Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
14 Luglio 2022

Visite: 867

Una platea di duecento persone ha assistito ieri in piazza del Giglio al primo incontro del festival L’Augusta - la Fortezza delle Idee. Ospiti della serata Mario Pardini, Fabio Barsanti ed Elvio Cecchini, passati in poco tempo da sfidanti dell’amministrazione precedente a nuovo governo della città.

Per il neosindaco Pardini “quella trovata al ballottaggio è una sintesi naturale di una parte di città che aveva voglia ci cambiare, che si è unita su di una base programmatica. Credo che sia una garanzia per il rinnovamento di Lucca”. Per quanto riguarda il ruolo di Barsanti e Cecchini in giunta: “Barsanti sarà anche vice-sindaco alla prossima turnazione. Cecchini è consigliere delegato in ambito urbanistico: lo considero de facto un assessore”.

Circa le prospettive di cambiamento per Lucca, secondo Pardini “La vera discontinuità sarà essere tra le persone e con le persone”. Fra i temi toccati la Manifattura, rispetto alla quale Cecchini chiede di sbloccare la situazione entro il 2023, e il Pnrr. Secondo il sindaco “i bandi verranno riaperti e sarà possibile attingere per sviluppare progetti importanti per la città”. Risorse utili anche per risolvere il problema parcheggi in centro.

Discontinuità anche per turismo, cultura e sport, non più accentrate in un unico assessorato. “Il turismo dovrà diventare esperienziale e interconnesso con il territorio”, ha detto Pardini; la cultura volano necessario per la città, secondo Barsanti: “bisogna recuperare le occasioni perse negli ultimi anni: dai centenari importanti al caffè Di Simo”. Sullo sport grande attenzione agli impianti comunali e al valore educativo della pratica sportiva, e Pardini si appella agli imprenditori: “C’è bisogno di collaborazione”.


L'Augusta - La Fortezza delle Idee Aps
www.facebook.com/laugustalucca

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie