Politica
Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

Geal, il gruppo Salviamo la nostra acqua contro i capigruppo di maggioranza: “Basta vittimismi e accuse rivolte al passato, Geal può e deve essere salvata oggi”
“Spiace che la pletora di inesattezze e imprecisioni che ormai caratterizza il dibattito sul futuro di GEAL venga alimentata, oltre che dal centrosinistra, anche dai capigruppo della maggioranza…

Il Comune rinnova i servizi di Pet Care: proseguiranno gli interventi in favore di anziani, persone con disabilità e cittadini fragili
L'assessore Consani: "Il rinnovo di questi servizi rappresenta un grande risultato e ribadisce il nostro impegno per le politiche legate alla relazione uomo-animale"

Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 946
Dopo le accuse rivolte all'amministrazione di privilegiare i ristoratori del centro storico con aiuti esclusivi, il sindaco ha preparato nuovi aiuti anche per le periferie, instaurando un tavolo di dialogo e confronto.
L'amministrazione comunale, attraverso il sindaco Mario Pardini e l'assessore alle attività produttive Paola Granucci, ha risposto alle richieste provenienti dai ristoratori di periferia, in particolare Massimiliano Martinelli del Borghetto di Nozzano Castello, già membro del gruppo Tutela Nazionale Impresa (TNI).
Il risultato di questo confronto è stato un pacchetto di aiuti e sostegni ai ristoratori decisamente più completo, che non si limita alle agevolazioni sul suolo pubblico per i locali del centro ma si arricchisce anche di numerosi aiuti per il pagamento degli affitti ai ristoranti di periferia, decisione fondamentale per permettere ai gestori di superare questo difficilissimo periodo.
"Voglio ringraziare il sindaco e l'assessore Granucci per esserci venuti incontro e averci ascoltato - ci ha raccontato il gestore del Borgetto a Nozzano Castello - questo gesto per noi ristoratori significa tanto e finalmente possiamo dire che qualcuno si è ricordato di noi, trattando tutti i locali in modo equo. Spero che questo sia il primo segnale di un'amministrazione impegnata ad ascoltare tutte le parti in causa e tutte le rappresentanze."
"Negli ultimi tempi abbiamo usati termini molto duri - ha continuato - ma dura era anche la situazione in cui ci siamo trovati e che affronteremo nei prossimi mesi come ristoratori ed imprese, però rimane importante riconoscere all'amministrazione il supporto e il riconoscimento che ha deciso di darci. Confido che anche in futuro il sindaco avrà modo di ascoltare l'intera categoria, così da poter governare in modo giusto ed equo."
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 536
Lucca 2032 esprime la propria soddisfazione per la manovra a sostegno di famiglie ed imprese intrapresa dall'amministrazione comunale in un momento di difficoltà economica che colpisce la società a tutti i livelli:
Anche l'amministrazione comunale non è indenne da questa situazione ma nonostante ciò ha profuso il massimo sforzo a sostegno del tessuto sociale locale.
Ci dispiace che tutti i consiglieri comunali di opposizione non abbiano condiviso questa azione, anche da loro richiesta, dimostrando con il loro voto di astensione poca sensibilità nei confronti di famiglie e imprese in difficoltà.
Ci saremo aspettati su una tematica del genere che l'interesse dei cittadini prevalesse su meri calcoli politici.
Riteniamo che un'opposizione responsabile di fronte ad un provvedimento di tale portata avrebbe dovuto contribuire all'unanimità del voto dell'assemblea.
Unanimità che non c'è stata con motivazioni pretestuose e strumentali sull'entità della somma stanziata nonostante la mozione sul tema, approvata da tutti i gruppi compresi quelli di opposizione, prevedesse una cifra totale minore rispetto a quella varata dall'ultima seduta del Consiglio Comunale.
Dopo tante parole, i fatti ci dicono che se fosse dipeso dal voto dell'opposizione non sarebbe mai stata approvata nessuna manovra di aiuti ai cittadini.