Politica
L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 549
"Quella degli ospedali è una criticità che in provincia di Lucca ci portiamo dietro da troppo tempo, non è ammissibile che al giorno d'oggi non si riesca a trovare una soluzione per un comparto fondamentale come quello sanitario. Il dubbio è che non la si voglia trovare per non ammettere le proprie responsabilità". A parlare il deputato di Fratelli d'Italia Riccardo Zucconi.
"La politica sanitaria della sinistra toscana ha utilizzato sempre un solo metodo, quello dei tagli alla sanità e oggi ne paghiamo tutti le conseguenze: mancanza di personale medico e infermieristico, di macchinari, strutture fatiscenti, reparti che chiudono, altri che vengono accorpati, recando inevitabilmente un danno sia al personale sanitario che lavora in questo settore, sia ai cittadini, che ricevono una pessima assistenza sotto tutti i punti di vista. Ma quello che sconcerta maggiormente è il fatto che all'interno dell'Asl non si trovi nessun interlocutore disposto a risolvere il problema, anzi arrivano addirittura a negare l'evidenza, aumentando la distanza fra lavoratori e dirigenza e dando l'impressione di essere una vera e propria presa di giro, come hanno più volte sottolineato il presidente dell'Ordine dei Medici Umberto Quiriconi e l'Ordine delle Professioni Infermieristiche.
Fratelli d'Italia non smetterà di evidenziare il grave deficit del nostro sistema sanitario, sia provinciale che regionale e come parlamentare porterò le istanze anche a Roma: il diritto alla salute viene prima di ogni cosa".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 883
"Cosa spinge una persona ad odiarne un'altra senza nemmeno conoscerla? Cosa spinge il tastierista social a scatenare 'shitstorm' di commenti e false recensioni ?" Queste le domande che il movimento provinciale di Forza Italia Giovani lucchese pone a coloro i quali, giorno dopo giorno, si preoccupano di insultare la giovane imprenditrice, nonché influencer cittadina, Marika Iavarone, la bimba della carrozza che con i suoi cavalli Luigi e Mario, porta in giro per la città turisti provenienti da tutto il mondo. Contribuendo a far conoscere le bellezze di Lucca con le sue visite guidate e sui suoi post via social.
"Gli attacchi sono aumentati negli ultimi tempi. Noi giovani azzurri ne sappiamo qualcosa. Siamo abituati a subire la superiorità morale autodichiarata da parte di certa gente, fin dalle scuole. Scendiamo però nei particolari di questi attacchi: si va dal maltrattamento animale, alle offese personali, fino a dubbi sulla stessa sanità mentale della 'bimba della carrozza' e di coloro i quali usufruiscono del servizio. Anzi tutto complimenti per il vostro coraggio: non è da tutti scrivere questa roba da casa da dietro uno schermo. Spesso e volentieri con profili fake. Chapeau direbbe Cassano. In secondo luogo analizziamo i contenuti delle offese: abbiamo preso visione del lavoro che Marika svolge: i cavalli sono tenuti benissimo. Sono curati e ben nutriti. Sono 2; in questo modo possono essere interscambiati nel corso della giornata onde evitare il minimo affaticamento. Quanto al sole, ci teniamo a sottolineare che lo stesso cavallo nel paddock lo cerca. Capiamo però che all'ambientalismo militante interessi solo urlare; da qui invitiamo gli interessati a pensare a loro stessi prima di giudicare la mente di altri. È brutto che una ragazza under 30, che reinventa una attività imprenditoriale venga messa in croce in questo modo. Molti hanno abbandonato le interazioni social per colpa di questa gente. Chi vive di insulti è una minoranza chiassosa di piccoli soggetti che oramai vive on-line protetta dalla tastiera. Non ti curare di loro cara Marika. Più sono considerati, più alimenti il loro ego. Il paese reale è altro. La maggioranza dei lucchesi, grandi e piccoli, vuole bene a te, a Luigi e a Mario".


