Politica
"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

Gratta ci cova
Onestà vuole che si ammetta che un tempo la “produttività” di un reparto di polizia fosse misurata col numero degli arresti e delle denunce “a piede libero”

Consiglio regionale, Simoni (Lega): “Programma di Giani ben scritto, ma lontano dalla realtà della Toscana”
«Presidente Giani, contrariamente magari alle attese, vorrei iniziare questo mio intervento con un complimento: ritengo che il suo programma di mandato sia ben scritto». Così il consigliere regionale della…

Roma Kaputt ovvero i musulmani alla conquista della capitale: nasce un nuovo partito mentre cattolici e italiani stanno a guardare
Da New York a Roma gli islamici invadono le città e puntano a governarle. Soppiantare e sovvertire un sistema infiltrandosi da poveri bisognosi, recitando la parte dell'accoglienza, dell'integrazione con la complicità della sinistra, quando poi in realtà l'islam è una teocrazia in cui lo Stato e la religione coincidono

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 456
Valorizzare il territorio comunale: il candidato sindaco del centrosinistra alle elezioni comunali del 12 giugno 2022, Francesco Raspini, rinnova il suo impegno per i cittadini, per i paesi e le frazioni. "Lucca cresce se cresce tutta insieme, tanto il suo centro storico quanto le sue tante frazioni, i suoi popolosi quartieri, i suoi paesi - spiega Francesco Raspini -. In questa campagna elettorale condotta porta a porta abbiamo voluto valorizzare proprio questa specificità, composta da tante anime e tante identità che fanno grande Lucca. Per questo motivo l'impegno per le cosiddette periferie e per i cittadini sarà totale: lo facciamo con quello che abbiamo definitivo nel nostro programma il "sindaco dei paesi", per accorciare la distanza tra persone e amministrazione comunale, per rimettere al centro il cittadino con le sue esigenze e le sue fragilità, per dare risposte e servizi lì dove c'è più bisogno. Per questo motivo vogliamo riaprire - con modalità nuove - le vecchie circoscrizioni, attraverso la creazione dei consigli di quartiere: organismi che dovranno incentivare la partecipazione e la cittadinanza attiva e rendere ancora più capillare e incisiva la manutenzione, la cura e il decoro del territorio. Accanto a questo, vogliamo riportare i servizi essenziali - penso all'anagrafe e non solo - nei luoghi più distanti dal centro storico e creare spazi di aggregazione, con nuovi parchi e nuove piazze, in tutte le circoscrizioni del comune, così da incentivare anche l'organizzazione di eventi attraverso la destinazione del 20 per cento del bando ViviLucca alle iniziative in periferia. Infine: c'è il tema della mobilità, con nuove piste ciclabili e un potenziamento del servizio di trasporto pubblico grazie ai 350.000 chilometri annui di nuove percorrenze garantite dalla gara regionale del trasporto pubblico che si trasformeranno in allungamenti delle linee esistenti o nuove corse in luoghi oggi non serviti o serviti in maniera insufficiente".
Un impegno, quello di Raspini, che trova conferma anche nell'impostazione dell'ultima settimana di campagna elettorale, tutta dedicata al territorio con cinque chiusure rinominate "Nord-Sud-Ovest-Est". Il primo appuntamento sarà a Santa Maria a Colle alla Bottega del Falaschi (Via della Chiesa XXIV, 1368), lunedì 6 giugno, dalle 18.30. Il giorno successivo doppio evento: alle 17.30 Raspini saluterà i cittadini della circoscrizione 8 a Saltocchio al New Bar Sport (via della Chiesa Sedicesima, 392), a seguire, alle 19 si sposterà ad Antraccoli da Greenheart - Garden&Lifestyle (via di Picciorana, 262/A). Giovedì 9 giugno, alle 20, appuntamento a Santa Maria del Giudice, allo spazio sagra per una cena, alla quale parteciperà anche il segretario nazionale del Partito Democratico, Enrico Letta. Obbligatoria la prenotazione al numero: 333.78.10.947.
Infine, evento di chiusura, aperto a tutti (senza prenotazione), venerdì 10 giugno, a partire dalle 20.30 in piazza San Francesco con il concerto di Baldo degli Ubaldi.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 2406
Finale di campagna elettorale in grande spolvero per Mario Pardini, che va all-in sui grandi nomi della politica nazionale con una coppia di comizi decisamente da non perdere che vedranno protagonisti i leader dei maggiori partiti della destra italiana: Giorgia Meloni e Matteo Salvini.
Il comizio della leader di Fratelli d'Italia è previsto per domani (5 giugno) nella Piazza del Giglio alle 18:00, mentre quello di Matteo Salvini, che già più volte ha fatto tappa a Lucca durante le varie campagne elettorali, sarà mercoledi 8 giugno.
Questo è ciò che è stato presentato questa mattina (4 giugno) nella sede di Fratelli d'Italia in Borgo Giannotti, dove erano presenti oltre i sostenitori e molti dei candidati del partito di destra anche il deputato Giovanni Donzelli e l'on. Riccardo Zucconi, assieme all'immancabile Mario Pardini, reduce di una stancante campagna elettorale che però sembra stia decisamente dando i suoi frutti.
In un'atmosfera di trepidante attesa e di grande eccitazione per lo sprint finale che ci porterà dritti dritti al 12 giugno, Pardini ha rimarcato con forza il tema della partecipazione e l'importanza del voto, invitando tutta la cittadinanza, prima ancora che alle urne, nelle piazze per parlare e confrontarsi.
"E' importante convincere i cittadini di scendere di nuovo nelle piazze, anche solo per venire, ascoltare e farsi un'idea - ha affermato Pardini -. Sono stato al mercato con tanti miei consiglieri e tra i cittadini molti mi hanno detto di non voler andare a votare, di non averne interesse, questo è esattamente ciò su cui dobbiamo lavorare. La poca fiducia - ha ribadito il candidato sindaco - si supera solo con la buona politica ed è ciò che dobbiamo dimostrare, per questo uno dei nostri obbiettivi per il 2027 è proprio quello di aumentare la partecipazione cittadina, tanto al voto quanto all'intera vita pubblica. Anche per questo invito tutti venerdì prossimo in piazza San Frediano, per la chiusura della nostra campagna elettorale."
"Ciò che cerchiamo nella piazza con Giorgia Meloni è il confronto, come lo abbiamo cercato ogni giorno e in ogni tappa del nostro percorso - ha esordito il deputato Donzelli -. Invitiamo tutti domenica in piazza del Giglio, non solo sostenitori, tifosi o elettori, ma chiunque sia interessato alla vita pubblica sia a livello nazionale che locale. Quella di domani sarà una grande occasione per ascoltare idee, farsi opinioni e discutere assieme, confrontandosi e cercando qualcosa di nuovo ed è per questo che confido in una vasta partecipazione."
"In questo momento Lucca non può dimenticare che le peggiori amministrazione vengono elette dalle persone che non votano - ha tuonato l'on. Zucconi -. Soprattutto in momenti come questo, dove veramente è possibile scegliere tra il cambiamento e l'immobilismo, è necessario andare a votare e non lasciare scegliere solo agli altri chi e come governerà la nostra città."


