Politica
Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1996
Nonostante siano passati ormai mesi dalle elezioni comunali, la nomina ad assessore di Fabio Barsanti fa ancora parecchio discutere. L’ex candidato a sindaco con la lista “Difendere Lucca” e attualmente in maggioranza con la giunta guidata da Mario Pardini, ha fatto nuovamente parlare di sé per la sua partecipazione a “Direzione Rivoluzione”, la festa nazionale di Casapound Italia che quest’anno si è svolta a Grosseto.
Oltre al timore per le sue possibili derive estremiste, quello che ha fatto gridare l’allarme al centrosinistra lucchese sono state le sue dichiarazioni in merito alle ultime elezioni cittadine, in cui – a detta della minoranza – ha sottolineato l’importanza del voto di estrema destra per la vittoria finale di Pardini.
Un atteggiamento che non è piaciuto per nulla alle varie liste che non partecipano alla giunta lucchese, come Pd, Lucca Futura, Sinistra con Lucca, Lucca è un grande noi e Lucca civica, portandoli alla scrittura di un comunicato per denunciare la condotta di Barsanti.
“Si scrive centrodestra, si legge Casapound. Finalmente – si legge nella prima parte dello scritto – alla festa nazionale del movimento di estrema destra a Grosseto, l’assessore Fabio Barsanti apre il paravento e vuota il sacco: offende i cittadini che per due volte hanno eletto un’amministrazione comunale di centrosinistra, che lui definisce “abusiva”; svela che l’operazione di “Difendere Lucca” è stata solo una maschera civica per rendere più presentabile ai lucchesi la candidatura di Casapound; rivendica che Mario Pardini è diventato sindaco solo grazie ai voti determinanti degli estremismi. Ora che il re è nudo, il primo cittadino anche stavolta non ha nulla da dire, rispetto ad un alleato estremista che non solo a Lucca, ma anche in giro per l’Italia, si comporta a tutti gli effetti come se fosse lui il vero vincitore delle elezioni comunali di tre mesi fa? Neppure stavolta ha qualcosa da ribattere a quello che dovrebbe essere un suo leale collaboratore, e che invece si comporta quasi come se fosse il sindaco effettivo, derubricando nei fatti la presenza di Pardini al limite di una carica di facciata?
I video con le dichiarazioni di Barsanti – continua la minoranza – sono presenti nella rete, e ringraziamo l’impegno degli organizzatori della pagina “Difendere Lucca da Casapound” per averli raccolti e resi noti. Le frasi, che fino a quando i dirigenti di Casapound non rimuoveranno i video possono essere facilmente riascoltate, sono molto chiare e non lasciano spazio a fraintendimenti. “Lucca è stata governata per dieci anni dal centrosinistra in maniera abusiva, loro erano abusivi nel palazzo”, dice Barsanti. E ancora: “A Lucca il nostro movimento, Casapound, è diventato una sorta di lista civica, il gruppo consiliare divenne un anno e mezzo fa “Difendere Lucca” perché in previsione avevamo quella di fare una candidatura civica”. E inoltre: “Al ballottaggio abbiamo consentito al centrodestra di vincere le elezioni e adesso obiettivamente stiamo governando una città capoluogo di 90 mila persone senza mai arretrare di un passo, dal punto di vista personale e culturale”.
Dichiarazioni che hanno compattato tutto il fronte dell’opposizione, che reclama ora una presa di posizione forte da parte dell’attuale sindaco, anche per dileguare i dubbi su un effettiva influenza che Casapound potrebbe avere sull’attuale amministrazione.
“Siamo delusi dalle offese che Barsanti riserva ai cittadini che hanno votato centrosinistra, che lui definisce “abusivi” – sottolineano i consiglieri di PD, Lucca Futura, Sinistra con Lucca, Lucca è un grande noi e Lucca civica – È come se Barsanti dicesse: oggi i sindaci di Pisa, Pistoia, Massa, Arezzo, Siena, sono abusivi, perché esponenti di destra in città che per decenni sono state amministrate dal centrosinistra. Noi non si saremmo mai permessi un’affermazione del genere. E siamo preoccupati per l’ennesima umiliazione che questo esponente politico estremista riserva a Pardini: perché anche in questo caso, in giro per l’Italia, si comporta come se il vero sindaco fosse lui, e il primo cittadino nulla di più che il paravento formale dietro il quale Casapound si cela per rendersi presentabile ai lucchesi. Che dice Pardini di tutto questo? Interromperà finalmente il silenzio per di-mostrare di avere il polso per non essere scavalcato dai suoi ingombranti e rissosi alleati? E cosa dicono i suoi attuali colleghi di giunta, e che ieri erano al suo fianco in minoranza, e che secondo le dichiarazioni di Barsanti facevano parte di una sorta di “finta opposizione”? Se ci sono, battano un colpo”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 966
Oggi si è svolta la prima riunione della sesta commissione-statuto e regolamenti di funzionamento del consiglio, ordinamenti-trasparenza e partecipazione del Comune di Lucca.
Su indicazione e accordo unanime della maggioranza, è stato eletto presidente della commissione il consigliere Giovanni Ricci (Forza Italia) e vicepresidente il giovanissimo consigliere Diego Carnini, eletto con Fratelli d'Italia. Altri membri della commissione sono: da Prato Laura, Ilaria Vietina e Lorenzoni Cecilia. Su Proposta della consigliera da Prato Laura, si è accolta la richiesta e precisa indicazione di modificare e riorganizzare alcune delle commissioni esistenti, che, ad oggi, non prevedevano, al loro interno, un chiaro ed esplicito riferimento a due dei temi fondamentali ed imprescindibili, che riguardano oggi da vicino tutti i cittadini. Si tratta di ambiente e turismo: due sfere di attività di fondamentale rilevanza per la vita di ogni cittadino oggi, soprattutto nella città di Lucca. Da una prima analisi della suddivisione delle commissioni, infatti, le parole "ambiente" e "turismo" non erano in alcun modo chiaramente espresse nelle commissioni Consiliari. Queste due fondamentali ambiti di lavoro sono, ad oggi, infatti, richiamati soltanto all’interno delle specifiche delle commissioni stesse. In sostanza, non c'era, fino ad oggi, alcuna relazione precisa tra deleghe e commissioni di lavoro . E parti imprescindibile da trasmettere C’è parso imprescindibile ed assolutamente necessario modificare e riorganizzare le commissioni in modo da
restituire a queste due sfere di attività la legittima importanza e funzione. La proposta è stata accolta favorevolmente da maggioranza e opposizione e si è avviato lo studio di fattibilità per poter procedere con le necessarie modifiche dei regolamenti. Si tiene a sottolineare la svolta che questa amministrazione intende fornire alla struttura stessa dei regolamenti consiliari in modo da sviluppare al meglio e con maggior efficacia il lavoro delle commissioni su questi temi fondamentali.
- Galleria: