Politica
Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca alla fiaccolata in ricordo della strage di via D'Amelio
Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca ha preso parte ieri, 19 luglio, alla fiaccolata in ricordo di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta vittime del…

“A due mesi alla prossima Luminara, troppe domande ancora senza risposta”: Vietina (Lucca è un grande noi) torna sui fatti del settembre 2024
Sono passati dieci mesi dall’ultima processione di Santa Croce, nel settembre 2024, quando un gruppo di “patrioti” si è introdotto non autorizzato nel corteo ostentando vessilli e atteggiamenti…

Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci
Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci: non richieste le autorizzazioni necessarie per il taglio degli alberi e per la messa in opera del terreno di riporto “Adesso necessario ripristinare le piante”

Rimembranze
A Ravenna pare che un nordafricano, che pochi giorni prima aveva già accoltellato un ragazzo e ne aveva combinate di tutte, ne abbia pugnalato un altro

Terzo lotto della circonvallazione di Altopascio, Pierucci replica a Fantozzi: “L’opera si farà”
"Sono assolutamente fuori contesto e strumentali…

Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

Fantozzi e Biagini (FdI) “Il Pd continua a ingannare i cittadini, dopo Salanetti, tocca di nuovo agli altopascesi con la circonvallazione"
"Con una tecnica ormai raffinata, che gioca sul bombardamento di annunci e sulla difficoltà dei cittadini, alle prese con problemi veri,…

Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 786
Dopo il bando dello scorso autunno per attribuire contributi a fondo perduto per la trasformazione di caminetti aperti e la rottamazione di generatori di calore alimentati a gasolio e biomassa, è stato pubblicato un nuovo avviso che si rivolge in maniera più specifica ai nuclei familiari meno abbienti per l'efficientamento degli impianti termici delle loro abitazioni.
"La Regione Toscana ha messo a disposizione del nostro Comune 54.000 euro – spiega a questo proposito l'assessora all'ambiente Valentina Simi – da destinare in modo specifico alle famiglie che già accedono ai bonus sociali per la fornitura dell'energia elettrica e del gas naturale, quindi famiglie numerose, o che hanno livelli di Isee bassi, oppure che sono titolari di reddito di cittadinanza o pensione di cittadinanza. Come Comune intendiamo inoltre destinare ulteriori risorse a questo bando, per fare in modo di coprire interamente il costo del passaggio a sistemi di riscaldamento meno inquinanti per quanti possiedono un impianto vetusto, ma non sono in condizioni di poterlo rinnovare. Tutto questo rientra nelle azioni che i Comuni della Piana, assieme alla Regione, stanno attuando per il risanamento della qualità dell'aria: invito quindi tutti i cittadini che ne hanno diritto, ad accedere a questa nuova e importante opportunità".
Si potrà richiedere un contributo, che sarà erogato fino a un massimo di 3.500 euro -in modo da coprire interamente i costi della sostituzione- per due tipologie di intervento: la sostituzione di caldaia a gas naturale installata da almeno 15 anni con una caldaia a gas con efficienza energetica di classe A; oppure, nelle aree non raggiunte dal metanodotto, la sostituzione dell'apparecchio esistente alimentato a combustibile solido, con un generatore di calore a biomassa con classe di prestazione emissiva superiore o uguale alle 4 stelle.
Le richieste di contributo dovranno riferirsi a costi sostenuti a partire dall'1 gennaio del 2021 e dovranno arrivare al Comune entro il 30 settembre di quest'anno, o a mezzo servizio postale ordinario, o tramite Pec a
L'avviso completo è consultabile sul sito del Comune alla pagina https://www.comune.lucca.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/23543.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 663
La Lucca del futuro si costruisce insieme a cittadini che la vivono. Nuovo incontro sul territorio per Francesco Raspini, candidato sindaco del centrosinistra per Lucca 2022: sabato 26 marzo, alle 10, l'appuntamento è al parco di Pontetetto nel Quartiere Giardino, in via delle Gardenie, di fronte al fontanello e vicino al nuovo distretto socio-sanitario.
L'incontro, aperto a tutti i cittadini della ex circoscrizione 7, sarà l'occasione per Raspini per presentare i progetti già realizzati e quelli in programma per la zona e per raccogliere proposte e richieste dei residenti. Un'occasione per confrontarsi con il candidato e conoscere le sue idee per costruire insieme il programma per la Lucca di domani.
L'incontro successivo si terrà giovedì 31 marzo, alle 21, nella sede Arci a Sant'Anna, in piazzale Sforza 157/B per i cittadini della ex circoscrizione 3.
Per partecipare alla campagna elettorale, organizzare iniziative, ricevere informazioni e prendere parte alla costruzione del programma: