Jazz Donna. A causa di un problema alle vie respiratorie, Antonella Ruggiero ha annullato tutte le…

Punto di situazione, senza uscita
Il ritorno di Gret(in)a, novella Jean d’Arc(a di Noe’), dà una svolta melodrammatica al confronto israelo-palestinese, tanto da far quasi svanire il nocciolo della questione. E allora, a modo mio, provo a riportare la palla al centro

Alessandro Tambellini candidato alle elezioni regionali: "Ho dato la disponibilità, è stata accolta"
È strana la vita: pensavo di aver davanti un po’ di tempo da dedicare soprattutto agli interessi culturali e agricoli che hanno segnato la mia giovinezza, e invece mi trovo ancora in prima linea sul fronte della politica...

Terremoto nella Lega a Viareggio: si dimette l’intero Consiglio direttivo comunale in protesta contro la linea Vannacci
Colpo di scena nella Lega a Viareggio: con una nota inviata alla stampa mercoledì pomeriggio, infatti, il segretario comunale del Carroccio Maria Pacchini annuncia le sue dimissioni dall’incarico…

Elezioni regionali, il gran rifiuto di Valentina Mercanti: "Inaccettabile il listino con rappresentanti di una sola area politica"
Ho deciso di non ricandidarmi come consigliera regionale. È una scelta che faccio con dispiacere, ma anche…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 2264
Il coordinamento Popolari Lucca e Piana si organizza, in previsione delle elezioni amministrative di Lucca del 12 giugno 2022, in "Lucca è popolare".
"Con le nostre donne, i nostri uomini e il nostro simbolo - si legge nella nota congiunta firmata da Barsella Marco (consigliere comunale Lucca), Buchignani Ilario, Cardella Ilaria, Carrara Samuele, Ceccarelli Gaetano (consigliere comunale Capannori), Cordoni Anna, Di Bello Marco, Frediani Serena (assessore Capannori), Froli Kevin, Lorenzetti Simone, Menichetti Ilaria, Paolini Alessandro, Paolini Roberto, Pennino Serena, Serafini Nenzi e Zanforlini Sara - saremo in campo per dare spazio e riferimento ad un'area popolare che incentri il suo agire politico sui problemi reali e sulle esigenze della comunità lucchese. Popolari sempre, populisti mai, ritenendo il populismo la negazione della realtà fatta vendendo fumo e prendendo in giro la gente.
Vogliamo rappresentare quel centro di contenuti, e non di "tattica" o di immagine, che si basa sul dialogo, sull'ascolto, sull'equilibro e sulla competenza come caratteri ispiratori nell'azione di governo della città.
Per noi, al primo posto, deve esserci una visione di città e un metodo di governo che abbia come obiettivo il mettere in rete le domande e le idee della gente, cercando un minimo comune denominatore per dargli "gambe" nelle Istituzioni.
A breve, presenteremo un nostro contributo programmatico scaturito da una serie di incontri sul territorio che stiamo attuando da tempo, mettendo anche a disposizione una mail per ogni segnalazione o proposta che i cittadini ritenessero di portare alla nostra attenzione. L'indirizzo è:
Auspicando che la campagna elettorale verso cui ci avviamo possa avvenire nel pieno rispetto delle idee di tutti e nel riconoscimento della dignità di ogni avversario, noi abbiamo già fatto da tempo la nostra scelta di campo a sostegno del candidato Francesco Raspini, che ha già dimostrato di possedere idee e competenze giuste, per guidare il nostro Comune verso nuovi traguardi. Come può, invece, una coalizione come l'attuale centrodestra, divisa su tutto e piena di contraddizioni al suo interno, governare una città in un periodo come questo che richiede scelte storiche importanti?
Siamo sicuri che i cittadini lucchesi sapranno scegliere, come sempre, con intelligenza e lungimiranza".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 671
Otto idee, otto tavoli di lavoro, oltre 200 cittadini coinvolti e attivi, decine di incontri e di ore dedicate alla partecipazione: questi i numeri che sabato 9 aprile, alle 10, al Cinema Centrale, porteranno alla restituzione alla comunità delle proposte programmatiche della coalizione di centrosinistra che sostiene Francesco Raspini come candidato sindaco alle elezioni comunali del 12 giugno 2022.
Un percorso iniziato mesi fa, capace di pensare, scrivere e immaginare la Lucca del futuro attraverso le voci, le visioni e le suggestioni della collettività lucchese tutta intera. Per partecipare all'iniziativa di sabato 9, i cittadini sono invitati a confermare la propria presenza al numero Whatsapp: 333.7810947.
"Quello a cui stiamo dando vita è un programma partecipato che rispecchia il sentire e la visione del cittadino, nel quale ogni persona possa ritrovarsi e riconoscersi - spiega Raspini -. Un percorso che si snoda in otto idee fondamentali, attraverso cui dipanare l'intero documento di programmazione, e che ha chiamato e sta chiamando a raccolta tutti i livelli della comunità lucchese: singoli cittadini, associazioni, professionisti, esperti in materia, sindacati, operatori commerciali, culturali, sociali e sportivi e tutti coloro che hanno voluto, vogliono e vorranno portare il proprio contributo. Una pluralità di idee, di visioni e sensibilità che rispecchia a pieno la coalizione che mi sostiene, che è già larga e intenzionata ad allargarsi ancora. Nei mesi scorsi abbiamo avviato un vero e proprio percorso a tappe su tutto il territorio: siamo partiti dalle periferie, con l'inaugurazione del primo comitato territoriale a Ponte a Moriano, perché per noi sono centrali, qui vivono tantissimi cittadini, ognuno di loro necessita di ulteriori servizi e ulteriore attenzione; attraversiamo e viviamo il centro storico, con la sede in via Calderia, sempre più luogo di incontro e di confronto; continuiamo a incontrare persone, con gli appuntamenti organizzati nei paesi, nelle frazioni, nei quartieri. Ecco, il 9 aprile sarà l'occasione per restituire le proposte programmatiche e per valorizzare il lavoro dei coordinatori e di tutti coloro che hanno partecipato ai tavoli". "Abbiamo davanti a noi la sfida altissima di fare di Lucca una città in cui restare; una città in cui tornare; una città in cui decidere di trasferirsi e vivere - conclude Raspini -. Questa sfida è oggi, questo sogno è il filo-conduttore della nostra campagna elettorale e del nostro programma, con la visione, sempre chiara, di rendere Lucca ancora più moderna, ancora più aperta all'innovazione e allo sviluppo, ancora più in connessa con ciò che di bello accade nel mondo; ancora più capace di fare e promuovere cultura e turismo, sport e formazione; ancora più impegnata a guardare la società con gli occhi di chi sta ai margini ed è più fragile; un territorio che possa finalmente offrire opportunità per tutti".
Per partecipare alla campagna elettorale, organizzare iniziative, ricevere informazioni e prendere parte alla costruzione del programma: