Politica
L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 865
Una platea di duecento persone ha assistito ieri in piazza del Giglio al primo incontro del festival L’Augusta - la Fortezza delle Idee. Ospiti della serata Mario Pardini, Fabio Barsanti ed Elvio Cecchini, passati in poco tempo da sfidanti dell’amministrazione precedente a nuovo governo della città.
Per il neosindaco Pardini “quella trovata al ballottaggio è una sintesi naturale di una parte di città che aveva voglia ci cambiare, che si è unita su di una base programmatica. Credo che sia una garanzia per il rinnovamento di Lucca”. Per quanto riguarda il ruolo di Barsanti e Cecchini in giunta: “Barsanti sarà anche vice-sindaco alla prossima turnazione. Cecchini è consigliere delegato in ambito urbanistico: lo considero de facto un assessore”.
Circa le prospettive di cambiamento per Lucca, secondo Pardini “La vera discontinuità sarà essere tra le persone e con le persone”. Fra i temi toccati la Manifattura, rispetto alla quale Cecchini chiede di sbloccare la situazione entro il 2023, e il Pnrr. Secondo il sindaco “i bandi verranno riaperti e sarà possibile attingere per sviluppare progetti importanti per la città”. Risorse utili anche per risolvere il problema parcheggi in centro.
Discontinuità anche per turismo, cultura e sport, non più accentrate in un unico assessorato. “Il turismo dovrà diventare esperienziale e interconnesso con il territorio”, ha detto Pardini; la cultura volano necessario per la città, secondo Barsanti: “bisogna recuperare le occasioni perse negli ultimi anni: dai centenari importanti al caffè Di Simo”. Sullo sport grande attenzione agli impianti comunali e al valore educativo della pratica sportiva, e Pardini si appella agli imprenditori: “C’è bisogno di collaborazione”.
L'Augusta - La Fortezza delle Idee Aps
www.facebook.com/laugustalucca
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 842


