Politica
L'accordo tra Pd e M5s passato al setaccio da una testa che ragiona
Caro direttore,nel bene augurare alla nuova testata che, come la vecchia, garantirà ospitalità a qualunque voce, anche la più dissonante, segnalo che il 18 agosto scorso è…

A Lucca chiude Piero e con lui la speranza di una città viva
Eros Tetti (AVS): "Chiude il chiosco dei bomboloni, Lucca ha bisogno di una politica che non dimentichi chi sta fuori dalle mura"

FdI provinciale: continuano gli incontri con la cittadinanza in vista delle elezioni regionali
Sono quattro gli appuntamenti dei prossimi giorni con i "Gazebo Tricolore" organizzati dal Coordinamento Provinciale di Fratelli d'Italia di Lucca, in collaborazione con i coordinamenti comunali ed…

Il caso Phica.net arriva a Lucca, Anna Graziani (Pd): "L'indignazione collettiva è la forza che può fermare la cultura dello stupro"
È notizia di oggi la scoperta un ritrovo online frequentato da oltre 200mila uomini che, dal 2005, condividono foto e video di donne rubati dai profili social, talvolta corredati da dati personali, senza il loro consenso. Tra le vittime anche una ragazza della Piana di Lucca

Leonka-Leonka-Leonka!
Lo sgombero del Leonkavallo giunge al termine di vicenda che ritengo unica al mondo, e purtroppo paradigmatica di quella che è la realtà italiana, da decenni. Non credo che in un paese civile – in quelli incivili li ammazzerebbero, o ucciderebbero chi prova a sloggiarli – venga concesso a una frangia di persone di creare un’area franca

Medico e infermiera aggrediti a Torre del Lago, Mercanti (Pd): "Contro imbarbarimento bisogna lottare ogni giorno"
Il consigliere regionale: "Solidarietà alle vittime, contro violenza servono pene certe e un lavoro di sensibilizzazione dal basso"

Spalti delle Mura: sono nella fase conclusiva i primi interventi di ripristino dell'area ex Vivai Testi
Sono entrati in questi giorni nella fase conclusiva i lavori di sistemazione e ripristino di tutta l'area appartenuta all'ex Vivaio Testi, sugli spalti delle Mura, acquistata recentemente dall'amministrazione comunale con l'intento di completare finalmente il parco delle Mura urbane.

"Sanità devastata, un appello per firmare per il referendum"
Una sanità a misura d’uomo che ritorni alla sua naturale dimensione territoriale, servizi che ascoltino le esigenze locali, le Case della Salute che offrano i servizi previsti, il Pronto Soccorso che sia un luogo di effettiva presa di carico e che ogni persona possa interloquire con la propria ASL in maniera facile e veloce

Alleanza Verdi Sinistra presenta i candidati della circoscrizione di Lucca
In vista delle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre, Alleanza Verdi Sinistra presenta la propria squadra di candidati nella circoscrizione di Lucca. Una lista che rappresenta la…

Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 531
Un modo per tenere alta l’attenzione sulla crisi climatica, un pretesto con cui mettere alla berlina le teorie negazioniste e le titubanze del governo.
Il partito Europa Verde-Verdi Lucca è sceso in piazza nella giornata di ieri per unirsi all’ormai consolidato fenomeno dei Fridays For Future, evento presente in tutte le piazze del mondo occidentale e non nato per protestare contro le politiche troppo morbide dei governi nazionali contro le emissioni e il conseguente riscaldamento climatico.
Con una nota ufficiale, firmata dagli esponenti Luca Fidia Pardini e Marta Glenda Lugano, EV rimarca, se mai ce ne fosse bisogno, quanto la sfida climatica debba essere in cima alla lista di priorità di qualsiasi governo, pena l’invivibilità del pianeta entro pochi decenni.
Il gruppo ecologista non le manda a dire a nessuno, criticando il governo Meloni, accusato di prendere troppo sotto gamba il problema, e arrivando a bocciare anche le politiche che sta perseguendo la giunta Pardini (come il taglio di alberi storici e lo sviluppo degli assi viari), del tutto contrari all’idea di una città verde e sostenibile.
“È su questi temi (una vera tutela del verde urbano, un consumo di suolo davvero zero, una politica che anteponga il vero benessere della cittadinanza alla massimizzazione del profitto di pochi) che spetta a noi di Europa Verde-Verdi, come partito ecologista, confrontarsi con la cittadinanza, capire e interpretare i bisogni delle persone, giovani e meno giovani, al fine di proporre soluzioni mediate in chiave ecologista per lo sviluppo di un ecosistema e di una società solidale ed equilibrata sotto tutti i punti di vista. La voglia di cambiare dei Fridays lucchesi – spiega EV – la voglia di impegnarsi e di lottare per la sopravvivenza e per il benessere della nostra società è assolutamente sovrapponibile alla nostra, ed è preziosa ed irrinunciabile. Avanti, insieme, verso una gentile, vera rivoluzione ecologica!”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 9526
Bello il cartello dei mocciosi made in Lucca che, questa mattina, hanno sfilato per le strade del centro storico dietro la sigla 'Friday for future' per combattere (sic!) il surriscaldamento del clima. E bello, si fa per dire, anche il cartello esposto con su scritto: Ricchi di merda andate a piedi. Già, perché sono solo i ricchi che inquinano salendo sugli aerei e non, invece, giovani con mamma e papà che stravaccano in giro per il globo terracqueo in cerca non si sa bene di cosa. E che dire di un altro cartello, anche questo simpatico e scritto in inglese ammesso che i nipotini delle sardine e di Elly Schlein sappiano e conoscano la lingua anglosassone: Climate change is realer than your wifes orgasms. Che tradotto in soldoni significa che il cambiamento del clima è più reale degli orgasmi delle vostre mogli. L'imbecillità e la demenza precoce di questa generazione ipertecnologica cresciuta a dosi robuste di tik tok nella mostruosa ignoranza del nulla riesce, incredibile, ma vero, a tirare in ballo gli orgasmi delle donne delle moglie che sarebbero, quindi, 'schiave' frustrate di sesso per i propri mariti-compagni. Della serie infiliamo il maschilismo e la misoginia anche dove non c'entrano un c...o.
E noi che abbiamo 60 anni dovremmo rinunciare a dire la nostra e a bacchettare questi figli dei fiori perché la gioventù ha ragione per diritto d'età? Ma fateci il piacere. Insieme a questi studentelli che farebbero bene a leggere, leggere e ancora a leggere invece di partorire simili stronzate registrate da giornalisti senza palle che si limitano a fare il compitino della cronaca invece di stigmatizzare la stupidità e l'insolenza senza limiti, sfilavano anche i sindacati, i pacifisti, come se il clima non venisse irrimediabilmente devastato da quelle fabbriche che, non solo nel mondo capitalista industriale e civilizzato, ma, soprattutto, negli altri continenti, danno da mangiare proprio a milioni di operai. Ché, forse, i sindacalisti da strapazzo o gli insegnanti verniciati di rosso - la stragrande maggioranza a queste latitudini - vorrebbero raccontarci la favola che il Nuovo Mondo di Elly Schlein, di Greta Thunberg, dei neoglobalisti di ultima generazione potrebbe non inquinare più se solo accetteremo, magari, le direttive di quel mostro sovranazionale denominato Unione Europea che vorrebbe ridurci a mangiare insetti, bistecche sintetiche, vino senza uva o gettare nel cesso decenni di sacrifici se non ristrutturiamo le case come vogliono i teorici dell'evergreen?
Ma non avete ancora capito, cretinetti, che con questa storia vi stanno prendendo per i, culo?, che i soliti furbetti che manifestavano dietro il Romano Prodi, sì, quello della seduta spiritica del caso Moro, arriveranno a guadagnare miglia di euro al mese facendo politica ossia non facendo alcunché durante tutta la loro vita se non spendendo i soldi che noi, idioti di partite Iva, produciamo affinché loro possano spenderli?
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: