Politica
"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

Gratta ci cova
Onestà vuole che si ammetta che un tempo la “produttività” di un reparto di polizia fosse misurata col numero degli arresti e delle denunce “a piede libero”

Consiglio regionale, Simoni (Lega): “Programma di Giani ben scritto, ma lontano dalla realtà della Toscana”
«Presidente Giani, contrariamente magari alle attese, vorrei iniziare questo mio intervento con un complimento: ritengo che il suo programma di mandato sia ben scritto». Così il consigliere regionale della…

Roma Kaputt ovvero i musulmani alla conquista della capitale: nasce un nuovo partito mentre cattolici e italiani stanno a guardare
Da New York a Roma gli islamici invadono le città e puntano a governarle. Soppiantare e sovvertire un sistema infiltrandosi da poveri bisognosi, recitando la parte dell'accoglienza, dell'integrazione con la complicità della sinistra, quando poi in realtà l'islam è una teocrazia in cui lo Stato e la religione coincidono

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1133
Così la candidata di Lucca Futura, Rosella Isola, interviene su cultura e valorizzazione del patrimonio musicale.
"Affermare che a Lucca la musica non sia protagonista significa non conoscere l'anima, la storia ma anche il presente di questa città. La recentissima statizzazione dell'Istituto Musicale Boccherini, al termine di un lungo e impegnativo percorso che ha visto l'Istituto in prima linea con eventi e promozione musicale a 360 gradi, il nostro Teatro del Giglio dove prestigio ed autorevolezza sono di casa, l'attività del Liceo Musicale con la vivacità di tanti studenti che sempre più collaborano attivamente con tante iniziative cittadine, attività associazionistiche di grande valore, pluridecennali come quella di Associazione Musicale Lucchese alla quale dobbiamo oltre ad una annuale stagione cameristica di altissimo livello l'invenzione del "Lucca Classica Music Festival" e un brand ad esso collegato che sta portando Lucca alla ribalta nazionale, ma anche "Belgioioso&Belcanto" che invade la città con studenti provenienti da tutto il Mondo, "Animando" con le iniziative sul Settecento musicale lucchese, la storica "Sagra Musicale lucchese", l'attività sempre in crescendo di scuole private e gruppi bandistici, di cui la nostra città vanta una grande vivacità" esordsce.
"Lucca - spiega - è città della musica: si deve e si può auspicare un maggior coordinamento e una comunicazione mirata a coordinarne le varie e diversificate iniziative all'interno di un cartellone condiviso, ma questo non significa che la nostra tradizione taccia. Il grande lavoro di promozione e studio operato delle Istituzioni come la Fondazione Puccini e il Centro Studi Puccini e Boccherini, l'attività della Casa Natale di Puccini a Lucca, il coordinamento sempre mirato ad allacciarsi al territorio, con Pescaglia – Celle e la Versilia. Credo che questo vada riconosciuto a Lucca come patrimonio su cui lavorare tutti insieme, dimenticando contrapposizioni fra musica alta e musica popolare, ma sempre stimolando ed incentivando anche attraverso la costituzione di spazi per i giovani l'attività musicale tutta".
Conclude: "Anche per questo la volontà dichiarata di Francesco Raspini di far lavorare tutto il territorio insieme, eliminando steccati territoriali e cooperando per la promozione delle "Terre di Puccini" è la chiave per arrivare a progetti grandi e condivisi in vista dell'importante anniversario pucciniano che ci aspetta per far decollare Lucca con la sua musica alla ribalta del mondo".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 908
Ultimi giorni di campagna elettorale per Francesco Raspini, candidato della coalizione del centrosinistra alle prossime elezioni del 12 giugno 2022. Il candidato, e tutte le forze che lo sostengono, hanno organizzato una cena di chiusura per festeggiare insieme queste settimane intense di incontri e scambio sul territorio. L'appuntamento è giovedì 9 giugno, alle 20.30, allo spazio sagra di Santa Maria del Giudice (via XXIV Maggio). Alla cena, sarà presente anche il segretario nazionale del Partito Democratico, Enrico Letta.
Per partecipare alla cena (costo 20 euro adulti; 10 euro bambini) è necessario confermare la propria presenza (e quella di amici e familiari) al numero 333.7810947 entro lunedì 6 giugno. Per i più piccoli, inoltre, è previsto uno spazio a loro dedicato con animatori e tanti giochi, organizzato da Mondo Animatori.


