Politica
Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

Geal, il gruppo Salviamo la nostra acqua contro i capigruppo di maggioranza: “Basta vittimismi e accuse rivolte al passato, Geal può e deve essere salvata oggi”
“Spiace che la pletora di inesattezze e imprecisioni che ormai caratterizza il dibattito sul futuro di GEAL venga alimentata, oltre che dal centrosinistra, anche dai capigruppo della maggioranza…

Il Comune rinnova i servizi di Pet Care: proseguiranno gli interventi in favore di anziani, persone con disabilità e cittadini fragili
L'assessore Consani: "Il rinnovo di questi servizi rappresenta un grande risultato e ribadisce il nostro impegno per le politiche legate alla relazione uomo-animale"

Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 383
Lucca Civica inaugura un nuovo capitolo della sua esperienza con una rivoluzione simbolica ma dal forte significato politico. Non più un singolo coordinatore a succedere a Luciano Conti ma due, giovani e di genere diverso per dimostrare che la politica può essere di tutti e tutte. “Sono orgogliosa di poter rappresentare ancora di più un movimento civico nato all’insegna del progressismo e che non si è limitato ad essere la stampella di un singolo candidato, ma di un ideale, quello che la politica è una cosa di tutti e tutte - spiega la già capogruppo di Lucca Civica-Volt-LuccaèPopolare in Consiglio Comunale - quello a cui puntiamo è essere un riferimento per il civismo ed essere una casa per chiunque condivida l’amore per la città di Lucca. Le nostre porte sono aperte ed è emozionante fare parte di un progetto dinamico e nuovo insieme ad i ragazzi e le ragazze di Volt”.
Proprio dal movimento paneuropeo proviene l’altro co-coordinatore Edoardo Di Loreto “sono veramente felice di come la collaborazione tra le nostre realtà stia dando vita ad un progetto sempre più ambizioso e fiero di essere stato riconosciuto meritevole di esserne uno degli ambasciatori. Per noi di Volt la co-leadership è un elemento fondante di un percorso di piena inclusione, ma questo è solo l’inizio. A breve lanceremo un nuovo progetto di partecipazione alla vita politica aperto a tutti i lucchesi che vedrà tutta la popolazione coinvolta per costruire veramente una città per tutti e tutte”
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 474
Le consigliere e i consiglieri dei gruppi di opposizione Partito Democratico, Lucca Futura, Sinistra Con Lucca, Lucca è un grande noi, Lucca Civica-Volt-Lucca è popolare, esprimono perplessità in merito alla cifra stanziata dall'amministrazione comunale per sostenere famiglie e imprese.
"Come gruppi di opposizione - commentano - lo scorso 15 luglio abbiamo presentato una mozione per istituire un fondo anti-crisi da 2 milioni di euro capace di dare sollievo, prioritariamente, alle famiglie alle prese con il caro-vita e il caro-bollette. La volontà di collaborare ci ha portato ad accettare il compromesso di ridurre la cifra iniziale per portarla a 600mila euro, nonostante che, ne siamo consapevoli, sia infinitamente più bassa di quanto auspicato e richiesto in partenza. Condividiamo la scelta di procedere con celerità (cosa richiesta anche da noi), tuttavia temiamo che la cifra di 340mila euro prevista per le famiglie lucchesi sia eccessivamente bassa e incapace di soddisfare le tante necessità".
"Allo stesso tempo - continuano - riteniamo che ci sia uno sbilanciamento verso le imprese negli aiuti e, all'interno delle stesse imprese, uno sbilanciamento verso il centro storico a discapito della periferia e delle attività presenti nelle frazioni e nei quartieri. Un intervento sulla tariffa rifiuti avrebbe sicuramente garantito una maggiore equità. È giusto e doveroso prevedere sostegni anche alle attività commerciali - e ci fa piacere vedere che gli aiuti previsti ricalchino, in piena continuità, quanto già sperimentato nei due anni passati dalla precedente amministrazione -, tuttavia crediamo che sarebbe stato più coraggioso e segno di maggiore attenzione spacchettare le risorse e gli aiuti. Ovvero prevedere un fondo unicamente per le famiglie e un altro fondo solo per le imprese, dando le giuste risorse a ognuno: il rischio, infatti, è che l'amministrazione finisca per non aiutare adeguatamente né le prime né le seconde avendo ricompreso diverse platee in un'unica misura".