Politica
Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 378
Domenica 25 settembre si svolgeranno le elezioni politiche italiane del 2022 per il rinnovo dei due rami del Parlamento - la camera dei deputati e il Senato.
Per la prima volta nella storia della Repubblica anche i giovani maggiorenni che non hanno ancora compiuto 25 anni potranno votare, oltre che per la Camera, anche per il Senato. Nelle liste elettorali del comune di Lucca sono iscritti 33.027 uomini e 36.130 donne, per un totale di 69 mila 157 cittadini italiani. Gli oltre 10 mila cittadini di Lucca residenti all'estero votano per corrispondenza nei loro Paesi di residenza. I cittadini della classe 2004 che hanno compiuto diciotto anni alla data del 25 settembre sono 840, di cui 640 erano già stati chiamati al voto per le elezioni amministrative e i referendum dello scorso 12 giugno: in 200, quindi, vengono chiamati alle urne per la prima volta.
Si voterà in 86 seggi elettorali, con la novità, rispetto alle recenti elezioni amministrative, che gli elettori delle sezioni 20 e 21 di San Vito non voteranno più alle scuole elementari, ma alla scuola media Chelini di via delle Cornacchie: gli elettori interessati da questo spostamento hanno ricevuto a domicilio una nuova tessera elettorale con l'indirizzo aggiornato.
Tessere elettorali. Per il ritiro di tessere elettorali non consegnate, o da ristampare con l'indirizzo aggiornato, o da duplicare per deterioramento, smarrimento, o esaurimento, l'Ufficio elettorale comunale di Via San Paolino, tutta la prossima settimana resterà aperto con orario prolungato. I cittadini, nel caso in cui trovino il portone d'ingresso chiuso, sono invitati a suonare il campanello dell'ufficio elettorale. Gli orari: l'ufficio resterà aperto da lunedì 19 a venerdì 23 dalle 8.00 alle 18.00; sabato 24 dalle 9.00 alle 18.00 e domenica 25 settembre dalle 7.00 alle 23.00. L'elettore dovrà presentarsi munito dei propri documenti. Se la possiede ancora, dovrà restituire la vecchia tessera. Si può ritirare la tessera elettorale per un familiare o un conoscente, purché si abbia con sé la fotocopia dei documenti della persona interessata, recante una dichiarazione di delega firmata. Sul sito del Comune alla pagina https://www.comune.lucca.it/tessera_elettorale si trovano tutte le informazioni per prenotare la propria tessera elettorale.
Voto Covid. Considerati l'alleggerimento della situazione sanitaria e gli allentamenti delle regole di quarantena, il voto a domicilio va richiesto entro il 20 settembre e si deve essere in possesso di una certificazione medica pubblica o di una attestazione delle autorità sanitarie, da cui risulti che la persona è positiva ed è in quarantena fino al 25 settembre compreso. La richiesta va inoltrata per mail scrivendo a
Accompagnamento al seggio per elettori con disabilità. Gli elettori con disabilità possono esercitare il diritto di voto alle sezioni che non presentano barriere architettoniche: la n.1, 13, 18, 19, 20, 21, 47, 26, 39, 42, 53, 62, 68, 75. Gli elettori con impedimenti gravi possono richiedere di essere accompagnati dalla loro abitazione al più vicino seggio privo di barriere architettoniche con successivo ritorno all'indirizzo di residenza. Il servizio, che viene attivato su richiesta e prenotazione dell'elettore munito di attestazione medica, anche rilasciata in precedenza per altri scopi, o di copia autentica della patente di guida speciale, o della tessera elettorale con apposta l'annotazione permanente del diritto al voto assistito, è organizzato in collaborazione con la Misericordia di Lucca. Coloro che intendono usufruirne, dovranno prenotarsi direttamente all'associazione (tramite email a
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 545