Politica
In punta di coltello
Recente l’arresto di 5 giovinastri, 3 dei quali minori e 1 solo dei maggiorenni d’origini straniere, responsabili di aver ridotto in sedia a rotelle – se va bene – un 22enne, per sottrargli 50 euro. L’evento nella zona della movida milanese, in Corso Como, il 22 ottobre scorso. Alcuni spunti li ritengo doverosi

L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 4122
Finalmente è tutto pronto. Il 27 settembre, mercoledì, alle 18, alla Casa del Boia, su gentile concessione di Toni Lazzaroni che ha preso in gestione la struttura sia dal punto di vista culturale sia ristorativo con l'acclusa casermetta San Salvatore. Dopo l'evento del 9 settembre al Bagno Biondetti ViennaLvce della famiglia Menici a Marina di Pietrasanta, ancora il generale di divisione Roberto Vannacci insieme ad Aldo Grandi, storico e saggista, nonché direttore (ir)responsabile delle Gazzette, presenteranno una iniziativa nel corso della quale il secondo intervisterà senza peli sulla lingua l'ex comandante della Brigata Folgore e del Col Moschin.
Un incontro senza padrini politici né, tantomeno, partitici, organizzato direttamente dalla Gazzetta di Lucca insieme al generale e con l'appoggio di Toni Lazzaroni. Un evento che, ne siamo certi, richiamerà un folto pubblico che vorrà ascoltare in prima persona e con le proprie orecchie quali sono i contenuti del tanto contestato, ma venduto libro - oltre 22 mila copie - Il mondo al contrario, scritto e autopubblicato proprio da Roberto Vannacci.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 3439
Sarà la prima intervista in pubblico da quando è scoppiato il 'caso'. Il generale Roberto Vannacci, 57 anni, autore del libro Il mondo al contrario che ha venduto in pochi giorni oltre 22 mila copie, sarà il 9 settembre alle 18.30 al Bagno Biondetti per essere intervistato dal giornalista e storico nonché direttore (ir)responsabile della Gazzetta Aldo Grandi. Un evento unico che Aldo Grandi ha accettato di presentare su proposta di Massimiliano Simoni, ex candidato a sindaco di Pietrasanta per Fratelli d'Italia.
Sarà una iniziativa senza alcuna connotazione di carattere politico o, peggio ancora, partitico e chi conosce la notoria diffidenza verso il genere del sottoscritto, non può avere alcun dubbio. Sarà, tuttavia, l'occasione per far parlare il generale Roberto Vannacci, ex comandante della Brigata Folgore e del Col Moschin per poter raccontare non soltanto le pagine del suo libro, ma anche spiegare quali sono i motivi che lo hanno spinto a scriverlo e le ragioni per le quali questo è, a suo avviso, ma anche a nostro e non solo, un mondo che va pericolosamente alla rovescia.
Non ci saranno discriminazioni né emarginazioni di sorta, tutti coloro che sono interessati ad ascoltare possono partecipare. Il Bagno Biondetti ViennaLvce della famiglia Menici ha ospitato questa estate diversi incontri con personaggi più o meno conosciuti e più o meno chiacchierati, ma sempre nel rispetto assoluto delle opinioni altrui e delle scelte personali.
A fine settembre il generale Vannacci sarà, invece, ospite alla Casa del Boia per un incontro analogo sempre dialogando con Aldo Grandi nella sala messa a disposizione da Toni Lazaroni. Saranno successivamente comunicati giorno e ora dell'evento.


