Politica
In punta di coltello
Recente l’arresto di 5 giovinastri, 3 dei quali minori e 1 solo dei maggiorenni d’origini straniere, responsabili di aver ridotto in sedia a rotelle – se va bene – un 22enne, per sottrargli 50 euro. L’evento nella zona della movida milanese, in Corso Como, il 22 ottobre scorso. Alcuni spunti li ritengo doverosi

L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 667
"L'albero di Natale installato in piazza a Ponte a Moriano toglie il posto a due banchi del mercato rionale. A dirlo sono gli stessi operatori, che non hanno ancora ricevuto un'indicazione chiara dal Comune in tal senso. Si pensa di risolvere questo problema?" A sollevare la questione è la consigliera comunale del Partito Democratico, Silvia Del Greco.
"In questi giorni sono stata contattata da un ambulante che ogni martedì è in piazza a Ponte a Moriano. Mi ero raccomandata proprio su questo tema nella seduta dello scorso consiglio comunale, affinché le installazioni natalizie non togliessero spazio a chi con i mercati vive e lavora. Come era prevedibile, il non gestire accuratamente le iniziative porta a inevitabili 'intoppi'. L'albero a Ponte a Moriano, infatti, come mi è stato segnalato, toglie il posto a due banchi. Forse gli assessori Granucci e Barsanti - e dispiace constatare che proprio lui che negli scorsi anni si era mostrato sensibile al tema - che ieri hanno inaugurato l'installazione, avrebbero potuto fare prima un passaggio con gli stessi ambulanti. Chiedo che venga risolta quanto prima questa situazione proprio per consentire al mercato di svolgersi regolarmente, nel rispetto,prima di tutto, dei lavoratori".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 840
Nella seduta del Consiglio comunale di ieri (29 novembre) gli assessori allo sport Fabio Barsanti e ai lavori pubblici Nicola Buchignani hanno annunciato il via libera da parte dell'Istituto per il Credito Sportivo a un mutuo a tasso zero di 4 milioni di euro e favore del Comune di Lucca ed in particolare per la realizzazione del progetto di riqualificazione della Palestra Bacchettoni su fondi PNRR nella parte orientale del centro storico. Per questo motivo è stata approvata una variazione di aggiornamento del Piano triennale delle opere pubbliche che prende atto della nuova copertura finanziaria.
“Si tratta di un importante risparmio per le Casse comunali perché il mutuo necessario all'ente per avviare i lavori non avrà costi al contrario del programma precedente che aveva bisogno dell'intervento di Cassa depositi e prestiti con tassi non certo favorevoli per la mutata condizione economica internazionale – hanno commentato gli assessori Barsanti e Buchignani – Prosegue così il nostro impegno su due fronti: quello della razionalizzazione delle risorse per riuscire a realizzare i progetti strategici senza sprecare soldi, l'altro quello del reperimento dei finanziamenti a condizioni favorevoli. Il mutuo a tasso zero del Credito Sportivo è frutto del nostro impegno e degli incontri con la dirigenza dell'istituto che abbiamo avuto a Roma e poi a Bergamo nel corso dell'evento dell'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani. Questo è solo l'inizio di un rapporto di collaborazione che ci consentirà nei prossimi anni di ammodernare altri impianti sportivi del territorio ma anche di finanziare importanti interventi nell'ambito culturale”.


